Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morì 14
morieno 3
morir 10
morire 63
morirono 2
morisse 9
morissero 1
Frequenza    [«  »]
63 andarono
63 anima
63 guari
63 morire
63 sommamente
63 venisse
62 alcuni
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

morire

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| Gli altrettali sono per morire -; e, se ci fosse chi fargli, 2 1, 1 | ch’egli così non voglia morire come egli è vivuto?~Ma pur 3 1, 2 | quella intendeva e vivere e morire; né cosa sarebbe che mai 4 2, 2 | lasciasse di freddo la notte morire.~La fante, divenutane pietosa, 5 2, 3 | vostro, vivere e ultimamente morire.~Maravigliossi Alessandro, 6 2, 4 | povero divenuto, pensò o morire o rubando ristorare i danni 7 2, 5 | del morto corpo convenirlo morire, o vegnendovi alcuni e trovandovi 8 2, 6 | ricordava, quivi e a vivere e a morire s’era disposta, non meno 9 2, 6 | di fargli vituperosamente morire.~La madre della giovane, 10 2, 6 | vituperosamente ti avrebber fatto morire; so il che la mia pietà 11 2, 7 | motto, se egli non vuol morire, per ciò che io intendo 12 2, 7 | per ciò che, pur dovendo morire, mi veggio morire nelle 13 2, 7 | dovendo morire, mi veggio morire nelle braccia di quelle 14 2, 8 | poi che voi volete me far morire, che io voi o morire o cacciar 15 2, 8 | far morire, che io voi o morire o cacciar del mondo non 16 2, 9 | passar più avanti, convien morire.~La donna, vedendo il coltello 17 3, 2 | disciogliersi, diliberò di morire. E pensando seco del modo, 18 3, 2 | per la quale apparisse lui morire per lo amore che alla reina 19 3, 2 | senza indugio il facesse morire. E come che varie cose gli 20 3, 7 | averlo condotto a dover morire, e oltre a ciò la cieca 21 3, 8 | io mi lascierei innanzi morire che io cosa dicessi ad altrui 22 4, 1 | le ti darò, come che di morire con gli occhi asciutti e 23 4, 3 | confessano; e per tema di morire con moneta la guardia corrompono, 24 4, 4 | necessità o doversi arrendere o morire, fatto sopra coverta la 25 4, 6 | mi sia perdonata, ma per morire vostra figliuola e non vostra 26 4, 8 | Per che, disideroso di morire, ultimamente la pregò che 27 4, 10 | tagliare tutta la gamba o morire; e a trargli l’osso potrebbe 28 5, 1 | che più noia gli fosse il morire, del quale senza esso prima 29 5, 1 | godere, ma vedendo lei prima morire, egli appresso miseramente 30 5, 4 | priego che tu non mi facci morire amando.~La giovane rispose 31 5, 4 | e d’altra la paura del morire e il disiderio dello scampare, 32 5, 6 | in publico e di fuoco far morire; e volto ad un sol compagno 33 5, 6 | io debbo, e tostamente, morire; voglio adunque di grazia 34 5, 6 | Perché dunque gli vuoi tu far morire, dove con grandissimi piaceri 35 5, 7 | senza alcuna misericordia di morire.~La donna s’ingegnò, in 36 5, 7 | che costui era menato a morire, sì come la fama l’aveva 37 5, 7 | colui il quale voi mandate a morire come servo, è libero uomo 38 6, 7 | confessando, con forte animo morire, che, vilmente fuggendo, 39 6, 7 | suo onor servare, farla morire. Ma pur, non potendo cessare 40 6, 7 | che ci è vuole, faccendovi morire di ciò vi punisca; ma ciò 41 6, Fine | l viver m’è noia, né so morire.~Deh dolgati, signor, del 42 7, 4 | animo alla donna di farlo morire del male del quale senza 43 7, 9 | per certo io me ne credo morire. E per ciò, se la mia vita 44 7, 9 | quale udendole disiderò di morire, e dopo alcun giorno riparlò 45 7, 9 | tante volte che tu ne vorrai morire.~Pirro, il qual più fiate 46 8, 2 | de’ mi tu far sempre mai morire questo modo?~La Belcolore 47 8, 7 | per te non rimase di far morire un valente uomo, come tu 48 8, 7 | a ciò di fame e di sete morire; per che io ti priego per 49 8, 10 | egli pareva che volesse morire.~Jancofiore, abbracciandolo 50 9, 1 | solamente a vari dubbi di dover morire gli amanti conduce, ma quegli 51 9, 1 | Non, ne dovess’io di certo morire, che io non me ne metta 52 10, 3 | andò al boschetto a dover morire.~Mitridanes, levatosi e 53 10, 7 | minor doglia eletto di voler morire, e così farò.~È il vero 54 10, 7 | io tutta m’infiamo,~temo morire, e già non saccio l’ora~ 55 10, 8 | avere uno uomo ucciso, per morire, afferma; Tito, riconosciutolo, 56 10, 8 | penitenzia n’avea preso il voler morire, di che tosto credeva venire 57 10, 8 | comandò che fosse fatto morire in croce, sì come allor 58 10, 8 | dargli cagione di voler morire; e per ciò liberalo, e me, 59 10, 9 | giacer postosi, diliberò di morire.~La qual cosa come il Saladin 60 10, 9 | se non potesse, a voler morire, gli disse così:~- Messer 61 10, 9 | questo cader nell’animo, o di morire o di ritrovarvi al termine 62 10, 10 | Madonna, se io non voglio morire, a me conviene far quello 63 10, Fine | generazione sopra la croce morire, quando con un chiovo e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL