Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardino 1
guarditi 1
guardò 10
guari 63
guarire 1
guarirlo 1
guarisca 4
Frequenza    [«  »]
64 stati
63 andarono
63 anima
63 guari
63 morire
63 sommamente
63 venisse
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

guari

   Giornata,  Novella
1 2, 5 | tornata una novella non guari meno di pericoli in sé contenente 2 2, 6 | fra l’isola si mise, e non guari lontano al luogo, dove era 3 2, 7 | cielo, essendo essi non guari sopra Maiolica, sentirono 4 2, 7 | andarono a Rodi; e quivi non guari di tempo dimorarono, che 5 2, 7 | morisse. Il quale non stette guari che trapassò e da loro fu 6 2, 8 | era il fece signore.~Né guari di tempo passò che, udendo 7 2, 8 | stato restituiti fossero; né guari poi dimorò che, di questa 8 3, 1 | di farlo.~Masetto non era guari lontano, ma faccendo vista 9 3, 6 | per Catella solea fare. Né guari di tempo ciò fece che quasi 10 3, 8 | diletto. Il quale non durò guari che, lavorando la polvere, 11 3, 9 | rimase sconsolata; e non guari appresso, essendosi il padre 12 3, 10 | per ciò, senza partirmi guari dallo effetto che voi tutto 13 3, 10 | disse:~- Figliuola mia, non guari lontan di qui è un santo 14 3, 10 | Questo fatto, non preser guari d’indugio le tentazioni 15 4, 4 | nave con poco vento non guari lontana al luogo dove aspettandola 16 4, 5 | terra quivi cavò; né ebbe guari cavato, che ella trovò il 17 4, 6 | sudando tutto, dopo non guari spazio passò della presente 18 4, 6 | porremo. Egli non andrà guari di tempo che giorno fia, 19 4, 7 | della qual prima diceva. Né guari di spazio perseguì ragionando, 20 4, 7 | cambiamento non istette guari che egli perde la vista 21 4, 9 | esser richiesta; il che non guari stette che avvenne, e insieme 22 4, 10 | tutta la bevve; né stette guari che un gran sonno il prese 23 4, 10 | n’era per impazzare.~Non guari appresso la mezza terza, 24 5, 3 | via a sinistra. Né furono guari più di due miglia cavalcati, 25 5, 4 | usignuolo preso, si tacque.~Né guari dopo queste parole stettero, 26 5, 8 | etternali dannato. Né stette poi guari tempo che costei, la qual 27 5, 8 | il mangiarono. Né stette guari che la giovane, quasi niuna 28 5, 8 | l cavaliere è cani; ne guari stette che essi tutti furon 29 6, 1 | udito, egli non è ancora guari che nella nostra città fu 30 6, 6 | raccontarla.~Egli non è ancora guari di tempo passato che nella 31 6, Fine | giovani, si misero in via; né guari più d’un miglio furono andate, 32 7, Intro| quale andata non stette guari a levarsi il re, il quale 33 7, Intro| novellare, come il re volle, non guari lontano al luogo dove mangiato 34 7, 1 | similmente la fante, non stette guari che Federigo venne e toccò 35 7, 2 | facesse.~Egli non è ancora guari che in Napoli un povero 36 7, 3 | alla donna.~Addivenne non guari poi, che che si fosse la 37 7, 4 | la qual di quivi non era guari lontana.~E in questa maniera 38 7, 8 | volesse dire.~Né stette guari che Ruberto venne, e tirato 39 7, 9 | fermamente, se tu il terrai guari in bocca, egli guasterà 40 8, 3 | ricoglievano; ma Calandrino non fu guari di via andato, che egli 41 8, 6 | aveva un suo poderetto non guari lontano da Firenze, che 42 8, 7 | ancora mi ricorda esser non guari lontana dal fiume una torricella 43 8, 7 | tesi intorno a’ piedi, né guari di tempo era ad andare, 44 8, 8 | entrati in camera, non stette guari che il Zeppa tornò; il quale 45 8, 9 | sapere che egli non è ancora guari che in questa città fu un 46 8, 9 | Come tu sai, egli non è guari che tu mi ragionasti de’ 47 8, 9 | chiamò per contento. Né guari dopo queste novelle gli 48 8, 10 | preso. Dove egli non stette guari che due schiave venner cariche: 49 8, 10 | ottima mente.~Né stette guari che la donna con due sue 50 9, Intro| infino ad un boschetto, non guari al palagio lontano, se n’ 51 9, 3 | uscisse, non essendo egli guari andato, gli si fece incontro 52 9, 3 | avanti. Ma Buffalmacco, che guari non era lontano, vedendol 53 9, 3 | così rapportò: né stette guari che il maestro e Brun vennero, 54 9, 6 | pian di Mugnone fu, non ha guari, un buon uomo, il quale 55 9, 7 | mia vicina, non è ancor guari, addivenne, per non crederne 56 9, 7 | bello, il quale essi non guari lontano alla lor casa avevano; 57 10, 2 | abate piacque, a corte; né guari appresso del papa fu, che 58 10, 3 | Mitridanes, di paese non guari al suo lontano; il quale, 59 10, 3 | pervenuto e solo rimaso, non guari lontano al bel palagio trovò 60 10, 9 | ordinatamente serviti. Né guari, dopo le tavole levate, 61 10, 9 | gliel fece bere; né stette guari che addormentato fu. E così 62 10, 10 | sposata l’avea. Ella non fu guari con Gualtieri dimorata, 63 10, Fine | fuggo nelle mie cose) non ha guari mi disse una mia vicina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL