Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salvia 12 salvo 12 salvum 1 san 62 sana 5 sanamente 6 sanctio 1 | Frequenza [« »] 62 dolente 62 fallo 62 fossi 62 san 62 stesso 62 vedendo 62 voglia | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze san |
Giornata, Novella
1 1, 1 | reputato per santo e chiamato san Ciappelletto.~ ~Convenevole 2 1, 1 | e chiamaronlo e chiamano san Ciappelletto; e affermano 3 1, 4 | ancora tanto all’ordine di san Benedetto stato, che io 4 1, 6 | nquisitore santissimo e divoto di san Giovanni Boccadoro disse:~- 5 1, 6 | quantità della grascia di san Giovanni Boccadoro ugner 6 2, 2 | detto il paternostro di san Giuliano, spesse volte, 7 2, 2 | del padre e della madre di san Giuliano, dopo il quale 8 2, 2 | porto ferma credenza che san Giuliano, a cui onore io 9 2, 2 | Va e sappi se il tuo san Giuliano questa notte ti 10 2, 2 | spesse volte dolendosi a san Giuliano, dicendo questo 11 2, 2 | fede che aveva in lui. Ma san Giuliano, avendo a lui riguardo, 12 2, 2 | incominciò a ringraziare Iddio e san Giuliano che di sì malvagia 13 2, 2 | qual cosa Rinaldo, Iddio e san Giuliano ringraziando, montò 14 2, 3 | divozion commendata, e Iddio e san Giuliano ringraziati, che 15 2, 7 | insieme ho poi servito a san Cresci in Val Cava, a cui 16 3, 1 | ma tanto il faccia Dio san delle reni, quanto io o 17 3, 3 | loro le quaranta messe di san Grigorio e delle vostre 18 3, 4 | udii già dire, vicino di san Brancazio stette un buon 19 3, 4 | fece bizzoco di quegli di san Francesco, e fu chiamato 20 3, 4 | don Felice, conventuale di san Brancazio, il quale assai 21 3, 4 | senza sella la bestia di san Benedetto o vero di san 22 3, 4 | san Benedetto o vero di san Giovanni Gualberto, rispose:~- 23 3, 8 | tua donna e per amor di san Benedetto ti fa questa grazia.~ 24 3, 8 | Domeneddio e allo abate e a san Benedetto e alla moglie 25 3, 8 | revelato mi fu, e quelle di san Benedetto e della mia donna, 26 4, 2 | maggior che mai non fu di san Francesco ad Ascesi.~Ora 27 4, 2 | altra, e in su la piazza di San Marco si fa una caccia, 28 4, 2 | andasse in su la piazza di San Marco: e fu lealtà viniziana 29 4, 5 | padre loro, il qual fu da San Gimignano, e avevano una 30 4, 7 | voleva alla perdonanza a San Gallo, con una sua compagna 31 4, 7 | Malagevole furono nella chiesa di San Paolo sepelliti, della quale 32 5, 10 | ragionava e delle piaghe di san Francesco, e quasi da tutti 33 6, 3 | maliscalco, avvenne che il dì di San Giovanni, cavalcando l’uno 34 6, 3 | poco tempo avanti in Porta San Piero a marito venutane, 35 6, 9 | essendo Guido partito d’Orto San Michele e venutosene per 36 6, 9 | corso degli Adimari infino a San Giovanni, il quale spesse 37 6, 9 | e molte altre dintorno a San Giovanni, ed egli essendo 38 6, 9 | quelle arche e la porta di San Giovanni, che serrata era, 39 6, 10 | di quegli che arrostirono san Lorenzo.~ ~Essendo ciascuno 40 6, 10 | capitai, passato il braccio di San Giorgio, in Truffia e in 41 6, 10 | del serafino che apparve a san Francesco, e una dell’unghie 42 6, 10 | un ampolla del sudore di san Michele quando combatté 43 6, 10 | mascella della Morte di san Lazzaro e altre.~E per ciò 44 6, 10 | ho, e l’un de’ zoccoli di san Gherardo da Villamagna ( 45 6, 10 | fu il beatissimo martire san Lorenzo arrostito; le quali 46 6, 10 | carboni co’ quali fu arrostito san Lorenzo in un’altra; le 47 6, 10 | pur testé che la festa di san Lorenzo sia di qui a due 48 6, 10 | ebbe, cantando una laude di san Lorenzo, aperse la cassetta 49 7, 1 | Firenze nella contrada di San Brancazio uno stamaiuolo, 50 7, 1 | santo Alesso e il lamento di san Bernardo e la lauda di donna 51 7, 1 | Nello, che stava in porta San Piero, non meno sofficiente 52 7, 3 | afflitti rendere; e che né san Domenico né san Francesco, 53 7, 3 | e che né san Domenico né san Francesco, senza aver quattro 54 8, 3 | trovandolo un dì nella chiesa di San Giovanni, e vedendolo stare 55 8, 3 | compagni, per la porta a San Gallo usciti e nel Mugnon 56 8, 3 | Mugnone infino alla porta a San Gallo il vennero lapidando. 57 8, 5 | chiamare messer Niccola da San Lepidio, il qual pareva 58 8, 9 | in bocca del Lucifero da San Gallo, se altri il risapesse; 59 10, 9 | alle mani dell’abate di San Pietro in Ciel d’Oro, il 60 10, 9 | Era già nella chiesa di San Piero in Ciel d’Oro di Pavia, 61 10, Fine| stare che egli faccia a san Michele ferire il serpente 62 10, Fine| spada o con la lancia, e a san Giorgio il dragone dove