Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sena 2 senato 1 seneca 1 senno 61 seno 15 sensale 3 sensali 3 | Frequenza [« »] 61 cara 61 poter 61 sappiendo 61 senno 60 diede 60 fuoco 60 mare | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze senno |
Giornata, Novella
1 Pro | per avventura per lo lor senno o per la loro buona ventura 2 1, Intro| quella non valendo alcuno senno né umano provedimento, per 3 1, Intro| motti: «Donne, il vostro senno, più che il nostro avvedimento 4 1, 1 | segno manifesto di poco senno, veggendo la gente che noi 5 1, 3 | grandissima miseria, così il senno di grandissimi pericoli 6 1, 3 | appaiano manifesti. Ma che il senno di consolazione sia cagione, 7 1, 4 | Melchisedech per lo suo senno avere le sue ricchezze dagli 8 1, 4 | estimo che egli sia gran senno a pigliarsi del bene, quando 9 1, 5 | quanto negli uomini è gran senno il cercar d’amar sempre 10 1, 6 | più ricco di denari che di senno, al quale, non già per difetto 11 1, 10 | così antico d’anni e di senno, innamorato, quasi credessero 12 2, 3 | voglion dire, tra col suo senno e valore e l’aiuto del suocero, 13 2, 7 | cui età era grande, ma il senno maggiore, e la ricchezza 14 2, 8 | adunque Gualtieri e con senno e con ordine l’uficio commesso, 15 3, 1 | sciocco, cresciuto innanzi al senno; volentieri udirei quello 16 3, 2 | tenuto che Masetto, nel senno d’un valoroso re, vaghe 17 3, 2 | alquanto per la virtù e per lo senno di questo re Agilulf le 18 3, 2 | ben mostra d’essere d’alto senno -. Poi, veggendo che senza 19 3, 3 | lodata, e similmente il senno del re, quando la reina, 20 3, 9 | sua perseveranza e il suo senno e appresso due così be’ 21 3, Fine | insegnare, potuto apparar senno, come apparò Masetto da 22 4, 7 | soprastette; poi, in miglior senno rivenuto, disse:~- Mostra 23 4, 8 | presummono d’opporre il senno loro; della quale presunzione 24 4, 8 | che studiava mostrare il senno suo, credendo dello innamorato 25 5, 4 | cantar l’usignuolo a suo senno.~La giovane, saputo questo, 26 5, 5 | ingiuria ricevuta dal poco senno de’ giovani non guardasse 27 6, 8 | una canna vana e a cui di senno pareva pareggiar Salamone, 28 6, 10 | ogni lor vertù, ogni lor senno, ogni lor santità. Pensate 29 6, 10 | egli, nel quale né vertù né senno né santità alcuna è, avendone 30 7, 4 | potete a questo conoscere il senno suo. Egli dice appunto che 31 7, 6 | che Amore trae altrui del senno e quasi chi ama fa divenire 32 7, 6 | che egli non sia in buon senno, o che egli m’abbia colto 33 8, 4 | d’anni già vecchio, ma di senno giovanissimo, baldanzoso 34 8, 7 | schernita, e per ciò è poco senno il dilettarsi di schernire 35 8, 7 | guarderete, e farete gran senno.~Egli non sono ancora molti 36 8, 7 | costui è venuto a perdere il senno che egli ci ha da Parigi 37 8, 7 | ti par maggiore o il suo senno o l’amore ch’io gli porto? 38 8, 7 | quale tu gli porti e il tuo senno col suo ti possono dalla 39 8, 9 | quali son condite di tanto senno che trarrebbono le pinzochere 40 8, 9 | quando voi l’avrete col senno vostro e con queste buone 41 8, 9 | ciò che io n’ho tanto del senno, che io ne potrei fornire 42 8, 9 | sapete fare con vostro senno e con vostre novelle.~Il 43 8, 9 | col mio ragionare e col senno mio. E dirotti più, che 44 8, 9 | adunque, come udito avete, senno s’insegna a chi tanto non 45 8, 10 | malvagia femina e del suo poco senno, e conoscendo che di lei 46 9, 1 | amore comprenderete, ma il senno da una valorosa donna usato 47 9, 2 | si tacea Filomena, e il senno della donna a torsi da dosso 48 9, 4 | uomini il mostrare altrui il senno e la virtù loro, che sia 49 9, 4 | come la malizia d’uno il senno soperchiasse d’un altro, 50 9, 4 | perché io gli misi a suo senno. Deh! perché non ci miglioriam 51 9, 5 | di poterti tenere a mio senno! Tu m’hai con la piacevolezza 52 9, 5 | lasciamiti prima vedere a mio senno; lasciami saziar gli occhi 53 9, 5 | di questa cosa riso a lor senno, quasi al romor venendo, 54 9, 7 | e ritrosa, intanto che a senno di niuna persona voleva 55 9, 9 | altissima fama del miracoloso senno di Salamone discorsa, e 56 10, 8 | avendo esso animo romano e senno ateniese, con assai acconcio 57 10, 8 | stultizia superflua. Se del suo senno voi non vi confidate, guardatevi 58 10, 8 | umane, e per lo laudevole senno del mio Gisippo, e per la 59 10, Fine | credo che voi conosciate, il senno de’ mortali non consiste 60 10, Fine | future è da’ solenni uomini senno grandissimo reputato.~Noi, 61 10, Fine | virtute,~o ardire o prodezza,~senno, costume o ornato parlare,~