Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sappiamo 2
sappiano 2
sappiate 9
sappiendo 61
sappiendol 1
sappiendola 1
sappiendolo 2
Frequenza    [«  »]
61 avventura
61 cara
61 poter
61 sappiendo
61 senno
60 diede
60 fuoco
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sappiendo

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | molto assettatuzzo, non sappiendo li franceschi che si volesse 2 1, 4 | sua cella. Di che egli, sappiendo che di questo gran pena 3 2, 2 | nevicando tuttavia forte, non sappiendo che farsi, veggendo già 4 2, 2 | verso Castel Guiglielmo, non sappiendo perciò che il suo fante 5 2, 2 | un poco sconsolata, non sappiendo che farsi, deliberò d’entrare 6 2, 3 | poveramente in arnese, più non sappiendo che aspettare si dovessono, 7 2, 4 | seco grandissima noia, non sappiendo che farsi e veggendosi di 8 2, 5 | Ma esso, niente di ciò sappiendosuspicando, credendosi 9 2, 5 | Alla quale Andreuccio, non sappiendo altro che rispondersi, disse:~- 10 2, 5 | maravigliare. Ma dubitando e non sappiendo che, della sua fortuna dolendosi, 11 2, 6 | tanto mutamento di cose, non sappiendo che d’Arrighetto si fosse 12 2, 6 | sopravvenire, sperando e non sappiendo che, di sé medesima alquanto 13 2, 7 | crescendo tutta fiata, non sappiendo essi dove si fossero né 14 2, 7 | vedeva, non conoscendo o sappiendo dove si fosse, pure stimolò 15 2, 7 | fede, di lei s’innamorò; e sappiendo la lingua di lei (il che 16 2, 7 | persona conoscendomi né sappiendo che dovermi dire a’ gentili 17 2, 8 | la figliuola allogata e sappiendo bene a cui, diliberò di 18 2, 9 | tutte udite e intese, non sappiendo egli ancora a che Sicurano, 19 2, 10| Ricciardo da Chinzica, il quale, sappiendo dove ella è, va e diventa 20 3, 5 | parlare.~Credonsi molti, molto sappiendo, che altri non sappi nulla, 21 3, 6 | disperava; e da amore o non sappiendo o non potendo disciogliersi, 22 3, 6 | e a cenarvi, Ricciardo, sappiendo Catella con sua brigata 23 4, 1 | Venuto il seguente, non sappiendo Ghismonda nulla di queste 24 4, 1 | d’animo messo m’hai, non sappiendo io che partito di te mi 25 4, 2 | dir vero, ma tuttavia, non sappiendo chi questi si sia, altri 26 4, 4 | Gerbino questo udendo e sappiendo che il re Guiglielmo suo 27 4, 5 | e trista, temendo e non sappiendo che, senza più domandarne 28 4, 6 | sollazzasse, suspicando e non sappiendo che, più che l’usato spesse 29 4, 6 | ciascuna trovandol freddo, non sappiendo che far né che dirsi, così 30 4, 7 | con quanti ve n’erano, non sappiendo che dirsi, lungamente soprastette; 31 4, 9 | amato da lei; il che ella sappiendo, poi si gitta da una alta 32 4, 10| per la qual cosa la donna, sappiendo lui la notte non dover tornare 33 4, 10| uguanno divenire amica; e sappiendo egli iersera non ci eravate, 34 5, 1 | lamenti e con maggiori, non sappiendo che farsi i marinari, divenendo 35 5, 2 | dubitando di vergogna e non sappiendo che farsi, a piè della sua 36 5, 2 | dolente fosse molto, e non sappiendo ella stessa che cagione 37 5, 3 | notte sopravvenuta, non sappiendo che altro consiglio pigliarsi, 38 5, 3 | come davanti dicemmo, non sappiendo dove andarsi, se non come 39 5, 3 | avvenne che uno di loro, non sappiendo altro che farsi, gittò la 40 5, 4 | cicale.~Il che la Caterina sappiendo, più per isdegno che per 41 5, 5 | parte, niente di questo sappiendo, fece sentire a Minghino 42 5, 5 | dentro.~Venuta la sera, non sappiendo i due amanti alcuna cosa 43 5, 6 | doverlo in Ischia sentire, sappiendo verso che parte n’era la 44 5, 9 | venutagli a casa; la quale, ciò sappiendo, mutata d’animo, il prende 45 5, 10| diedigli grande e buona dota, sappiendo che egli era uomo e credendol 46 6, 4 | pruova della sua bugia, non sappiendo come poterlasi fare, cavalcava 47 6, 4 | Chichibio quasi sbigottito, non sappiendo egli stesso donde si venisse, 48 7, 5 | la sua contrada passando, sappiendo che nella casa la quale 49 7, 8 | smemorato, seco stesso non sappiendo se quello che fatto avea 50 8, 5 | questo fatto sentendo e non sappiendo che ciò si fosse, volendosi 51 8, 6 | sentendo Bruno e Buffalmacco, e sappiendo che la moglie di lui non 52 8, 7 | altro avrebbe fatto; non sappiendo bene che essi, non dico 53 8, 8 | Spinelloccio vedendo il Zeppa e sappiendo che egli sapeva ciò che 54 8, 9 | come poteva il meglio, non sappiendo che altro consiglio pigliarsi, 55 9, 1 | ne tornò.~Alessandro, non sappiendo altro che farsi, sena aver 56 9, 2 | sopraprendimento storditi, non sappiendo che farsi, stettero fermi.~ 57 9, 10| paglia si giacesse.~La donna, sappiendo l’onor che il prete al marito 58 10, 6 | potendo, ed essendogli non sappiendo altro modo vedere, nel pensier 59 10, 7 | egli nol sapesse; e non sappiendo per cui potergli questa 60 10, 9 | che s’apparecchiano -; ma sappiendo che il rinunziargli non 61 10, 10| messer Torello -; e appresso, sappiendo che a lui solo restava il


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL