Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caprezio 1 caprino 1 capsa 4 cara 61 caracciola 1 caramente 3 carapignavano 1 | Frequenza [« »] 62 voglia 61 amici 61 avventura 61 cara 61 poter 61 sappiendo 61 senno | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze cara |
Giornata, Novella
1 1, Intro| generalmente, per quanto egli avrà cara la nostra grazia, vogliamo 2 1, 8 | dovrà perciò essere men cara, pensando che bene n’addivenisse 3 2, 5 | onestissimo luogo andare e a una cara donna, liberamente, andata 4 2, 5 | quale voi non doveste esser cara, non che a me che un picciolo 5 2, 5 | conosco come io ti sia poco cara! Che è a pensare che tu 6 2, 5 | rispondersi, disse:~- Io v’ho cara quanto sorella si dee avere, 7 2, 6 | vi sarei quanto voi più cara cosa che non sono io medesima 8 2, 7 | volere e le sue cose e la sua cara donna lasciare a lui. E 9 2, 7 | voi siete, senza fallo più cara che mai vi renderò al vostro 10 2, 8 | né di cui figliuoli, se cara avevan la vita.~Era il figliuolo, 11 2, 8 | avete, se la sua vita v’è cara.~Il gentile uomo e la sua 12 2, 9 | adunque Sicurano d’aver molto cara questa novella, e artatamente 13 2, 10 | caccerà via; io t’avrò sempre cara, e sempre, ancora che io 14 2, 10 | vita mia? Deh, speranza mia cara, non dir più così, voglitene 15 2, Fine | lieto viso dicendo:~- Omai, cara compagna, di questo piccol 16 3, 3 | borsa con una leggiadra e cara cinturetta, e gittolle in 17 3, 5 | qual che ella si sia o cara o vile, che tanto vostra 18 3, 9 | per che egli poi, avutola cara, per moglie la tenne.~ ~ 19 3, 9 | molto e lei ebbero molto cara e poserle grande amore, 20 3, 9 | l’amò e sommamente ebbe cara.~ ~ 21 3, Fine | dispregiata.~ ~Già fu chi m’ebbe cara, e volentieri~giovinetta 22 4, 1 | adoperandol tu, che tu già cotanto cara guardasti. E con qual compagnia 23 4, 4 | ricevette, con quanta qualunque cara cosa ricever si possa, e 24 4, 6 | tuttavia. A me pareva averla sì cara che, acciò che da me non 25 4, 10 | con lui insieme e colla cara fante, che dare gli aveva 26 5, 1 | contento dello acquisto di così cara preda, poi che alquanto 27 5, 1 | curi, ma la tua donna t’è cara di riavere, nelle tue mani, 28 5, 4 | da loro era amata e avuta cara e con maravigliosa diligenza 29 5, 4 | Messer, voi avete poco cara questa giovane. Che vi fa 30 5, 6 | veggendola bella, l’ebbe cara; ma, per ciò che cagionevole 31 5, 9 | liberale venuta m’è troppo più cara che non sarebbe se da capo 32 5, 9 | convenevole cosa che con più cara vivanda secondo la mia possibilità 33 5, 10 | che ella vuole, e tienla cara come si dee tener moglie, 34 7, 9 | ciò, se la mia vita t’è cara, per quel modo che miglior 35 8, 7 | si dice, mi dee molto più cara avere.~Ahi cattivella, cattivella, 36 8, 7 | bellezza biasimi, brieve e poco cara mostrandola; la quale, chente 37 8, 7 | altro non fosse da aver cara, si è per ciò che vaghezza 38 8, Fine | nel core~dell’alta gioia e cara,~nella qual m’hai recato,~ 39 9, 1 | apparisca, e come egli ha cara la vita, si guardi che più 40 10, 1 | cammino che a fare avea, fu cara a messer Ruggieri.~Appresso 41 10, 1 | fermagli, anella e ogn’altra cara gioia che io ho; l’altro 42 10, 3 | Tolga Iddio che così cara cosa come la vostra vita 43 10, 4 | né altrove, se non come cara sorella; ma questo mio beneficio, 44 10, 4 | sia, la quale egli ha più cara, affermando che, se egli 45 10, 4 | persesca, mostrandovi la più cara cosa che io abbia nel mondo 46 10, 4 | quella cosa che io ho più cara e intendo d’avere, che alcun’ 47 10, 4 | cavaliere affermato che cara la doveva avere, la cominciarono 48 10, 4 | quale da’ suoi poco avuta cara, e così come vile e più 49 10, 4 | che ella non ti sia men cara; ché io ti giuro per quello 50 10, 6 | intramettere, che per molto cara o dilettevol vivanda, avendol 51 10, 8 | morte, la qual mi fia più cara che il vivere con rimembranza 52 10, 8 | Sofronia dovergli esser cara; e così, dalle lagrime di 53 10, 8 | amistà ti dovesse esser cara, se io d’una cosa che onestamente 54 10, 8 | più fervor disideri così cara cosa come ella è, vivi sicuro 55 10, 8 | m’è, acciò che io viva, cara la vita tua. Sarà adunque 56 10, 9 | entratosene, acciò che niuna sua cara cosa rimanesse che essi 57 10, 9 | che la sua grazia avesse cara, così onorato fosse come 58 10, 9 | Torello e di quelle della sua cara donna, e il guiderdone delle 59 10, 10 | trovandola paziente, più cara che mai in casa tornatalasi, 60 10, 10 | Questa risposta fu molto cara a Gualtieri, conoscendo 61 10, 10 | per ciò che niuna cosa m’è cara se non quant’io la veggo