Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amichevole 4 amichevoli 1 amichevolmente 3 amici 61 amicizia 7 amico 93 amistà 28 | Frequenza [« »] 62 stesso 62 vedendo 62 voglia 61 amici 61 avventura 61 cara 61 poter | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze amici |
Giornata, Novella
1 1, Intro| rimase che o la carità degli amici (e di questi fur pochi) 2 1, Intro| vicini, da’ parenti e dagli amici e avere scarsità di serventi, 3 1, Intro| lor parenti, compagni e amici, che poi la sera vegnente 4 1, Intro| perversità di tempo né perdita d’amici o di parenti né paura di 5 1, 1 | studiava, in commettere tra amici e parenti e qualunque altra 6 2, 6 | subitamente egli e molti altri amici e servitori del re Manfredi 7 2, 6 | avendo già Currado a’ suoi amici significato con gran piacere 8 2, 6 | co’ figliuoli e co’ suoi amici, non si potrebbe con parole 9 2, 6 | Currado con alquanti dei suoi amici in contro si fecero a’ gentili 10 2, 6 | agli altri suoi e parenti e amici, ma molti altri. La quale 11 2, 6 | del ricevuto beneficio, amici di Messer Domeneddio.~ ~ 12 2, 7 | sangue de’ fratelli e degli amici loro saliti all’altezza 13 2, 7 | volgesse de’ parenti e degli amici de’ due padroni; ma i prieghi 14 2, 7 | imaginato avieno, richiesti e amici e parenti e servidori di 15 2, 8 | lor regno, e appresso d’amici e di parenti, che far poterono, 16 3, 3 | fatte cose, non che gli amici, ma gli strani ripigliare. 17 3, 6 | presenzia di quanti parenti e amici e vicini noi abbiamo. Or 18 3, 7 | abbigli per fratelli e per amici, dove essi di questo ti 19 3, 7 | donna e di tutti i suoi amici e parenti, e conoscendo 20 3, 7 | erano, con alquanti loro amici vennero a casa Aldobrandino, 21 4, Intro| le sue opportunità dagli amici di Dio sovvenuto, alla sua 22 4, Intro| faccendomi cognoscere gli amici e divoti di Dio e vostri, 23 4, 6 | morte, con molti de’ suoi amici a palagio n’andò, e quivi 24 4, 7 | Atticciato e per gli altri amici e compagni di Pasquino sì 25 4, 10 | da certi suoi grandissimi amici d’Amalfi, che egli non dovesse 26 5, 1 | giovani richiesti che suoi amici erano, e fatto segretamente 27 5, 1 | fatto dal padre di lei agli amici del marito, entrata in mare, 28 5, 1 | compagni e similmente i suoi amici, tutti sotto i vestimenti 29 5, 1 | Creti, quivi da molti e amici e parenti lietamente ricevuti 30 5, 1 | un luogo e nell’altro gli amici e i parenti di costoro, 31 5, 2 | rifiutare, con certi suoi amici e parenti armato un legnetto, 32 5, 3 | dove Pietro aveva certi amici de’ quali esso molto si 33 5, 3 | a dire: - Questi è degli amici de’ nimici nostri; che ne 34 5, 3 | contrade e di dì e di notte e d’amici e di nemici vanno di male 35 5, 4 | convenia, in presenzia degli amici e de’ parenti da capo sposò 36 5, 8 | smisuratamente, parve a certi suoi amici e parenti che egli sé e ‘ 37 5, 8 | cavallo e da suoi molti amici accompagnato di Ravenna 38 5, 8 | mandato per più suoi parenti e amici, disse loro:~- Voi m’avete 39 6, 7 | sconsigliata da molti suoi amici e parenti ne fosse, del 40 6, 10 | ancora che molto fossero suoi amici e di sua brigata, seco proposero 41 7, 4 | alla donna, ebbe alcuni amici mezzani, e tanto procacciò 42 7, 9 | usare e signori, che tra gli amici e pari si conviene; anzi 43 8, 3 | la via più miei compari e amici, li quali sempre mi soglion 44 8, 5 | schiamazzio; poi per suoi amici mostratogli che questo non 45 8, 8 | mia donna, che noi siamo amici come solavamo; e non essendo 46 8, 9 | a questi così fatti loro amici ordinarono una brigata forse 47 9, 4 | tanto si convenivano, che amici n’erano divenuti e spesso 48 10, 8 | usata tra due cittadini amici ho proposto in una novella 49 10, 8 | né si discernea per gli amici né per li parenti di Cremete, 50 10, 8 | dopo alquanti mesi, che gli amici di Gisippo e i parenti furon 51 10, 8 | non mi ricordo, poi che amici fummo, che io alcuna cosa 52 10, 8 | trovasser, che si truovan gli amici; e per ciò, potend’io leggerissimamente 53 10, 8 | con ciò sia cosa che gli amici noi abbiamo quali ce li 54 10, 8 | di più aprirvi, ma come amici vi consigliare che si pongano 55 10, 8 | potevano essere, divenendo amici.~Santissima cosa adunque 56 10, 9 | prestamente chiamare degli amici e de’ servidori di messer 57 10, 9 | e quivi gli sconsolati amici e parenti e tutti i cittadini, 58 10, 10 | quali Gualtieri rispose:~- Amici miei, voi mi strignete a 59 10, 10 | fece Gualtieri tutti i suoi amici della contrada adunare, 60 10, 10 | adunare, e disse loro:~- Amici miei, egli v’è piaciuto 61 10, 10 | e invitarvi molti suoi amici e parenti e gran gentili