Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] funeral 1 funne 1 fuochi 1 fuoco 60 fuor 64 fuori 118 fur 10 | Frequenza [« »] 61 sappiendo 61 senno 60 diede 60 fuoco 60 mare 60 no 60 volendo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze fuoco |
Giornata, Novella
1 Pro | amata, ma per soverchio fuoco nella mente concetto da 2 1, Intro| altramenti che faccia il fuoco alle cose secche o unte 3 1, 5 | onor di lui il mal concetto fuoco. E senza più motteggiarla, 4 1, 6 | pare; tu n’hai meritato il fuoco, quando noi vogliamo, come 5 1, 6 | e tanto adoperò, che il fuoco minacciatogli di grazia 6 1, 7 | esser perduta che se nel fuoco fosse stata gittata; né 7 2, 1 | padella, e gittatolo nel fuoco. Per che, con ogni sollecitudine 8 2, 2 | fatto fare un grandissimo fuoco in una sua camminata, in 9 2, 2 | digli che qua se ne venga al fuoco, e sì cenerà, ché so che 10 2, 2 | lietamente il ricevette e seco al fuoco familiarmente il fè sedere 11 2, 2 | confortò; per che la donna, al fuoco tornatasi, dove Rinaldo 12 2, 7 | mentre che esso in questo fuoco ardeva, sopravenne il tempo 13 2, 8 | veramente come il ghiaccio al fuoco si consuma per voi.~A queste 14 3, 2 | tutto ardeva in amoroso fuoco, studiosamente faceva, oltre 15 3, 2 | portato avea un poco di fuoco, il suo torchietto accese, 16 3, 3 | niuna rea femina fu mai del fuoco degna come sarei io.~Ora 17 3, 3 | Iddio gli tragga di quel fuoco pennace -; e così detto, 18 3, 5 | anima mia, che nello amoroso fuoco sperando in voi si nutrica, 19 3, 7 | ninferno e sarei messa nel fuoco pennace. Di che sì fatta 20 3, 10 | quistione, avvenne che un fuoco s’apprese in Capsa, il quale 21 4, 1 | col quale ella raccenda il fuoco.~Guiscardo il prese, e avvisando 22 4, 2 | rugiada cadere sopra il mio fuoco comincerò a sentire.~Pampinea, 23 4, 3 | vorremo, vedremo che il fuoco di sua natura più tosto 24 4, 3 | ponevano in far che dal fuoco la Ninetta dovesse campare, 25 4, 3 | potrebbe la sirocchia dal fuoco sottrarre, per un cauto 26 4, 4 | aveano, e in quel messo fuoco, con amendue le galee quello 27 4, 4 | Gerbino; e, già crescente il fuoco nella accesa nave, fattone 28 4, 7 | sospiri più cocenti che fuoco gittava, di colui ricordandosi 29 4, 7 | domandandosi se non che il fuoco fosse di così fatta malvagità 30 4, 7 | alle radici e mettasi nel fuoco.~La qual cosa colui che 31 5, 3 | un miglio un grandissimo fuoco; per che, come fatto fu 32 5, 6 | volergli in publico e di fuoco far morire; e volto ad un 33 5, 6 | occhi loro fu la stipa e ‘1 fuoco apparecchiata, per dovergli 34 5, 6 | ora la crudel morte del fuoco aspettando.~E mentre così 35 5, 10 | non troverrei chi mi desse fuoco a cencio, Dio il sa che 36 5, 10 | vorrebbon vive vive mettere nel fuoco e farne cenere.~Poi, del 37 5, 10 | vostri falli; che venir possa fuoco da cielo che tutte v’arda, 38 5, 10 | certa che tu vorresti che fuoco venisse da cielo che tutte 39 6, 4 | acconcia la gru, la mise a fuoco e con sollecitudine a cuocerla 40 6, 7 | lieta e libera, quasi dal fuoco risuscitata, alla sua casa 41 6, 10 | fosse, postosi presso al fuoco a sedere, cominciò con costei, 42 6, 10 | anno può viver sicuro che fuoco nol cocerà che non si senta.~ 43 7, 9 | pochi dì sono, in quanto fuoco la tua donna e mia stea 44 7, 10 | tra l’anime dannate nel fuoco pennace di ninferno.~A cui 45 7, 10 | quantunque io fossi in un gran fuoco e molto ardente, tutto di 46 7, 10 | sono, che triemi stando nel fuoco? - - Oh, - diss’io - amico 47 8, 1 | affermo colei esser degna del fuoco la quale a ciò per prezzo 48 8, 4 | camicia, io mi gitterò nel fuoco, non che altro.~- Or ben, - 49 8, 7 | e andiamo a vedere se ‘l fuoco è punto spento, nel quale 50 8, 7 | voi facciate fare un buon fuoco, acciò che, come io entrerò 51 8, 7 | sollevamento del tuo caldo, quanto fuoco io ebbi da te ad alleggiamento 52 9, 1 | come malioso condennato al fuoco; o di dovere, se egli si 53 10, 2 | cameretta sempre ardere un gran fuoco e ben guardarla, non tornò 54 10, 4 | temperò onestamente il suo fuoco, ma liberalmente quello 55 10, 5 | bella camera ad un gran fuoco se n’entrar tutti; e fatto 56 10, 6 | prestamente quivi accese il fuoco, e posta la padella sopra 57 10, 7 | amor della giovane erano fuoco e fiamma, là dove egli la 58 10, 7 | amor di lui mi s’accese un fuoco nell’anima, che al partito 59 10, 7 | diceste che io dimorassi nel fuoco, credendovi io piacere mi 60 10, Fine | malvagio? Chi non sa che ‘l fuoco è utilissimo, anzi necessario