Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamanli 1
chiamano 6
chiamar 13
chiamare 59
chiamarla 1
chiamarlo 1
chiamaronlo 1
Frequenza    [«  »]
60 mare
60 no
60 volendo
59 chiamare
59 giammai
59 incontanente
59 indugio
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

chiamare

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | richiedea; e perciò, fattolsi chiamare, gli disse così:~- Ser Ciappelletto, 2 1, 1 | dicevano; li quali egli si fece chiamare, e disse loro:~- Io non 3 1, 3 | ragion colorata. E fattolsi chiamare e familiarmente ricevutolo, 4 1, 4 | guadagnata preda; e fattoselo chiamare, gravissimamente e con mal 5 1, 5 | dispostasi ad onorarlo, fattisi chiamare di que’ buoni uomini che 6 1, 7 | alquanti , non veggendosichiamarerichiedere a cosa che 7 2, 1 | piace -; e fattine alquanti chiamare, l’uno diceva che gliele 8 2, 5 | dolente del caso, cominciò a chiamare il fanciullo; ma il fanciullo, 9 2, 5 | fanciullo, cominciò più forte a chiamare: ma ciò era niente. Per 10 2, 7 | debole come era cominciò a chiamare ora uno e ora un altro della 11 2, 7 | e or l’altra dopo molto chiamare tentando, poche ve ne trovò 12 2, 7 | più tosto poté, si fece chiamare Antigono. Il quale a lei 13 2, 8 | braccio lo ‘nfermo, la si chiamare. Al quale ella venne incontanente; 14 2, 10 | sua sala, Paganino la fece chiamare, ed ella vestita e acconcia 15 2, Fine | appresso questo, fattosi chiamare il suo siniscalco, dove 16 3, 3 | egli dimorava, e fattosel chiamare, disse, quando gli piacesse, 17 3, 5 | avarizia tirato, fattosi chiamare il Zima, in vendita gli 18 3, 7 | di Sanlodeccio faccendosi chiamare; e quivi con un ricco mercatante 19 3, 9 | sua mancare, se ‘1 fece chiamare e sì gli disse:~- Beltramo, 20 3, Fine | E, fattosi il siniscalco chiamare, a che punto le cose fossero 21 4, 1 | figliuola, dove fattalasi chiamare e serratosi dentro con lei, 22 4, 2 | fece frate minore, e fecesi chiamare frate Alberto da Imola; 23 4, 5 | tu non mi fai altro che chiamare e della mia lunga dimora 24 4, 6 | angoscia andò la sua fante a chiamare, la quale di questo amor 25 4, 8 | al lor potere; e fattosi chiamare il fanciullo nel fondaco, 26 4, 9 | Rossiglione, smontato, si fece chiamare il cuoco e gli disse:~- 27 4, 10 | le femine cominciarono a chiamare i due giovani, li quali, 28 5, Intro| altre e i tre giovani fece chiamare; e con soave passo a’ campi 29 5, 3 | parte della donna fatto chiamare; il quale incontanente andò 30 6, Intro| fatta la sua compagnia chiamare, alquanto con lento passo 31 6, Intro| fatti tutti dalla reina chiamare, come usati erano, dintorno 32 6, Intro| in cucina. Laonde, fatto chiamare il siniscalco, e domandato 33 6, 4 | maravigliandosene, fece chiamare Chichibio e domandollo che 34 6, 7 | meritamente malvagia si può chiamare.~E se voi volete, in pregiudicio 35 7, 3 | alla camera della moglie chiamare, pianamente era venuto in 36 7, 9 | gli dava bere, fattigli chiamare amenduni, fece lor vedere 37 7, Fine | divenuta reina, si fece chiamare il siniscalco, al quale 38 8, 2 | lavoratore che si facea chiamare Bentivegna del Mazzo, la 39 8, 5 | menò uno il quale si facea chiamare messer Niccola da San Lepidio, 40 8, 7 | estimò colui potersi beato chiamare, al quale Iddio grazia facesse 41 8, 7 | chiamò.~Lo scolare, udendosi chiamare, lodò Iddio, credendosi 42 8, 7 | assai propiamente vendetta chiamare, ma più tosto gastigamento, 43 8, 10 | barbiere, che si faceva chiamare madonna Iancofiore, avendo 44 9, Intro| compagne e i giovani parimente chiamare. Li quali venuti, e appresso 45 10, Intro| donne e’ suoi compagni fece chiamare. E venuti tutti, con loro 46 10, 3 | chente che tu la vogli chiamare o malvagia o altrimenti, 47 10, 5 | levatosi e fatto il nigromante chiamare, gli disse:~- Io voglio 48 10, 7 | entratosene, fece lo spezial chiamare e la sua figliuola; e in 49 10, 7 | l’aveva detto. Il re fece chiamare il padre della giovane e 50 10, 7 | fare intendeva, si fece chiamare un giovane, il quale era 51 10, 8 | riconoscendolo il facesse chiamare; per che, passato oltre 52 10, 9 | reale, fatti prestamente chiamare degli amici e de’ servidori 53 10, 9 | fece la sua valente donna chiamare. La quale, essendo bellissima 54 10, 9 | venia; per che, fattolsi chiamare, il domandò che viaggio 55 10, 9 | rassicurato, sentendosi pur chiamare, fattosi il segno della 56 10, 9 | era stato donato, si fece chiamare un giovinetto che davanti 57 10, 10 | sposare; e fattosi il padre chiamare, con lui, che poverissimo 58 10, 10 | voi della mia vi potrete chiamare.~I buoni uomini lieti tutti 59 10, Fine | esso, fattosi il siniscalco chiamare, con lui del modo che a


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL