Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valendo 2
valendogli 2
valendole 1
valente 58
valenti 14
valentissimo 2
valentuomini 1
Frequenza    [«  »]
58 ragionare
58 tito
58 un'
58 valente
57 andato
57 dice
57 monaco
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

valente

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | farmi venire un santo e valente frate, il più che aver potete, 2 1, 2 | increscere che l’anima d’un così valente e savio e buono uomo per 3 1, 2 | apprese, e fu, poi buono e valente uomo e di santa vita.~ ~ 4 1, 3 | e appresso gli disse:~- Valente uomo, io ho da più persone 5 1, 3 | quello anello lasciasse.~Il valente uomo, che parimente tutti 6 1, 6 | Novella sesta~ ~Confonde un valente uomo con un bel detto la 7 1, 6 | tacerò un morso dato da un valente uomo secolare ad uno avaro 8 1, 7 | come che ben facesse il valente uomo che lo inquisitore 9 1, 7 | che Primasso fu un gran valente uomo in gramatica e fu oltre 10 1, 7 | molto tempo davante per valente uom conosciuto, si vergognò; 11 1, 8 | induce a voler dire come un valente uomo di corte similemente 12 1, 8 | multiplicava, arrivò a Genova un valente uomo di corte e costumato 13 1, 8 | Guiglielmo Borsiere era valente uomo, e pure avendo in sé, 14 1, 10 | caro, sì come di savio e valente uomo esser dee; e per ciò, 15 2, 3 | stesse, per ciò che, se valente uom fosse, ancora Iddio 16 2, 6 | ancora grandissimo luogo.~Il valente uomo, senza più avanti andare, 17 2, 6 | detto, fatto onorare il valente uomo, si fece in segreto 18 2, 8 | avvenente era, e disse:~- Valente uomo, se tu ti contenti 19 2, 8 | prenderò volentieri; e se valente femina sarà, io la mariterò 20 2, 8 | per ciò che produomo e valente era, con piacere e consiglio 21 2, 8 | di ragazzo; e quivi, come valente uomo, e con consigli e con 22 2, 8 | delle~ingiurie fatte al valente uomo a torto, il mosse a 23 3, 3 | senza noia passare.~Ma il valente uomo, di ciò non accorgendosi, 24 3, 3 | come usato era, venne il valente uomo, col quale poi che 25 3, 3 | aveva dato ad intendere.~Il valente uomo si maravigliò, sì come 26 3, 3 | lascila stare in pace.~Il valente uomo, più accorto che ‘1 27 3, 3 | egli doveva aver fatto.~Il valente uomo, che ancor non vedea 28 3, 3 | vedi se tu le conosci! Il valente uomo, mostrando di vergognarsi 29 3, 3 | promesso, il licenziò.~Il valente uomo, lietissimo e della 30 3, 3 | chiesa la donna, che il valente uomo sopravenne e fu chiamato 31 3, 3 | avanti al giorno?~Rispose il valente uomo:~- Non so io ove io 32 3, 3 | il dice a’ fratelli?~Il valente uomo, avendo assai compreso 33 3, 4 | ridendo, che e di buona aria e valente donna era, e forse avendo 34 3, 7 | cui Aldobrandin rispose:~- Valente uomo, poi che tu della mia 35 3, 10 | servire gli si conveniva.~Il valente uomo, veggendola giovane 36 4, Intro| dimostrandogli.~Era usato il valente uomo di venire alcuna volta 37 4, Intro| e voi rimanervi qui?~Il valente uomo, pensando che già questo 38 4, 1 | che così hai saputo un valente uomo tuo servidore mettere 39 4, 4 | si parrebbe se così fosse valente uomo come si diceva e se 40 5, 7 | menavano, per reverenza del valente uomo, il fermarono, sì che 41 6, 2 | assaggiamo del vino di questo valente uomo: forse che è egli tale, 42 7, 8 | fatto; e udite come.~Questo valente uomo, al qual voi nella 43 8, 1 | egli credeva che fosse una valente donna, quasi in odio trasmutò 44 8, 2 | puote avere udito, fu un valente prete e gagliardo della 45 8, 3 | nome monna Tessa, bella e valente donna, in capo della scala; 46 8, 4 | E in così fatta guisa la valente donna si tolse da dosso 47 8, 7 | adunque questo, e come a valente uomo, sieti assai l’esserti 48 8, 7 | chiamimi gentile uomo e valente, e tacitamente, che io come 49 8, 7 | rimase di far morire un valente uomo, come tu poco avanti 50 8, 9 | sentimento, come ha questo valente uomo? Tu non te ne avvedesti 51 10, 2 | per ciò che voi mi parete valente signore, avendovi io dello 52 10, 2 | più vicino che i bagni un valente medico, il quale ottimamente 53 10, 4 | ora ove sono io?~A cui la valente donna rispose:~- Confortati, 54 10, 4 | piacque, appresso ad un valente uomo si pose a sedere; ed 55 10, 5 | di neve e di ghiaccio, il valente uomo in un bellissimo prato 56 10, 6 | Guido, il quale, per ciò che valente uomo era, gli disse:~- Monsignore, 57 10, 9 | avessero, quivi si fece la sua valente donna chiamare. La quale, 58 10, 9 | ritenendosi, più anni con la sua valente donna poi visse, più cortesia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL