Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellissime 10 bellissimi 4 bellissimo 27 bello 58 beltram 1 beltramo 18 beminedab 1 | Frequenza [« »] 59 incontanente 59 indugio 59 uom 58 bello 58 caro 58 maggiore 58 messo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze bello |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quale era un palagio con bello e gran cortile nel mezzo, 2 1, Intro| dubbio sciocchezza. Qui è bello e fresco stare, e hacci, 3 2, 2 | egli s’è rivestito, ed è un bello uomo e par persona molto 4 2, 2 | era grande della persona e bello e piacevole nel viso e di 5 2, 3 | udendo il suo ragionare bello e ordinato, e più partitamente 6 2, 6 | forze rivocasse; per che a bello agio poterono gli spiriti 7 2, 6 | andando un giorno per un bosco bello e folto d’alberi la giovane 8 2, 7 | età di venticinque anni, bello e fresco come una rosa, 9 2, 7 | duca d’Atene, giovane e bello e pro’ della persona, amico 10 2, 8 | inganna, io reputo il più bello, il più piacevole e ‘l più 11 2, 8 | costumato e valoroso e pro’ e bello della persona era. Il quale, 12 2, 8 | e videlo sano e atante e bello della persona; il che gli 13 2, 10 | diportare ad un suo luogo molto bello vicino a Montenero, e quivi 14 2, 10 | trasfigurato? Deh, occhio mio bello, guatami pure un poco.~La 15 2, Fine | sì perché sarà ancora più bello che un poco si ristringa 16 3, Intro| questo giardino, il suo bello ordine, le piante la e la 17 3, Intro| mangiare, e con grandissimo e bello e riposato ordine serviti, 18 3, 1 | lavorava un loro giardino bello e grande e, oltre a questo, 19 3, 2 | mestiere, e della persona bello e grande così come il re 20 3, 3 | ingannata, usa molto con voi, bello e grande della persona, 21 3, 4 | il quale assai giovane e bello della persona era e d’aguto 22 3, 5 | pallafreno solamente che bello fosse per lui; né trovandone 23 3, 7 | gli altri suoi cittadin bello? Non era egli valoroso in 24 3, 8 | veduto in dito un altro bello anello, disse che era apparecchiata; 25 3, Fine | licenziò ciascuno.~Era sì bello il giardino e sì dilettevole, 26 4, 2 | coricò.~Era frate Alberto bello uomo del corpo e robusto, 27 4, 5 | il quale, essendo assai bello della persona e leggiadro 28 4, 6 | costumi pieno e della persona bello e piacevole; e coll’opera 29 5, 4 | si riteneva, un giovane bello e fresco della persona, 30 5, 6 | lui d’altra parte esser bello e ben fatto sommamente commendavano. 31 6, 5 | aspetto in niuna cosa più bello che fosse messer Forese.~ 32 6, 7 | Guazzagliotri, nobile giovane e bello di quella terra, il quale 33 6, 10 | gli par sì forte esser bello e piacevole, che egli s’ 34 6, Fine | Senza che voi mi fareste un bello onore, essendo io stato 35 6, Fine | tanto d’intorno a quel più bello, quanto più dello umido 36 7, 1 | Neri Pegolotti, il quale bello e fresco giovane era, ed 37 7, 1 | parlare ad un luogo molto bello che il detto Gianni aveva 38 7, 3 | frate Rinaldo forse più bello che non soleva, essendo 39 7, 3 | avea, ed erasi rivestito a bello agio e avevasi recato il 40 7, 5 | sua aveva alcun giovane e bello e piacevole, si pensò, se 41 7, 7 | ve ne credo uno non men bello raccontare, e prestamente.~ 42 7, 9 | giovinetto leggiadro e adorno e bello della persona e destro a 43 8, 2 | mortaio, non l’avete voi sì bello onor fatto di questa.~Il 44 8, 7 | essendosi ella d’un giovinetto bello e leggiadro a sua scelta 45 8, 8 | ti donerò un così caro e bello gioiello, come niun altro 46 8, 9 | innanzi innanzi come io sono bello uomo e come mi stanno bene 47 8, 10 | un materasso di bambagia bello e grande in capo, e l’altra 48 9, 4 | all’Angiulieri, il quale e bello e costumato uomo era, mal 49 9, 5 | fece fare uno orrevole e bello casamento, e con Bruno e 50 9, 5 | innamorando per l’altrui? Ecco bello innamorato! Or non ti conosci 51 9, 7 | andar per un bosco assai bello, il quale essi non guari 52 10, 4 | Caccianimico, per ciò che bello e ornato favellatore era, 53 10, 5 | Ansaldo un giardino di gennaio bello come di maggio; messer Ansaldo 54 10, 6 | attendendo che a fare ogni dì più bello il suo giardino, avvenne 55 10, 6 | ottimi e preziosi, e l’ordine bello e laudevole molto senza 56 10, 8 | rispose del sì; ond’egli un bello e ricco anello le mise in 57 10, 9 | con grandissimo ordine e bello, di molte vivande magnificamente 58 10, Fine | Se gaia giovinezza~in bello amante dee donna appagare,~