Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monache 13
monachin 1
monaci 21
monaco 57
monastero 1
monca 1
mondane 2
Frequenza    [«  »]
58 valente
57 andato
57 dice
57 monaco
57 nello
57 potrebbe
57 sola
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

monaco

   Giornata,  Novella
1 1, 4 | Novella quarta~ ~Un monaco, caduto in peccato degno 2 1, 4 | brievemente con che cautela un monaco il suo corpo da gravissima 3 1, 4 | quale tra gli altri era un monaco giovane, il vigore del quale 4 1, 4 | sua camera, aspettò che il monaco fuori uscisse.~Il monaco, 5 1, 4 | monaco fuori uscisse.~Il monaco, ancora che da grandissimo 6 1, 4 | quella, secondo che ciascuno monaco faceva quando fuori andava, 7 1, 4 | contra di lui quando il monaco punisse, o di voler prima 8 1, 4 | sentiti avesse il suo giovane monaco, e fra sé stesso cominciò 9 1, 4 | volte, in sul letticello del monaco salitosene, avendo forse 10 1, 4 | con lei si trastullò.~Il monaco, che fatto avea sembiante 11 1, 4 | dopo al quanto, sentendo il monaco e credendo lui esser tornato 12 1, 4 | fosse in carcere messo.~Il monaco prontissimamente rispose:~- 13 1, 4 | si vergognò di fare al monaco quello che egli, sì come 14 2, 10| Novella decima~ ~Paganino da Monaco ruba la moglie a messer 15 2, 10| racconsolò, che, prima che a Monaco giugnessero, il giudice 16 2, 10| con Paganino. Il quale, a Monaco menatala, oltre alle consolazioni 17 2, 10| messosi in mare, se n’andò a Monaco, e quivi la vide ed ella 18 3, 4 | questi tempi da Parigi un monaco chiamato don Felice, conventuale 19 3, 4 | Continuando adunque il monaco a casa di fra Puccio e veggendo 20 3, 4 | egli; di che accortosi il monaco, come prima destro gli venne, 21 3, 4 | voleva fidare ad esser col monaco se non in casa sua; e in 22 3, 4 | fuor della terra; di che il monaco avea gran malinconia.~E 23 3, 4 | mi prometti, - disse il monaco - e io la ti mosterrò . 24 3, 4 | senza muoversi ciò che il monaco voleva dire; per che, parendole 25 3, 4 | penitenzia, e messer lo monaco, convenutosi colla donna, 26 3, 4 | che, ruzzando messer lo monaco troppo colla donna alla 27 3, 4 | e la donna e messer lo monaco da questa notte innanzi, 28 3, 4 | stavano, e ad una ora il monaco se n’andava e la donna al 29 3, 4 | penitenzia e la donna col monaco il suo diletto, più volte 30 3, 4 | sì s’avvezzò a’ cibi del monaco che, essendo dal marito 31 3, 4 | paradiso, egli vi mise il monaco, che da andarvi tosto gli 32 3, 4 | vivea di ciò che messer lo monaco, come misericordioso, gran 33 3, 8 | quale fu fatto abate un monaco, il quale in ogni cosa era 34 3, 8 | governare.~L’abate con un monaco bolognese, di cui egli molto 35 3, 8 | vestimenti e a guisa di monaco vestitolo, sopra un fascio 36 3, 8 | risentisse. In questo mezzo il monaco bolognese, dallo abate informato 37 3, 8 | panni di Ferondo e dal suo monaco accompagnato, v’andò e con 38 3, 8 | più volte fu detto.~Il monaco bolognese, risentito Ferondo 39 3, 8 | Dove sono io?~A cui il monaco rispose:~- Tu se’ in purgatoro.~- 40 3, 8 | sono io morto?~Disse il monaco:~- Mai sì -; per che Ferondo 41 3, 8 | mondo dicendo.~Al quale il monaco portò alquanto da mangiare 42 3, 8 | mangiano i morti?~Disse il monaco:~- Sì; e questo che io ti 43 3, 8 | poi che mangiato ebbe, il monaco da capo il riprese e con 44 3, 8 | perché mi fai tu?~Disse il monaco:~- Per ciò che così ha comandato 45 3, 8 | disse Ferondo.~Disse il monaco:~- Perché tu fosti geloso, 46 3, 8 | non sarei stato.~Disse il monaco:~- Di questo ti dovevi tu 47 3, 8 | mai chi muore?~Disse il monaco:~- Sì, chi Dio vuole.~- 48 3, 8 | mangiare al buio.~Disse il monaco:~- Sì fece bene, ma elle 49 3, 8 | questo mi fai?~Disse il monaco:~- Io sono anche morto, 50 3, 8 | persona che noi due?~Disse il monaco:~- Sì, a migliaia, ma tu 51 3, 8 | contrade?~- Ohioh! - disse il monaco - sevvi di lungi delle miglia 52 3, 8 | panni suoi, insieme col monaco suo tacitamente il tornarono 53 3, 10| diviene romita, a cui Rustico monaco insegna rimettere il diavolo 54 8, 10| stato preso da’ corsari di Monaco e riscattasi diecimilia 55 8, 10| mercatantia ne fia portata a Monaco; e non ne riavrò mai nulla.~ 56 8, 10| dovesse tenere acciò che a Monaco non andasse, disse:~- Dio 57 10, 9 | domandarono della cagione. Il monaco la disse.~- Oh, - disse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL