Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lumi 6 luna 7 lunga 53 lungamente 56 lunghe 4 lunghesso 1 lunghetta 1 | Frequenza [« »] 56 bisogno 56 dà 56 elle 56 lungamente 56 stette 56 tedaldo 56 vuol | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze lungamente |
Giornata, Novella
1 1, Intro| sono senza modo non possono lungamente durare, io, che cominciatrice 2 1, 1 | questa essaminazione pensando lungamente stato, gli venne a memoria 3 1, 1 | suo sostegno e ritegno era lungamente stato, senza niuno indugio 4 2, 3 | cadeva di voler fare. Né lungamente fecer cotal vita,che il 5 2, 5 | stesso, sì come colei che lungamente in Cicilia col padre di 6 2, 5 | abbi potuto sapere, dimorò lungamente in Palermo, e per la sua 7 2, 5 | quello che ella mi dica, lungamente e in Palermo e in Perugia 8 2, 5 | se n’andò, e quivi invano lungamente chiamò e molto il dimenò 9 2, 6 | col pianto tornate furono, lungamente chiamò i figliuoli, e molto 10 2, 6 | fanciulli caduti vedea, lungamente pianse. Ma, poi che vide 11 2, 6 | innamorò. Il quale amore non fu lungamente senza effetto; e più mesi 12 2, 6 | me lieto di molte cose e lungamente avete onorata mia madre; 13 2, 7 | La bella donna, la quale lungamente trastullo della fortuna 14 2, 7 | grandissimo disagio ha sofferto lungamente, e al presente è in povero 15 2, 8 | venire, essere stata da lui lungamente usata. Corsesi adunque a 16 2, 8 | arnese da colui col quale lungamente era stato, se ne venne in 17 2, 9 | marito le porta, che, con lei lungamente dimorati, niuno la conosce. 18 2, 10 | toccava il mese e appena) lungamente tenne, sempre guardandola 19 3, 1 | monistero, a Masetto, stato lungamente mutolo, la favella fosse 20 3, 2 | udirono si maravigliarono e lungamente fra sé esaminarono che avesse 21 3, 4 | che, essendo dal marito lungamente stata tenuta in dieta, ancora 22 3, 4 | con lui, e con discrezione lungamente ne prese il suo piacere.~ 23 3, 6 | parti era contenta; né per lungamente dimorarvi riprendevan gli 24 3, 7 | guatato e riconosciuto fu lungamente, avanti che alcun s’arrischiasse 25 3, 7 | discretamente operando, lungamente goderon del loro amore. 26 3, 9 | tornare e stare in casa tua, lungamente andata son tapinando. Io 27 4, 1 | perseveranza di me e di lui lungamente goduta sono del mio disio. 28 4, 3 | quale bella giovane era e lungamente stata vagheggiata dal duca 29 4, 3 | ambasciata e piaciutagli, lungamente seco pensò se fare il volesse, 30 4, 4 | fieramente incominciarono, e lungamente con danno di ciascuna delle 31 4, 4 | donna ricoglier di mare, lungamente e con molte lagrime il pianse, 32 4, 5 | rinchiusasi, sopra essa lungamente e amaramente pianse, tanto 33 4, 7 | non sappiendo che dirsi, lungamente soprastette; poi, in miglior 34 4, 8 | posero a giacere, e quivi lungamente pianta, in una medesima 35 5, 1 | lietamente con la sua visse lungamente contento nella sua terra.~ ~ 36 5, 2 | con gli altri esser morto, lungamente pianse, e seco dispose di 37 5, 2 | Gomito esser vivo, il quale lungamente morto aveva creduto; per 38 5, 2 | insieme in pace e in riposo lungamente goderono del loro amore.~ ~ 39 5, 4 | belle nozze, e poi con lei lungamente in pace e in consolazione 40 5, 5 | che la città di Faenza, lungamente in guerra e in mala ventura 41 5, 6 | questo, son giovani che lungamente si sono amati insieme, e 42 5, 6 | festa grandissima ricevuti, lungamente in piacere e in gioia poi 43 5, 9 | Ella sapeva che Federigo lungamente l’aveva amata, né mai da 44 5, 10 | sua cattività era andato lungamente dietro, essendo da lui domandato - 45 6, 5 | alquanto il tempo, essi, che lungamente erano venuti taciti, cominciarono 46 6, 10 | Caprezio, li quali egli lungamente era andati cercando, mi 47 7, 4 | questa otta; di che io avendo lungamente sofferto e dettogli molto 48 7, 8 | chiamato Ruberto, il quale lungamente vagheggiata l’avea.~E avendo 49 7, 9 | uomini al piacer delle donne lungamente m’ha tolto; per ciò che, 50 8, 4 | possession pigliando de’ beni lungamente disiderati.~Quando la donna 51 8, 7 | della nostra città, avendo lungamente studiato a Parigi, non per 52 8, 10 | Jancofiore tenendosi scornata, lungamente pianse i cinquecento renduti 53 10, 6 | Amore,~non si poria contare lungamente,~ ~con tanta dolcezza e 54 10, 8 | amicizia violata, tenendomi sì lungamente la tua gravissima passione 55 10, 10 | quali e tu e molti altri lungamente stimato avete che io crudelmente 56 10, 10 | sempre quanto più si potea, lungamente e consolato visse.~Che si