Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] custodia 1 d' 1381 da 1632 dà 56 da' 83 dabbene 2 dadi 1 | Frequenza [« »] 56 allato 56 altramenti 56 bisogno 56 dà 56 elle 56 lungamente 56 stette | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze dà |
Giornata, Novella
1 Pro | e oltre a ciò, ristrette dà voleri, dà piaceri, dà comandamenti 2 Pro | ciò, ristrette dà voleri, dà piaceri, dà comandamenti 3 Pro | ristrette dà voleri, dà piaceri, dà comandamenti de’ padri, 4 Pro | grazie, il quale liberandomi dà suoi legami m’ha conceduto 5 1, Intro| misero tre o quatro bare, dà portatori portate, di dietro 6 1, 2 | Roma, là dove pervenuto dà suoi giudei fu onorevolmente 7 1, 4 | dalle femine priemere, come dà digiuni e dalle vigilie; 8 1, 7 | senza troppa difficultà dà di sé da parlare, da mordere 9 2, 3 | Rinaldo d’Asti dalle donne e dà giovani, e la sua divozion 10 2, 5 | possessioni e case ci ha date, e dà continuamente al mio marito, 11 2, 9 | fare a far sia; quale asino dà in parete, tal riceve.~Il 12 3, 3 | cautela del pallafreniere era dà più di loro stata lodata, 13 3, 3 | non ho queste cose sapute dà vicini; ella medesima, forte 14 3, 4 | con la moglie del frate si dà buon tempo.~ ~Poi che Filomena, 15 3, 10 | E vedi tu? ora egli mi dà grandissima molestia, tanta 16 3, 10 | è gastigato e più non ti dà noia, me il mio ninferno 17 4, 2 | seconda~ ~Frate Alberto dà a vedere ad una donna che 18 4, 3 | vi vogliate accordare, mi dà il cuore di trovare assai 19 4, 3 | quelle, senza alcun fallo mi dà il cuor di fare che le tre 20 4, 6 | precedente novella raccontato mi dà materia di dovervene raccontare 21 4, 9 | Messer Guiglielmo Rossiglione dà a mangiare alla moglie sua 22 5, 2 | di loro la maggior parte dà saracini mazzerati e isfondolato 23 5, 2 | potessi parlare al re, e’ mi dà il cuore che io gli darei 24 5, 2 | il saettamento saettato dà vostri adoperare, per le 25 5, 3 | mangiavano e davansi buon tempo, dà quali esso per pietà fu 26 5, 4 | Caterina rispose:~- Se quivi ti dà il cuore di venire, io mi 27 5, 5 | avesse per moglie presa, se dà suoi parenti fosse stato 28 5, 7 | Pietro condennato, essendo dà famigliari menato alle forche 29 5, 7 | dì, e molto stati onorati dà nobili uomini di Trapani, 30 5, 7 | eran quindici anni passati, dà corsali gli era stato sopra 31 5, 8 | graffiata dalle frasche e dà pruni, piagnendo e gridando 32 5, 8 | la quale inginocchiata e dà due mastini tenuta forte 33 5, 9 | quale, non avendo altro dà a mangiare alla sua donna 34 5, 9 | ancora giovane, più volte fu dà fratelli costretta a rimaritarsi. 35 5, 10 | pareva pur santa Verdiana che dà beccare alle serpi; la quale 36 5, 10 | essendo ella oggimai vecchia, dà molto buono essemplo alle 37 5, 10 | possa, acciò che quale asin dà in parete tal riceva.~ ~ 38 5, Fine | la vaga luce,~che move dà begli occhi di costei,~servo 39 5, Fine | di te e di lei.~ ~Mosse dà suoi begli occhi lo splendore,~ 40 6, 5 | eccellenzia, che niuna cosa dà la natura, madre di tutte 41 6, 5 | che men sapevano di lui o dà suoi discepoli era cupidamente 42 7, 5 | la moglie, al quale ella dà a vedere che ama un prete 43 7, 5 | la donna:~- Se questo vi dà il cuore di fare, io son 44 8, 1 | lei per quegli sì gliele dà, e poi in presenzia di lei 45 8, 3 | ciò che il sole è alto e dà per lo Mugnone entro e ha 46 8, 5 | cosa, come questa è, non si dà libello in questa terra -; 47 8, 6 | ritrovar chi avuto l’ha, vi dà a mangiar queste galle una 48 8, 8 | ciascuno, se quale asino dà in parete tal riceve, senza 49 8, 9 | putirebbe; e per ciò, se non vi dà il cuore d’esser ben sicuro, 50 9, 3 | pregno; il quale per medicine dà a’ predetti capponi e denari, 51 10, 5 | ad uno nigromante gliele dà; il marito le concede che 52 10, 8 | tutti sono liberati, e Tito dà a Gisippo la sorella per 53 10, 8 | medesimo, o misero, riconosci; dà luogo alla ragione, raffrena 54 10, 8 | e i parenti quali gli ci dà la fortuna. E per ciò, se 55 10, 9 | passaggio; messer Torello dà un termine alla donna sua 56 10, 9 | più al buono animo di chi dà riguardando che alla quantità