Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] altr' 5 altra 483 altramente 7 altramenti 56 altre 257 altresì 1 altressì 34 | Frequenza [« »] 57 sola 57 spazio 56 allato 56 altramenti 56 bisogno 56 dà 56 elle | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze altramenti |
Giornata, Novella
1 1, Intro| ciascuno che quella vide o altramenti conobbe dannosa, la quale 2 1, Intro| cominciamento vi fia non altramenti che a’ camminanti una montagna 3 1, Intro| s’avventava a’ sani, non altramenti che faccia il fuoco alle 4 1, Intro| de lor corpi corrotti che altramenti facevano a’ vicini sentire 5 1, Intro| pervenuta a tanto, che non altramenti si curava degli uomini che 6 1, Intro| campi pieni di biade non altramenti ondeggiare che il mare, 7 1, 1 | avvisate; ma ella andrà altramenti. Io ho, vivendo, tante ingiurie 8 1, 2 | disposto ad andarvi, e altramenti mai non ne farò nulla.~Giannotto, 9 2, 3 | ncominciò a toccare non altramenti che sogliano fare le vaghe 10 2, 3 | tonde e sode e dilicate, non altramenti che se d’avorio fossono 11 2, 3 | ogni cagione la quale ad altramenti fare il potesse conducere; 12 2, 4 | non s’mpacciò d’investire altramenti i suoi denari, ma con quello 13 2, 4 | percosse in una secca e, non altramenti che un vetro percosso ad 14 2, 5 | fattisi alle finestre, non altramenti che a un can forestiere 15 2, 6 | Napoli a’ suoi parenti. Ma altramenti avvenne che il suo avviso; 16 2, 7 | costumi reali, non potendo altramenti saper chi ella si fosse, 17 2, 7 | ciascuna commendandola, non altramenti a lui avvenne che al duca 18 2, 8 | sapere chi egli si fosse altramenti che da lui udito avesse, 19 2, 10 | per ciò non domando che altramenti sia se non come tu medesimo 20 2, 10 | Ricciardo con Paganino era, né altramenti fece motto a messer Ricciardo 21 2, Fine | vaghi e scintillanti, non altramenti che mattutina stella, un 22 4, 1 | si mostra gentile, e chi altramenti il chiama, non colui che 23 4, 1 | amata.~E così detto, non altramenti che se una fonte d’acqua 24 4, 2 | menare dove voi vorrete; altramenti non veggio come uscirci 25 4, 3 | condusse, la quale essa, senza altramenti consigliarsi, una sera a 26 4, 4 | ve n’eran, montato, non altramenti che un leon famelico nell’ 27 4, 6 | riguardare se con veleno o altramenti fosse stato il buono uomo 28 5, 1 | quale come Cimone vide, non altramenti che se mai più forma di 29 5, 2 | mise a giacere.~Ma tutto altramenti addivenne che ella avvisato 30 5, 3 | entrata era; per che, non altramenti che avesse fatto Pietro, 31 6, 4 | corpo di Cristo, che, se altramenti sarà, che io ti farò conciare 32 6, 8 | pareggiar Salamone, non altramenti che un montone avrebbe fatto, 33 6, 10 | unta e affumicata, non altramenti che si gitti l’avoltoio 34 7, 3 | braccio, lagrimando non altramenti che se della fossa il traesse, 35 7, 8 | non intendo di toccarti altramenti, ma io andrò per li tuoi 36 8, 2 | la croce, e par loro non altramenti aver guadagnato il perdono 37 8, 3 | vi turbate, l’opera sta altramenti che voi non pensate. Io, 38 8, 4 | egli meritava, poscia che altramenti non poteva; ma cosa alcuna 39 8, 6 | taverna si partì, senza volere altramenti cenare, se n’entrò in casa, 40 8, 7 | questo caldo scorticata, non altramenti rimarrai bella che faccia 41 8, 7 | piagnere sopra di lei, non altramenti che se morta fosse. Ma la 42 9, 1 | andando e non riguardandolo altramenti, spesse volte il percoteva 43 9, 5 | n’è bene accorta ella; ma altramenti ne la farò io accorgere 44 9, 6 | lietamente, e senza fare altramenti motto, da una volta in su 45 9, 9 | vuoi cenare? Se mi fu detto altramenti, a me pare da far così; 46 10, 5 | promessa disciolta; dove altramenti non si potesse, per questa 47 10, 5 | quanto vi piacerà, non altramenti che se mia sorella foste, 48 10, 8 | fosse la cosa avanti che altramenti esser non potesse, così 49 10, 8 | piacciavi quel che è fatto, se altramenti operare intendeste, io vi 50 10, 9 | conobbe. Non per tanto, senza altramenti mutarsi, sentendo i monaci 51 10, 10 | e grandi e la festa non altramenti che se presa avesse la figliuola 52 10, 10 | alcuno chi ella si fosse altramenti.~Il gentile uomo, fatto 53 10, Fine | che sia domattina; ove voi altramenti diliberaste, io ho già pronto 54 10, Fine | gli altri levatisi, non altramenti che usati si fossero, chi 55 10, Fine | trar non avessi voluto) altramenti raccontar non poterle. E 56 10, Fine | quantunque nelle sue istorie d’altramenti fatte, che le scritte da