Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gittò 38
gittolle 1
gittovvi 1
giù 55
giubba 1
giubbe 2
giucando 3
Frequenza    [«  »]
55 ciascuna
55 dioneo
55 gianni
55 giù
55 lietamente
55 parola
55 presso
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

giù

   Giornata,  Novella
1 1, 8 | evidente che le virtù,di qua giù dipartitesi, hanno nella 2 2, 1 | dicendo il pigliarono, e giù del luogo dove era il tirarono, 3 2, 5 | l’amò, tanto che, posta giù la paura del padre e de’ 4 2, 5 | Ritrovandosi adunque giù nel chiassetto Andreuccio, 5 2, 5 | disse:~- Chi picchia giù ?-~- Oh! - disse Andreuccio - 6 2, 5 | tegno che io non vegno giù, e deati tante bastonate 7 2, 5 | collarlo nel pozzo, e egli giù si lavasse e, come lavato 8 2, 5 | Costoro assetati, posti giù lor tavolacci e loro armi 9 2, 5 | loro udito dire, come fu giù disceso così di dito il 10 2, 5 | sembiante di volerlo giù tirare. La qual cosa sentendo 11 2, 7 | quale, prestamente fattone giù torre le donne e le più 12 3, 6 | acqua è pur corsa all’in giù, come ella doveva. Ché non 13 3, 9 | raccogliere e onorare, pose giù la sua ostinata gravezza 14 3, Fine | graziosa e bella,~per dar qua giù ad ogn’alto intelletto~alcun 15 4, Intro| quali se ella cade, più giù andar non può che il luogo 16 4, 4 | per appagamento di loro, giù se ne scese con poco lieta 17 5, 1 | solamente dalla cintura in giù coperta d’una coltre bianchissima 18 5, 3 | andò nella corte, e poste giù lor lance e lor tavolacci, 19 6, 4 | gru, mandato l’altro piè giù, tutte dopo alquanti passi 20 6, 6 | altro, e ancora chi l’un più giù che l’altro, sì come sogliono 21 6, Fine | montagnette così digradando giù verso ‘1 piano discendevano, 22 6, Fine | montagnette dividea, cadeva giù per balzi di pietra viva, 23 6, Fine | minutamente sprizzasse; e come giù al piccol pian pervenia 24 7, 2 | disse:~- Sì bene -; e posti giù i ferri suoi, e ispogliatosi 25 7, 6 | messer Lambertuccio è qua giù tutto solo.~La donna, udendo 26 7, 6 | io credo che egli sia già giù nella corte. La donna, udendo 27 7, 6 | tutto turbato ve n’andrete giù per le scale, e andrete 28 7, 6 | molte parole, se ne venne giù come voi vedeste.~Disse 29 7, 9 | però montavi suso e gittane giù alquante.~Pirro, prestamente 30 7, 9 | salitovi, cominciò a gittar giù delle pere; e mentre le 31 7, 9 | Nicostrato disse:~- Scendi giù -; ed egli scese; a cui 32 7, 9 | avea. Come Nicostrato fu giù e vide costoro dove lasciati 33 8, 2 | città.~La Belcolore, scesa giù, si pose a sedere, e cominciò 34 8, 2 | desinavano. Quivi, posto giù il mortaio, fece l’ambasciata 35 8, 3 | Calandrino, Bruno e Buffalmacco giù per lo Mugnone vanno cercando 36 8, 3 | poi gli gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava più 37 8, 3 | cominciarono ad andare in giù, della pietra cercando. 38 8, 3 | cercando le pietre nere giù per lo Mugnone.~- Deh come 39 8, 5 | brache del giudice, e tirò giù forte. Le brache ne venner 40 8, 6 | la mattina, e, come scese giù, guardò e non vide il porco 41 8, 6 | porco, non potrà mandar giù la galla, anzi gli parrà 42 8, 6 | Tu ci menasti una volta giù per lo Mugnone ricogliendo 43 8, 7 | sofferissi che egli stesse giù ad agghiacciare? - e questo 44 8, 7 | voglio che noi andiamo infin giù all’uscio: tu ti starai 45 8, 7 | donna ammaestrata, scesa giù, aperse la corte, e mostrando 46 8, 7 | guisa di disperata quinci giù dinanzi agli occhi tuoi, 47 8, 7 | dalle mie parole, gittati giù pur tosto, e l’anima tua, 48 8, 9 | senza alcuna paura scendete giù dello avello, e, senza ricordare 49 9, 5 | avendo lasciata opera e giù nella corte discesi, essendovi 50 9, 5 | che tutto ‘l vanno in giù e in su, e in mille anni 51 10, 2 | savio, aveva l’altierezza giù posta, gli significò dove 52 10, 6 | era strettissimo e da indi giù largo a guisa d’un padiglione 53 10, 6 | la padella aveva, postala giù e l’altre cose appresso, 54 10, 9 | erano apparecchiate; e posti giù gli arnesi da camminare 55 10, 10 | non aveva così potuto por giù l’amore che ella gli portava,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL