Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giannel 1
giannello 8
giannetta 22
gianni 55
giannol 1
giannole 12
giannotto 32
Frequenza    [«  »]
55 1
55 ciascuna
55 dioneo
55 gianni
55 giù
55 lietamente
55 parola
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

gianni

   Giornata,  Novella
1 5, 6 | Procida, era, e nominato Gianni, amava sopra la vita sua, 2 5, 6 | che rapita l’avevano. Ma Gianni, al quale più che ad alcuno 3 5, 6 | portata via a Palermo. dove Gianni, quanto più tosto poté, 4 5, 6 | contento assai. E veggendo Gianni che il luogo era solingo, 5 5, 6 | passare.~Trovatala adunque Gianni aperta, chetamente se n’ 6 5, 6 | portarnela pregandolo. Alla qual Gianni disse niuna cosa quanto 7 5, 6 | guardando, lei insieme con Gianni ignudi e abbracciati vide 8 5, 6 | lui fattosi il domandò se Gianni di Procida fosse.~Gianni, 9 5, 6 | Gianni di Procida fosse.~Gianni, alzato il viso e riconoscendo 10 5, 6 | l’avesse condotto; a cui Gianni rispose:~- Amore, e l’ira 11 5, 6 | partir volendosi, il richiamò Gianni e dissegli:~- Deh, signor 12 5, 6 | Ruggieri domandò quale; a cui Gianni disse:~- Io veggio che io 13 5, 6 | pari consentimento era, a Gianni fece la giovinetta sposare, 14 7, 1 | Novella prima~ ~Gianni Lotteringhi ode di notte 15 7, 1 | stamaiuolo, il qual fu chiamato Gianni Lotteringhi, uomo più avventurato 16 7, 1 | molto bello che il detto Gianni aveva in Camerata, al quale 17 7, 1 | stava tutta la state; e Gianni alcuna volta vi veniva la 18 7, 1 | e non venendovi la sera Gianni, a grande agio e con molto 19 7, 1 | vi venisse, per ciò che Gianni vi sarebbe. E in questa 20 7, 1 | grossi capponi, avvenne che Gianni, che venir non vi doveva, 21 7, 1 | venisse, e dicessegli che Gianni v’era e che egli quelle 22 7, 1 | Per che, andatisi ella e Gianni al letto, e similmente la 23 7, 1 | vicina alla camera era che Gianni incontanente il sentì, e 24 7, 1 | altressì; ma, acciò che Gianni nulla suspicar potesse di 25 7, 1 | la seconda volta; di che Gianni maravigliandosi punzecchiò 26 7, 1 | di’? Eh? -~- Dico, - disse Gianni - ch’e’ pare che l’uscio 27 7, 1 | la donna:~- Tocco? Ohimè, Gianni mio, or non sai tu quello 28 7, 1 | chiaro -.~Disse allora Gianni:~- Va, donna, non aver paura, 29 7, 1 | e di fargli sentire che Gianni v’era, e disse al marito:~- 30 7, 1 | poscia che tu ci se’-.~Disse Gianni:~- O come s’incanta ella? -~ 31 7, 1 | di quelle romite, che è, Gianni mio, pur la più santa cosa 32 7, 1 | andiamo ad incantarla -.~Gianni disse che molto gli piacea; 33 7, 1 | quivi, disse la donna a Gianni:~- Ora sputerai, quando 34 7, 1 | quando io il ti dirò -.~Disse Gianni:~- Bene -.~E la donna cominciò 35 7, 1 | non far male né a me né a Gianni mio -; e così detto, disse 36 7, 1 | disse al marito:~- Sputa, Gianni -; e Gianni sputò.~E Federigo, 37 7, 1 | marito:~- Sputa, Gianni -; e Gianni sputò.~E Federigo, che di 38 7, 1 | scoppiava; e pianamente, quando Gianni sputava, diceva:~- I denti -.~ 39 7, 1 | Iddio, e io son qui con Gianni mio -; per che, andatosene, 40 7, 1 | saputo; ma che l’ultimo non a Gianni Lotteringhi era avvenuto, 41 7, 1 | ma ad uno che si chiamò Gianni di Nello, che stava in porta 42 7, 1 | sofficiente lavaceci che fosse Gianni Lotteringhi.~E per ciò, 43 9, 10| Novella decima~ ~Donno Gianni ad instanzia di compar Pietro 44 9, 10| un prete, chiamato donno Gianni di Barolo, il qual, per 45 9, 10| suo, quante volte donno Gianni in Tresanti capitava tante 46 9, 10| allogata la cavalla di donno Gianni, che egli allato a lei sopra 47 9, 10| cominciò a sollecitar donno Gianni, che questa cosa gli dovesse 48 9, 10| dovesse insegnare. Donno Gianni s’ingegnò assai di trarre 49 9, 10| levarono e chiamarono donno Gianni, il quale, in camicia levatosi, 50 9, 10| egli dicesse. Per che donno Gianni, preso un lume, il pose 51 9, 10| farebbe.~Appresso donno Gianni fece spogliare ignuda nata 52 9, 10| parendonegli bene, disse:~- O donno Gianni, io non vi voglio coda, 53 9, 10| appiccano, venuto, quando donno Gianni tiratolo indietro, disse:~- 54 9, 10| troppo bassa.~Disse donno Gianni:~- Perché tu non l’avresti 55 9, 10| mestiere antico, e con donno Gianni insieme n’andò alla fiera


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL