Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornano 2
tornar 10
tornarci 2
tornare 53
tornarono 19
tornarsene 2
tornarsi 10
Frequenza    [«  »]
53 lunga
53 partito
53 piacevole
53 tornare
52 amata
52 cavallo
52 dietro
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

tornare

   Giornata,  Novella
1 1, 2 | aver veduto, propose di tornare a Parigi, e così fece. Al 2 1, 4 | dee credere ve la facesser tornare.~ ~ 3 1, 7 | se più volle col suo oste tornare, gli desse la seconda; e 4 1, 10 | gittare sopra sé l’ha sentito tornare. Per che, acciò che voi 5 2, 3 | conoscendo che indietro tornare non si potea, la volle del 6 2, 4 | volerla più tosto che di tornare a casa sua povero come si 7 2, 4 | del tutto diceva di voler tornare, il rimandarono.~Quivi parendogli 8 2, 5 | a Andreuccio non potesse tornare; e presa una sua fanticella, 9 2, 5 | di partirsi di Palermo e tornare in Perugia, me con la mia 10 2, 6 | fossero, nel perduto stato tornare, pensò di non palesare ad 11 2, 7 | spacciato e in Cipri volendosene tornare sopra una cocca di catalani 12 2, 7 | lui convenisse in Cipri tornare. La donna rispose che con 13 2, 7 | modo nel mio pristino stato tornare, priegoti l’adoperi; se 14 2, 7 | appellan badessa, se in Cipri tornare me ne volessi, risposi che 15 2, 9 | gli licenziò di potersi tornare a Genova al lor piacere; 16 2, 10 | concede. Ella non vuol con lui tornare, e, morto messer Ricciardo, 17 2, 10 | non intendo per ciò di mai tornare a voi, di cui, tutto premendovi, 18 3, 2 | niuna vergogna gli poteva tornare, parlando s’arebbe vitupero 19 3, 2 | darvi più impaccio me ne votornare.~E avendo l’animo già pieno 20 3, 3 | fecero, che senza aver più a tornare a messer lo frate, molte 21 3, 5 | il cavaliere cominciò a tornare, il qual veggendolo levato, 22 3, 7 | Tedaldo non ci potrà mai tornare; egli è morto; e per ciò 23 3, 8 | Ferondo, vi converrebbe a lui tornare, e sarebbe più geloso che 24 3, 8 | alcuni e nello andare e nel tornare alcuna volta essendo scontrato, 25 3, 9 | di mai in Rossiglione non tornare.~Quivi, mentre ella parlava, 26 3, 9 | la quale, per lasciar te tornare e stare in casa tua, lungamente 27 4, 10 | sappiendo lui la notte non dover tornare a casa, come usata era, 28 5, 1 | che vergogna le potesse tornare; per che, chiamate le sue 29 5, 1 | l’avesse di montone fatto tornare uomo, non solo pazientemente 30 5, 1 | suoi compagni non essere da tornare in Cipri al presente; per 31 5, 2 | giurò di mai in Lipari non tornare se non ricco. E quindi partitosi, 32 5, 3 | rispondeva, ed esso non ardiva a tornare addietro, e andando innanzi 33 5, 5 | liberamente conceduto il potervi tornare; per la qual cosa Giacomino, 34 5, 7 | quivi, si misero in via per tornare in Trapani, e andavanne 35 6, Intro| parve di dover verso casa tornare; per che, voltati i passi, 36 6, Intro| del dovere a concistoro tornare, fatti tutti dalla reina 37 7, 2 | che questo vuol dire di tornare stamane così tosto a casa.~ 38 7, 2 | nulla, ché io ti veggio tornare coferri tuoi in mano; 39 7, 3 | fantasima d’Emilia m’ha fatto tornare alla memoria una novella 40 7, 4 | alle finestre, acciò che tornare vedesse la donna e le facesse 41 7, Fine | si potessero al palagio tornare; e appresso ciò che a fare 42 8, 3 | ira, si voleva levar. per tornare a batterla da capo.~Buffalmacco 43 8, 7 | acciò che io possa poi tornare ad aprirti.~Disse lo scolare:~- 44 9, 1 | postosi, gl’incominciò a tornare a mente chi costui era stato, 45 9, 4 | vergogna a que’ tempi ardì di tornare a Siena, ma statigli panni 46 10, 4 | propria casa la lasciasse tornare.~Alla quale messer Gentile 47 10, 4 | e a Bologna dovendosene tornare, ordinò, quella mattina 48 10, 8 | veggio te sì presso, che tornare addietrovincere potresti 49 10, 8 | e non potendo indietro tornare, converrà per forza che 50 10, 8 | che a me conviene a Roma tornare, per che, meco volendone 51 10, 8 | che donata t’ho in Acaia tornare.~Gisippo, costrignendolo 52 10, 9 | dell’andar certo, e del tornare, per mille casi che posson 53 10, 10 | te ne potrai a casa tua tornare.~Come che queste parole


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL