Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partite 3
partiti 7
partitisi 3
partito 53
partitosene 1
partitosi 22
partiva 4
Frequenza    [«  »]
53 contento
53 dolore
53 lunga
53 partito
53 piacevole
53 tornare
52 amata
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

partito

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | abbiamo dei fatti suoi pessimo partito alle mani, per ciò che il 2 1, 1 | quello che ho guadagnato ho partito per mezzo, l’una metà convertendo 3 1, 4 | chi fosse e poi prender partito; e chetamente andatosene 4 1, 7 | famigliari che riguardasse se partito si fosse questo Primasso.~ 5 1, 7 | Primasso da sé stesso si fosse partito, per ciò che accomiatarlo 6 1, 7 | che fatto avea guardare se partito si fosse.~Ultimamente, non 7 1, 7 | maggiori, a Parigi, donde a piè partito s’era, ritornò a cavallo.~ 8 1, 10| quasi ogni natural caldo partito, in sé non schifò di ricevere 9 2, 3 | avendo dimenticato a qual partito gli avesse lo sconcio spendere 10 2, 4 | acciò che la onde ricco partito s’era povero non tornasse. 11 2, 4 | doppio più ricco che quando partito s’era. E trovato modo di 12 2, 7 | da lei insieme col prenze partito si fu ed ebbe spazio di 13 2, 7 | ma essersi furtivamente partito, estimarono, così come era, 14 2, 7 | venir pigliando, insieme per partito presero di quivi non aspettarlo; 15 2, 8 | per isposa.~Essi adunque, partito il medico, se n’andarono 16 2, 8 | fuggendo, di Parigi s’era partito, quando a lui dimorante 17 2, 10| Ricciardo, veggendosi a mal partito e pure allora conoscendo 18 3, 1 | vogliono elleno stesse.~Ma poi, partito il lor ragionare, cominciò 19 3, 1 | donde con una scure in collo partito s’era se ne tornò, affermando 20 3, 2 | seco del modo, prese per partito di voler questa~morte per 21 3, 3 | bel dono, come dal frate partito fu, in parte n’andò dove 22 3, 9 | sentendo lui di Firenze partito e tornato nel suo contado, 23 4, 1 | volle sgridare, poi prese partito di tacersi e di starsi nascoso, 24 4, 1 | hai, non sappiendo io che partito di te mi pigliare. Di Guiscardo, 25 4, 1 | prigione, ho io già meco preso partito che farne; ma di te, sallo 26 4, 1 | incrudelisca; ma prima che io partito prenda, disidero d’udire 27 4, 1 | radici velenose, poi che partito fu il padre, quelle stillò 28 4, 3 | appresso con meco insieme quel partito ne prenderemo che vi parrà 29 4, 3 | voi omai sta il prender partito in volervi di ciò consolare, 30 4, 3 | tempo.~Adunque a così fatto partito il folle amore di Restagnone 31 5, 1 | luogo ad amore, e prese per partito, che che avvenir ne dovesse, 32 5, 3 | Gigliuozzo Saullo che a niun partito attendesse alle parole di 33 5, 6 | camera assai cruccioso.~Partito il re, subitamente furon 34 6, 9 | giorno che, essendo Guido partito d’Orto San Michele e venutosene 35 6, 10| creduti smascellare. E poi che partito si fu il vulgo, a lui andatisene, 36 7, 5 | lei riconosciuto a niun partito credeva.~Or venendo alla 37 7, 5 | ché io vi veggio a questo partito perder l’anima; ma io, in 38 7, 6 | del letto in terra, prese partito, e disse a messer Lambertuccio:~- 39 7, 9 | nell’altre cose, ho per partito preso di volere, sì come 40 7, 9 | avea avea ripensato, per partito avea preso che, se ella 41 8, 3 | affermando che così era. Partito Calandrino da loro, essi 42 8, 7 | volessi, riguardando a che partito tu ponesti l’anima mia, 43 8, 7 | essendosi già lo scolar partito, con quegli verso la torre 44 9, 3 | non era lontano, vedendol partito da Nello, gli si fece incontro, 45 9, 5 | Calandrino un poco dal lavorio partito e andato per vederla, Bruno 46 9, 9 | indietro tornando, per niun partito passar volea; per la qual 47 10, 1 | valor dimostrare, prese per partito di volere un tempo essere 48 10, 3 | e Natan da lui essendo partito, cautamente a’ suoi compagni, 49 10, 4 | quale, essendosi alquanto partito il cavaliere, sì come colui 50 10, 7 | fuoco nell’anima, che al partito m’ha recata che tu mi vedi; 51 10, 8 | io temo, se io a questo partito la lasciassi, che i parenti 52 10, 9 | entrata fu, essendosi alquanto partito messer Torello, essa piacevolmente 53 10, 9 | poi che così preso ho per partito, io vi priego che quello


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL