Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aldruda 1
alessandria 13
alessandrina 1
alessandro 53
alesso 2
ali 2
alibech 8
Frequenza    [«  »]
54 piena
54 risposta
54 sedere
53 alessandro
53 avuta
53 contento
53 dolore
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

alessandro

   Giornata,  Novella
1 2, 3| loro nepote, che avea nome Alessandro, mandarono, ed essi tutti 2 2, 3| loro sostenere la moneta da Alessandro loro mandata, il quale messo 3 2, 3| castella de’ baroni tolte ad Alessandro, né alcuna altra rendita 4 2, 3| ogni cosa restituita ad Alessandro, e merito e capitale, Alessandro 5 2, 3| Alessandro, e merito e capitale, Alessandro dell’isola non si partiva, 6 2, 3| non misera vita sempre.~Alessandro, il quale in Inghilterra 7 2, 3| sì come con conoscenti, Alessandro accontatosi, da loro in 8 2, 3| ricevuto. Camminando adunque Alessandro con costoro, dolcemente 9 2, 3| cammino presso di sé veduto Alessandro, il quale era giovane assai, 10 2, 3| e dove andasse. Al quale Alessandro ogni suo stato liberamente 11 2, 3| esso similmente andasse. Alessandro gli rendé grazie del conforto 12 2, 3| per lo petto del veduto Alessandro, avvenne che dopo più giorni 13 2, 3| quivi l’abate albergare, Alessandro in casa d’uno oste, il quale 14 2, 3| ogni uomo andato a dormire, Alessandro domandò l’oste dove esso 15 2, 3| questa notte ti giaci.~A cui Alessandro disse:~- Come andrò io nella 16 2, 3| coltricetta, e dormiviti.~Alessandro, veggendo che questo si 17 2, 3| udiva ciò che l’oste e Alessandro parlavano, e similmente 18 2, 3| similmente avea sentito dove Alessandro s’era a giacer messo; per 19 2, 3| con sommessa voce chiamò Alessandro e gli disse che appresso 20 2, 3| giovani i loro amanti; di che Alessandro si maravigliò forte e dubitò 21 2, 3| presunzione o per alcuno atto che Alessandro facesse, subitamente l’abate 22 2, 3| cacciatasi, prese la mano d’Alessandro e quella sopra il petto 23 2, 3| petto si pose, dicendo:~- Alessandro, caccia via il tuo sciocco 24 2, 3| quello che io nascondo.~Alessandro, posta la mano sopra il 25 2, 3| e nel tuo luogo ritorna.~Alessandro, quantunque non la conoscesse, 26 2, 3| fatti, come il giorno venne, Alessandro levatosi e per quindi della 27 2, 3| con li due cavalieri e con Alessandro senza più entrarono al papa, 28 2, 3| questo giovane - e mostrò Alessandro - il quale voi qui appresso 29 2, 3| contratto matrimonio tra Alessandro e me solamente nella presenza 30 2, 3| ultimamente morire.~Maravigliossi Alessandro, udendo la moglie esser 31 2, 3| stati fossero, avrebbono ad Alessandro e forse alla donna fatta 32 2, 3| pace con la donna e con Alessandro rimessigli, diede ordine 33 2, 3| commendata e simigliantemente Alessandro splendidamente vestito, 34 2, 3| gli licenziò.~Piacque ad Alessandro e similmente alla donna, 35 2, 3| con buona grazie di tutti, Alessandro con la sua donna, menandone 36 2, 3| avendol prima il conte Alessandro cavalier fatto. Il conte 37 2, 4| ha mostrato essere al suo Alessandro addivenuto. E per ciò che 38 9, 1| da uno Rinuccio e da uno Alessandro, e niuno amandone, col fare 39 9, 1| Rinuccio Palermini e l’altro Alessandro Chiarmontesi, senza sapere 40 9, 1| fiorentini, da Rinuccio e da Alessandro; ora io non son disposta 41 9, 1| andrai segretamente prima ad Alessandro, e sì gli dirai: - Madonna 42 9, 1| essendo già primo sonno, Alessandro Chiarmontesi spogliatosi 43 9, 1| quella leggermente aperse.~Alessandro, sentendola aprire, ancora 44 9, 1| Scannadio prendere, prese Alessandro pepiedi e lui fuor ne 45 9, 1| per sentire se Rinuccio Alessandro recasse, già da sé armata 46 9, 1| diliberazione, lasciatosi cadere Alessandro, quanto le gambe nel poteron 47 9, 1| poteron portare andò via. Alessandro, levatosi prestamente, con 48 9, 1| veduto aveva Rinuccio con Alessandro dietro alle spalle, e similmente 49 9, 1| similmente aveva scorto Alessandro esser vestito dei panni 50 9, 1| assai del veder gittar giuso Alessandro, e del vedergli poscia fuggire. 51 9, 1| famiglia, colà tornò dove Alessandro aveva gittato, e cominciò 52 9, 1| dolente a casa se ne tornò.~Alessandro, non sappiendo altro che 53 9, 1| perciò che nel fondo l’aveva Alessandro voltato, tutta Pistoia ne


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL