Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricchissimi 7 ricchissimo 26 ricciardo 78 ricco 52 ricente 1 ricercando 1 ricerchi 1 | Frequenza [« »] 52 fecero 52 men 52 pensò 52 ricco 52 scolare 51 andreuccio 51 chiamata | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze ricco |
Giornata, Novella
1 1, 1 | che mio padre mi lasciò ricco uomo, del cui avere, come 2 1, 2 | mare e per terra, ad un ricco uomo come tu se’, ci è tutto 3 1, 3 | gli venne a memoria un ricco giudeo, il cui nome era 4 1, 3 | dire che un grande uomo e ricco fu già, il quale, intra 5 1, 6 | un buono uomo, assai più ricco di denari che di senno, 6 1, 7 | si crede che sia il più ricco prelato di sue entrate che 7 1, 7 | uomo è o villano, povero o ricco. o mercatante o barattiere 8 2, 3 | vi doveano interamente e ricco oltre modo si tornò a Firenze, 9 2, 4 | ricevuto da una femina, ricco si torna a casa sua.~ ~La 10 2, 4 | suoi, acciò che la onde ricco partito s’era povero non 11 2, 4 | egli era il doppio più ricco che quando partito s’era. 12 2, 10 | agli studi, essendo molto ricco, con non piccola sollecitudine 13 3, Intro| fosse ad un bellissimo e ricco palagio, il quale alquanto 14 3, 1 | e disideroso di tornarsi ricco a casa; la qual cosa saputa, 15 3, 1 | Masetto vecchio, padre e ricco, senza aver fatica di nutricar 16 3, 4 | Brancazio stette un buon uomo e ricco, il quale fu chiamato Puccio 17 3, 5 | messer Francesco, uomo molto ricco e savio e avveduto per altro, 18 3, 5 | Ricciardo, di piccola nazione ma ricco molto, il quale sì ornato 19 3, 7 | chiamare; e quivi con un ricco mercatante accontatosi, 20 3, 7 | pochi anni divenne buono e ricco mercatante e famoso. Nelle 21 4, Intro| condizione assai leggiere, ma ricco e bene inviato ed esperto 22 4, 3 | possessioni e di denari ricco, il quale d’una sua donna 23 4, 8 | grandissimo mercatante e ricco, il cui nome fu Leonardo 24 5, 2 | consigli dati, sposatala, ricco con lei in Lipari se ne 25 5, 2 | Lipari non tornare se non ricco. E quindi partitosi, corseggiando 26 5, 2 | conseguente in grande e ricco stato.~Corse la fama di 27 5, 4 | Ricciardo è gentile uomo e ricco giovane; noi non possiamo 28 5, 9 | prende per marito e fallo ricco.~ ~Era già di parlar ristata 29 5, 10 | molto tempo passato, un ricco uomo chiamato Pietro di 30 7, 3 | bella donna e moglie d’un ricco uomo, e sperando, se modo 31 7, 4 | adunque già in Arezzo un ricco uomo, il quale fu Tofano 32 7, 5 | in Arimino un mercatante, ricco e di possessioni e di denari 33 7, 9 | costui, sì come nobile uomo e ricco, molta famiglia e cani e 34 8, 1 | madonna Ambruogia, moglie d’un ricco mercatante, che aveva nome 35 8, 1 | oro, voleva che egli, che ricco uomo era, gliele donasse, 36 8, 9 | maestro Simone da Villa, più ricco di ben paterni che di scienza, 37 9, 4 | Angiulieri. L’Angiulieri, che ricco si credeva andare al cardinal 38 9, 5 | Cornacchini fu nostro cittadino e ricco uomo, e tra l’altre sue 39 9, 9 | nome fu Melisso, nobile e ricco molto, della città di Laiazzo, 40 9, 9 | n’ho io un’altra: io sono ricco giovane e spendo il mio 41 10, 1 | Figiovanni; il quale essendo e ricco e di grande animo, e veggendo 42 10, 1 | desiderava per esser più ricco, ma del non aver voi in 43 10, 3 | uomo di legnaggio nobile e ricco senza comparazione, per 44 10, 3 | quale, sentendosi non meno ricco che Natan fosse, divenuto 45 10, 5 | Dianora, e moglie d’un gran ricco uomo nominato Gilberto, 46 10, 8 | sì; ond’egli un bello e ricco anello le mise in dito dicendo:~- 47 10, 8 | gentile; il vostro ad un ricco giovane, quel di Gisippo 48 10, 8 | Fulvo, nobile, antico e ricco cittadin di Roma e amico 49 10, 9 | gran sala un bellissimo e ricco letto di materassi, secondo 50 10, 9 | subitamente di vedere il ricco letto, non solamente si 51 10, 9 | letto così maraviglioso e ricco, e sopra quello il cavalier 52 10, 9 | Torello, levatosi d’in su il ricco letto e fatta all’abate