Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalleressa 1
cavalleria 1
cavalli 32
cavallo 52
cavasse 1
cavata 1
cavati 1
Frequenza    [«  »]
53 piacevole
53 tornare
52 amata
52 cavallo
52 dietro
52 fecero
52 men
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cavallo

   Giornata,  Novella
1 1, 2 | stette.~Il giudeo montò a cavallo e, come più tosto poté, 2 1, 7 | partito s’era, ritornò a cavallo.~Messer Cane, il quale intendente 3 1, 10 | quando a piè e quando a cavallo, secondo che più in destro 4 2, 2 | era con uno suo fante a cavallo. E così camminando, d’una 5 2, 2 | aiuto adoperò, ma, volto il cavallo sopra il quale era, non 6 2, 2 | potere essere ristorato d’un cavallo e d’alquanti panni che voi 7 2, 2 | volendo montare in su ‘l cavallo del fante, quasi per divino 8 2, 2 | gli fu restituito il suo cavallo, i panni e i danari, né 9 2, 2 | Giuliano ringraziando, montò a cavallo e sano e salvo ritornò a 10 2, 4 | aiuto allo scampo suo; e a cavallo a quella, come meglio poteva, 11 2, 4 | oltre a questo, prestatogli cavallo e datogli compagnia, infino 12 2, 7 | con più suoi famigli a cavallo, il quale, veggendo la nave, 13 2, 7 | ora di quindi passavano a cavallo, li quali come quegli che 14 2, 8 | pose i suoi figliuoli a cavallo, ed egli montatovi altressì, 15 2, 8 | Assegnatogli adunque un cavallo, come quello governato avea, 16 2, 9 | meglio sapere cavalcare un cavallo, tenere uno uccello, leggere 17 2, 9 | montata col famigliare a cavallo, verso la sua possessione 18 3, 3 | fu la mattina montato a cavallo e andato via, così la donna 19 3, 9 | avvisava che fosse, montò a cavallo e a Parigi n’andò. Né prima 20 3, 9 | commiato al re; e montato a cavallo, non nel suo contado se 21 3, 9 | albergo passare Beltramo a cavallo con sua compagnia, il quale 22 4, Intro| palagi, non del bue, non del cavallo, non dell’asino, non de’ 23 4, 9 | alcuno suo famigliare montò a cavallo, e forse un miglio fuori 24 4, 9 | facesse parola, rimontò a cavallo, ed essendo già notte al 25 5, 3 | con lei insieme montò a cavallo, e presero il cammin verso 26 5, 3 | insieme con loro, montati a cavallo e bene accompagnati, se 27 5, 7 | detto l’ebbe, rimontato a cavallo, a Trapani se ne venne, 28 5, 8 | andar volesse, montato a cavallo e da suoi molti amici accompagnato 29 5, 8 | cavaliere sopraggiunto smontò da cavallo.~Al quale Nastagio avvicinatosi 30 5, 8 | il cavaliere, rimontato a cavallo e ripreso il suo stocco, 31 6, 1 | che ad andare abbiamo, a cavallo, con una delle belle novelle 32 6, 1 | Messere, questo vostro cavallo ha troppo duro trotto; per 33 6, 5 | Firenze. Il quale, né in cavallo né in arnese essendo in 34 7, 6 | altrove, tutto solo montato a cavallo, a lei se n’andò e picchiò 35 7, 6 | detto v’ho, e montato a cavallo, per niuna cagione seco 36 7, 6 | ebbero, fattol montare a cavallo, a Firenze il ne menò, e 37 7, 9 | Nicostrato s’è levato, e salito a cavallo col suo sparviere in mano 38 9, 4 | forche di Siena, montò a cavallo.~Il Fortarrigo, non come 39 9, 6 | con l’oste, rimontati a cavallo se ne vennero a Firenze, 40 9, 9 | proverbio usino: - Buon cavallo e mal cavallo vuole sprone, 41 9, 9 | usino: - Buon cavallo e mal cavallo vuole sprone, e buona femina 42 10, 1 | mattina seguente, montati a cavallo e volendo cavalcare verso 43 10, 3 | poca compagnia montato a cavallo, dopo il terzo dove Natan 44 10, 3 | arme non avea, e montato a cavallo, n’andò al boschetto, e 45 10, 4 | suo famigliare montato a cavallo, senza ristare colà pervenne 46 10, 6 | suoi compagni rimontati a cavallo e messer Neri lasciato, 47 10, 7 | ora del vespro montato a cavallo, sembiante faccendo d’andare 48 10, 7 | rendere, montato un a cavallo con molti de’ suoi baroni 49 10, 9 | messer Torello montato a cavallo e fatti venire i suoi falconi, 50 10, 9 | ringraziandolne, montarono a cavallo.~Messer Torello con molti 51 10, 9 | Ed egli presolo montò a cavallo, e detto ad ogn’uomo addio, 52 10, 10 | su la mezza terza montò a cavallo, e ciascuno altro che ad


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL