Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] posata 1 posato 2 poscia 75 pose 51 posela 1 poserle 1 posero 10 | Frequenza [« »] 51 famiglia 51 nave 51 pensiero 51 pose 51 potendo 51 ruggieri 51 savio | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pose |
Giornata, Novella
1 1, 4 | ad un piccolo pertugio pose l’occhio e vide apertissimamente 2 1, 4 | ma lei sopra il suo petto pose, e per lungo spazio con 3 1, 6 | bandiera, gialla gliele pose in sul nero. E oltre a questo, 4 2, 2 | era, tristo e dolente si pose a stare, spesse volte dolendosi 5 2, 2 | insieme le mani lavatesi, si pose a cenare.~Egli era grande 6 2, 3 | quella sopra il petto si pose, dicendo:~- Alessandro, 7 2, 3 | che mio marito fosse mi pose avanti agli occhi; e quel 8 2, 5 | al capo del letto gli si pose; e richiedendo il naturale 9 2, 6 | prese e al petto gli si pose. Li quali, non rifiutando 10 2, 6 | sedici anni, per ventura pose gli occhi addosso a Giannotto, 11 2, 8 | del figliuol del re gli pose gli occhi addosso e con 12 2, 8 | altro consiglio prendere, pose i suoi figliuoli a cavallo, 13 2, 8 | La dama, che pietosa era, pose gli occhi sopra la fanciulla, 14 2, 8 | conte paesano per fante si pose, tutte quelle cose faccendo 15 2, Fine| capo, sopra la testa la pose di Neifile con lieto viso 16 3, 3 | pennace -; e così detto, gli pose in mano un fiorino.~Il santo 17 3, 5 | ogn’uomo colla donna si pose a sedere, e così cominciò 18 3, 5 | medesima consigliata, un dì pose due asciugatoi alla finestra 19 3, 9 | della tenera età fervente pose a questo Beltramo. Al quale, 20 3, 9 | omai raccogliere e onorare, pose giù la sua ostinata gravezza 21 3, Fine| quella assai piacevolmente pose sopra la testa a Filostrato, 22 4, 1 | canto sopra un carello si pose a sedere; e appoggiato il 23 4, 1 | quali acciò che tu l’avessi, pose Iddio nel l’animo al mio 24 4, 1 | essa sopra il suo letto si pose; e tardi con dolci parole 25 4, 8 | lui nel portò e quivi il pose e lasciollo stare.~E venuto 26 4, 10 | all’animo, nel quale, ella pose tutta la sua speranza, tutto 27 4, 10 | finestra della sua camera la pose, senza dire ad alcuno ciò 28 4, 10 | aiutata, sopra le spalle si pose Ruggieri, e andando la donna 29 4, Fine| biondissimo della Fiammetta la pose, dicendo~- Io pongo a te 30 5, 10 | che questo asino ve gli pose su piede; laonde egli, grandissimo 31 7, 3 | lo strinse, che egli non pose l’animo allo ‘nganno fattogli 32 7, 5 | di non conoscerlo, gli si pose a sedere a’ piedi.~Messer 33 7, 7 | servire Egano, che egli gli pose tanto amore, che senza lui 34 7, 8 | in capo della scala si pose a sedere, e cominciò a cucire 35 7, 8 | tagliati aver credeva lor pose in mano, aggiugnendo che 36 7, Fine| testa, sopra il capo la pose alla Lauretta, dicendo:~- 37 8, 1 | denari gli avrebber prestata.~Pose costui, in Melan dimorando, 38 8, 2 | Belcolore, scesa giù, si pose a sedere, e cominciò nettar 39 8, 6 | una delle canine, gliele pose in mano. Calandrino prestamente 40 8, 7 | sé adoperata l’avrebbe, pose l’animo alle parole della 41 8, 7 | e allato alla donna la pose. La quale veggendo questo 42 8, 10 | sentita de’ fatti suoi, gli pose l’occhio addosso. Di che 43 8, 10 | esso portati l’avea, gliele pose in mano e disse:~- Annovera 44 8, Fine| capo, in testa ad Emilia la pose, donnescamente dicendo:~- 45 9, 2 | le brache del prete vi si pose; le quali vedendo l’accusata 46 9, 5 | moglie, al suo fervente amor pose fine, avendo molto dato 47 9, 6 | allato del letto dove dormiva pose la culla nella quale il 48 9, 10 | Gianni, preso un lume, il pose in mano a compar Pietro 49 10, 4 | appresso ad un valente uomo si pose a sedere; ed egli disse:~- 50 10, 9 | una grande e bella corona pose di gran valore, e sì la 51 10, 10 | mutar viso in braccio la pose al famigliare e dissegli:~-