Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensier 20 pensiere 5 pensieri 20 pensiero 51 pensieruzzo 1 penso 1 pensò 52 | Frequenza [« »] 51 contro 51 famiglia 51 nave 51 pensiero 51 pose 51 potendo 51 ruggieri | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pensiero |
Giornata, Novella
1 Pro | l’animo a sé e dal noioso pensiero rimuoverlo almeno per alcuno 2 1, Intro| maggiore, nel quale ogni pensiero stea di doverci a lietamente 3 1, 5 | venuto. E appresso entrò in pensiero che questo volesse dire, 4 1, 7 | essere stato fatto. Ma nel pensiero di messer Cane era caduto 5 1, 7 | nello animo m’entrò questo pensiero che per costui mi c’è oggi 6 2, 1 | poi fuori di tutto il suo pensiero assai felicemente, ad un 7 2, 1 | morto, avendo nondimeno pensiero tuttavia come trarre il 8 2, 3 | caccia via il tuo sciocco pensiero, e, cercando qui, conosci 9 2, 3 | che, senza troppo lungo pensiero, rispose che, se questo 10 2, 7 | Pericone, cadde in un crudel pensiero, e al pensiero seguì senza 11 2, 7 | un crudel pensiero, e al pensiero seguì senza indugio lo scelerato 12 2, 7 | innamorato partitosi, tutto il pensiero della guerra abbandonato, 13 2, 7 | Constanzio l’animo e ‘1 pensiero a quella donna, imaginando 14 2, 8 | mandò.~Il conte, il cui pensiero era molto lontano da quel 15 2, 8 | scuopri; e la malinconia e il pensiero il quale hai e dal quale 16 2, 8 | Perotto, che già era in pensiero di palesarsi:~- Perotto, 17 3, 1 | non vi bisognerebbe d’aver pensiero che egli motteggiasse queste 18 3, 1 | credenza, io ti direi un pensiero che io ho avuto più volte, 19 3, 1 | disse:~- Tu cominci ad aver pensiero del mal prima che egli ti 20 3, 2 | cose gli andasser per lo pensiero di doversi fare, pur vedendo 21 3, 5 | gli piacesse, ne stava in pensiero.~Era allora un giovane in 22 3, 6 | Filippello pieno d’altro pensiero similmente tornò, né le 23 3, 6 | avverrà -; e sopra cotal pensiero, e imaginando come dir gli 24 3, 9 | dolorosa molto, dopo lungo pensiero diliberò di voler sapere 25 3, Fine | presa tienmi, e con falso pensiero~divenuto è geloso;~laond’ 26 4, 1 | ogn’altro, e con avveduto pensiero a me lo ’ntrodussi, e con 27 4, 9 | malificio da lui commesso, nel pensiero impedito, poco mangiò.~Il 28 5, 1 | entrare, sentì destarsi un pensiero il quale nella materiale 29 5, 1 | brevissimo tempo, d’uno in altro pensiero pervenendo, fece maravigliare 30 5, 8 | che, rotto il suo dolce pensiero, alzò il capo per veder 31 5, 9 | voglia torre?~E in così fatto pensiero impacciata, come che ella 32 5, 10 | la buona donna così fatto pensiero avuto, e forse più d’una 33 6, 8 | giovani, per ciò che un lungo pensiero molto di qui m’ha tenuta 34 7, 9 | cosa entrò la donna in più pensiero; ma pur, sì come quella 35 8, 7 | passare, entrò in uno sciocco pensiero, e ciò fu che l’amante della 36 8, 7 | che di questo non stea in pensiero, che, se il suo amante fosse 37 8, 7 | torricella, per dovere al suo pensiero dare effetto.~La donna d’ 38 8, 7 | pianto, entrò in uno amaro pensiero, a sé stessa dicendo:- O 39 8, 7 | scolare co’ panni, e d’un pensiero in altro saltando, sì come 40 8, 8 | rimanesse contento; e dopo lungo pensiero, parendogli aver trovato 41 9, 1 | si levasse da dosso, un pensiero; e quel fu di volergli richiedere 42 9, 1 | loro ambasciate udire; e ‘pensiero fu questo.~Era, il giorno 43 9, 1 | lasciando del rimanente il pensiero a lei - . E, se egli dice 44 9, 3 | Disse il medico:~- Non aver pensiero. Io ti farò fare una certa 45 9, 6 | ritrovare, e caddegli nel pensiero di trovar modo di dover 46 10, 6 | vergognandosi del suo folle pensiero, lei e una sua sorella onorevolmente 47 10, 7 | suo piacere, le venne in pensiero, se acconciamente potesse, 48 10, 8 | accendendosi quanto più nel pensiero si stendea. Di che accorgendosi, 49 10, 8 | camera. E per ciò lascia il pensiero, caccia la malinconia, richiama 50 10, 9 | volentieri; io era testé in pensiero di mandare un di questi 51 10, Fine | guerire.~E chi starà in pensiero che di quelle ancor non