Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] naturali 5 naturalmente 9 navale 1 nave 51 navi 3 navicella 1 navicò 1 | Frequenza [« »] 51 chiamata 51 contro 51 famiglia 51 nave 51 pensiero 51 pose 51 potendo | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze nave |
Giornata, Novella
1 2, 7 | ricchi arnesi fece sopra una nave bene armata e ben corredata 2 2, 7 | impetuoso, sì faticarono la nave dove la donna era e’ marinari, 3 2, 7 | sopra Maiolica, sentirono la nave sdrucire.~Per la qual cosa, 4 2, 7 | che sopra la isdrucita nave, si gittarono i padroni; 5 2, 7 | quanti uomini erano nella nave, quantunque quelli che prima 6 2, 7 | tutti quanti perirono. E la nave, che da impetuoso vento 7 2, 7 | andati fossero, e veggendo la nave in terra percossa e d’acqua 8 2, 7 | cavallo, il quale, veggendo la nave, subitamente imaginò ciò 9 2, 7 | becco della proda della nave tutta timida star nascosa. 10 2, 7 | nel porto della città una nave, la quale di mercatantia 11 2, 7 | quivi senza indugio sopra la nave se ne montarono Marato e 12 2, 7 | due giovani padroni della nave s’innamorarono che, ogn’ 13 2, 7 | vela velocissimamente la nave, e Marato standosi sopra 14 2, 7 | nuovo cordoglio sopra la nave a far cominciò.~Al conforto 15 2, 7 | potendo quelli che sopra la nave erano dividergli) si diedono 16 2, 7 | era sua moglie. E sopra la nave montati, data loro una cameretta 17 2, 7 | fiera tempesta la nostra nave, sdrucita, percosse a certe 18 2, 7 | uomini, che sopra la nostra nave erano, s’avvenisse, io nol 19 2, 7 | essendo già la stracciata nave da’ paesani veduta ed essi 20 2, 7 | Saliti adunque sopra una nave, dopo più giorni pervenimmo 21 2, 9 | Cararch, il quale d’una sua nave, la quale alquanto di quivi 22 2, 9 | servidore, e salissene sopra la nave, faccendosi chiamar Sicuran 23 2, 9 | molta mercatantia in su una nave di viniziani, il quale, 24 3, 7 | servidore e in su una sua nave con lui insieme n’andò in 25 4, 4 | suo avolo, combatte una nave del re di Tunisi per torre 26 4, 4 | una grandissima e bella nave nel porto di Cartagine apprestare, 27 4, 4 | avvisando quindi dovere la nave della donna passare.~Né 28 4, 4 | dì quivi fu stato, che la nave con poco vento non guari 29 4, 4 | e ciò che io amo nella nave che qui davanti ne vedete 30 4, 4 | avventurosamente assagliamo la nave; Iddio, alla nostra impresa 31 4, 4 | de’ remi in acqua e alla nave pervennero.~Coloro che sopra 32 4, 4 | pervennero.~Coloro che sopra la nave erano, veggendo di lontan 33 4, 4 | arrendersi o cosa che sopra la nave fosse lor dare. Gerbino, 34 4, 4 | qual sopra la poppa della nave veduta aveva la donna troppo 35 4, 4 | galee quello accostò alla nave. Il che veggendo i saracini 36 4, 4 | menata alla proda della nave e chiamato il Gerbino, presente 37 4, 4 | saetta né di pietra, alla nave si fece accostare; e quivi 38 4, 4 | crescente il fuoco nella accesa nave, fattone a’ marinari trarre 39 5, 1 | alcuno aspettare sopra la nave de’ rodian saltò, quasi 40 5, 1 | già avendo sopra la sua nave fatta portare, senza alcuna 41 5, 1 | dirizzaron la proda della lor nave.~Ma la Fortuna, la quale 42 5, 1 | andarsi, né ancora sopra la nave tenersi a dovere fare alcun 43 5, 1 | lasciati erano colla lor nave pervenuti. Né prima s’accorsero 44 5, 1 | tratta d’arco vicini alla nave il giorno davanti da lor 45 5, 1 | marinari rodiani della lor nave discesi furono riconosciuti. 46 5, 1 | con Efigenia sopra la lor nave per fortuna, sì come loro, 47 5, 1 | de’ conviti rapite, ad una nave, la quale io ho fatta segretamente 48 5, 1 | impedire il salire sopra la nave quando bisognasse, e con 49 5, 1 | messala, comandarono che alla nave apprestata le menassero 50 5, 1 | insieme con la lor rapina alla nave pervennero; sopra la quale 51 5, 10| ingegnerò di portare altrui in nave per lo piovoso. Io il presi