Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fame 8
famelico 1
famigli 5
famiglia 51
famigliar 5
famigliare 43
famigliari 30
Frequenza    [«  »]
51 andreuccio
51 chiamata
51 contro
51 famiglia
51 nave
51 pensiero
51 pose
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

famiglia

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| me adiviene: io, di molta famiglia, niuna altra persona in 2 1, Intro| sollecitudine di tutta la nostra famiglia commetto e ciò che al servigio 3 2, 1 | essendo ivi di fuori la famiglia tutta della signoria, Marchese, 4 2, 3 | spendere, tenendo grandissima famiglia e molti e buoni cavalli 5 2, 3 | recati, nonostante che in famiglia tutti venuti fossero, più 6 2, 3 | accompagnato e con molta famiglia e con gran salmeria avanti, 7 2, 3 | fossero i monaci che con tanta famiglia cavalcavano avanti e dove 8 2, 3 | e ora appresso alla sua famiglia, sì come noi tutto il giorno 9 2, 3 | villa allogata tutta la sua famiglia chi qua e chi , avendo 10 2, 3 | e puoi veder me e la mia famiglia dormir su per le panche; 11 2, 5 | temendo non fosser della famiglia della corte o altri uomini 12 2, 5 | pozzo collato, alcuni della famiglia della signoria, li quali 13 2, 7 | e ora un altro della sua famiglia; ma per niente chiamava, 14 2, 7 | barca porre, rivolto alla famiglia di lei disse:~- Niuno se 15 2, 8 | quale grande stato e molta famiglia tenea, nella corte del quale 16 2, 8 | conte di vestimenti, di famiglia e di cavalli e d’arnesi 17 3, Intro| salmeria n’andò e colla famiglia rimasa appresso delle donne 18 3, 2 | quale quasi tutta la sua famiglia in diversi letti dormiva; 19 3, 2 | s’aprissono tutta la sua famiglia gli venisse davanti; e così 20 3, 4 | spirituale, per ciò che altra famiglia non avea che una sua donna 21 3, 5 | raccontarvi.~Fu in Pistoia nella famiglia dei Vergellesi un cavalier 22 3, 7 | casa a contaminare la tua famiglia. Perché vo io dietro ad 23 3, 10 | quanti figliuoli e altra famiglia avea; per la qual cosa Alibech 24 4, 3 | dilettevoli e quivi con molta famiglia, con cani e con uccelli 25 4, 6 | per caso avvenne che dalla famiglia del podestà, che per caso 26 4, 6 | disiderosa, conosciuta la famiglia della signoria, francamente 27 4, 10 | dierono nelle mani della famiglia del rettore della terra, 28 5, 3 | chiamato Pietro Boccamazza, di famiglia tra le romane assai onorevole, 29 5, 7 | suoi compagni e con la lor famiglia n’andò a messer Currado, 30 5, 8 | comandato a tutta la sua famiglia che solo il lasciassero, 31 6, 2 | ciò questo non sia vin da famiglia, vel volli staman raccordare. 32 6, 3 | lei, quantunque di buona famiglia fosse, era avarissimo e 33 7, 3 | assai leggiadro e d’orrevole famiglia, il quale ebbe nome Rinaldo; 34 7, 7 | i suoi cavalli, e la sua famiglia acconcia in guisa che stava 35 7, 9 | nobile uomo e ricco, molta famiglia e cani e uccelli, e grandissimo 36 8, 6 | Calandrino intesero che per la famiglia sua il voleva salare. A 37 9, 1 | amenduni via, avvenne che la famiglia della signoria, in quella 38 9, 1 | lume tratto fuori dalla famiglia, ottimamente veduto aveva 39 9, 1 | partita di quella contrada la famiglia, colà tornò dove Alessandro 40 9, 1 | trovandolo, e avvisando la famiglia quindi averlo tolto, dolente 41 9, 5 | luogo, per ciò che altra famiglia non v’era, era usato un 42 10, 2 | di some e di cavalli e di famiglia entrò in cammino.~Ghino 43 10, 2 | l’abate con tutta la sua famiglia e le sue cose in uno stretto 44 10, 2 | arnesi medesimi e alla sua famiglia fatta acconciare una bella 45 10, 2 | del castello fu tutta la famiglia dello abate, a lui se n’ 46 10, 2 | erano i suoi arnesi e la sua famiglia tutta, e fattolo ad una 47 10, 3 | e avendo grande e bella famiglia, con piacevolezza e con 48 10, 6 | Uberti, con tutta la sua famiglia e con molti denari uscendone, 49 10, 6 | apparecchiato e con la sua famiglia avendo ordinato ciò che 50 10, 8 | onori da Cremete e dalla sua famiglia, e sì per la intera amicizia 51 10, 9 | E così dicendo, la sua famiglia venuta dattorno a costoro,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL