Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamasse 5
chiamassero 1
chiamasti 1
chiamata 51
chiamatala 3
chiamate 5
chiamati 10
Frequenza    [«  »]
52 ricco
52 scolare
51 andreuccio
51 chiamata
51 contro
51 famiglia
51 nave
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

chiamata

   Giornata,  Novella
1 1, 10 | bellissima donna vedova, chiamata, secondo che alcuni dicono, 2 2, 2 | diventato una cicogna. Laonde, chiamata la sua fante, le disse:~- 3 2, 4 | quali città dette n’è una chiamata Ravello, nella quale, come 4 2, 4 | volte il davanti la morte chiamata avesse, seco eleggendo di 5 2, 5 | dimorava in una contrada chiamata Malpertugio, la quale quanto 6 2, 5 | fanticella già sua donna chiamata e detto - Ecco Andreuccio -, 7 2, 5 | sinistra e su per una via chiamata la Ruga Catalana si mise. 8 2, 6 | donna similmente napoletana, chiamata madonna Beritola Caracciola. 9 2, 7 | e femine, una figliuola chiamata Alatiel, la quale, per quello 10 2, 7 | e quivi col segno dato chiamata la barca, fattala prestamente 11 2, 8 | dimorò lungo tempo.~Violante, chiamata Giannetta, colla gentil 12 2, 8 | osservare che promesso avea. E, chiamata un la Giannetta per via 13 2, 9 | una gentil donna di Genova chiamata madonna Zinevra, moglie 14 2, 9 | infino allora stata Sicuran chiamata, commendò. E, fattili venire 15 3, 6 | altre donne napoletane, e fu chiamata Catella, moglie d’un giovane 16 3, 7 | una donna, monna Ermellina chiamata e moglie d’uno Aldobrandino 17 3, 9 | fanciulla del detto medico, chiamata Giletta; la quale infinito 18 4, 2 | donna bamba e sciocca, che chiamata fu madonna Lisetta da ca’ 19 4, 3 | Maddalena; la terza era chiamata Bertella.~Della Ninetta 20 4, 4 | Ruggieri, e l’altro femina, chiamata Gostanza. Il quale Ruggieri, 21 4, 5 | avevano una lor sorella chiamata Elisabetta, giovane assai 22 4, 7 | Gallo, con una sua compagna chiamata la Lagina al giardino statole 23 5, 1 | giovane e bella della città, chiamata Cassandra, la quale Lisimaco 24 5, 2 | di Cicilia è una isoletta chiamata Lipari, nella quale, non 25 5, 2 | fu una bellissima giovane chiamata Gostanza, d’assai orrevoli 26 5, 2 | piaggia vicina ad una città chiamata Susa ne la portò.~La giovane 27 5, 3 | bellissima e vaga giovane chiamata Agnolella, figliuola d’uno 28 5, 4 | figliuola nacque d’una sua donna chiamata madonna Giacomina, la quale 29 5, 6 | isoletta ad Ischia vicina, chiamata Procida, era, e nominato 30 5, 7 | crebbe una sua figliuola chiamata Violante, bella e dilicata 31 5, 9 | avviene, d’una gentil donna chiamata monna Giovanna s’innamorò, 32 6, 1 | nome si taccia. Fu adunque chiamata madonna Oretta, e fu moglie 33 6, 4 | contrada, la qual Brunetta era chiamata e di cui Chichibio era forte 34 6, 7 | con un suo amante trovata, chiamata in giudicio, con una pronta 35 6, 7 | consentimento, ma niuna ce ne fu mai chiamata; per le quali cose meritamente 36 6, 8 | Celatico, aveva una sua nepote chiamata per vezzi Cesca, la quale, 37 6, Fine| che erano apparecchiate; e chiamata una delle lor fanti, senza 38 7, 2 | bella e vaga giovinetta chiamata Peronella, ed esso con l’ 39 7, 7 | Bologna, madonna Beatrice chiamata, veduta non avea di bellezza; 40 7, 10 | il qual d’una sua donna chiamata monna Mita aveva avuto un 41 8, 1 | in una donna assai bella, chiamata madonna Ambruogia, moglie 42 8, 4 | una gentil donna vedova, chiamata monna Piccarda, un suo podere 43 8, 4 | viso avea, da ogn’uomo era chiamata Ciutazza. E benché ella 44 9, 2 | dotata, la quale, Isabetta chiamata, essendo un ad un suo 45 9, 7 | Costui, avendo una giovane chiamata Margarita, bella tra tutte 46 10, 4 | giovane d’una gentil donna chiamata madonna Catalina, moglie 47 10, 5 | chiare fontane, è una terra chiamata Udine, nella quale fu già 48 10, 5 | una bella e nobile donna, chiamata madonna Dianora, e moglie 49 10, 7 | re insieme con la reina chiamata la Lisa, le disse il re:~- 50 10, 8 | sua sorella giovinetta, chiamata Fulvia, gli diè per moglie; 51 10, 9 | sono lombardo, d’una città chiamata Pavia, povero uomo e di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL