Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credenza 17 creder 10 crederà 3 credere 48 crederebbe 4 crederei 1 crederestil 1 | Frequenza [« »] 49 saladino 49 sentire 49 vostri 48 credere 48 dette 48 spesso 48 sul | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze credere |
Giornata, Novella
1 1, Intro| monisteri, faccendosi a credere che quello a lor si convenga 2 1, 1 | a noi e in noi non è da credere che per alcuno nostro merito 3 1, 1 | peccato, e appena posso credere, se i vostri prieghi non 4 1, 4 | e poi più volte si dee credere ve la facesser tornare.~ ~ 5 1, 7 | chiamato Bergamino, oltre al credere di chi non lo udì presto 6 1, 10 | avere taciuto; e fannosi a credere che da purità d’animo proceda 7 1, 10 | voluto, come elle si fanno a credere, per altro modo loro avrebbe 8 2, 6 | che appena che io possa credere che mai da letizia seguita 9 2, 6 | Egli non mi si lascia credere che i dolori de’ suoi sventurati 10 2, 6 | troppo creduto o di non credere alle favole di Giannotto, 11 2, 7 | quale appena seco poteva credere lei essere cosa mortale; 12 2, 7 | per pulcella, e fecegliele credere che così fosse; e reina 13 2, 8 | giovane non venisse, si dee credere che quello che avvenne egli 14 2, 10 | altri che quello si danno a credere che esso di creder mostrava, 15 3, 6 | la gente è più acconcia a credere il male che il bene; e per 16 3, 7 | che alcun s’arrischiasse a credere ch’el fosse desso. Il che 17 3, 8 | messo in prigione e fattogli credere che egli è in purgatoro; 18 4, 6 | confortino, niuno se ne vuol credere; e così nel contrario a 19 4, 10 | quasi eran vicine di far credere a sé medesime che quello 20 5, 1 | nella quale, sì come si può credere, dolorosi stavano e senza 21 6, 10 | quei tempi leggiermente far credere, per ciò che ancora non 22 7, 2 | malinconia, per Dio; tu dei credere che io conosco chi tu se’, 23 7, 3 | camera con lei, e fannogli credere che egli incantava i vermini 24 7, 3 | credette o fece vista di credere che il frate dicesse vero, 25 7, 8 | queste cose così subitamente credere, senza vederne altro o saperne; 26 7, 9 | Pirro, il quale, acciò che credere il possa, le chiede tre 27 7, 9 | con lui, e a Nicostrato fa credere che non sia vero quello 28 7, 9 | rispose:~- Lusca, io non posso credere che queste parole vengano 29 7, 9 | sollazzerebbe e a Nicostrato farebbe credere che ciò non fosse vero.~ 30 8, 2 | sia sempre ogni cosa da credere.~Dico adunque che a Varlungo, 31 8, 3 | fargli alcuna beffa, o fargli credere alcuna nuova cosa.~E per 32 8, 6 | ieri costì. Credimi tu far credere che egli sia volato?~Disse 33 8, 6 | e poscia ci volevi far credere che tu l’avessi trovata; 34 8, 6 | co’ tuoi giuramenti far credere altressì che il porco, che 35 8, 7 | trattata sia, non posso per ciò credere che tu volessi vedermi fare 36 8, 7 | sirocchie e ad ogn’altra persona credere che per indozzamenti di 37 8, 10 | cosa del mondo nol voleva credere; e se pure alquanto ne credeva 38 8, 10 | cosa del mondo non poteva credere questo dovere a lui intervenire. 39 9, 1 | portar mi debbano io debbo credere che essi il corpo di Scannadio 40 9, 1 | braccio a lei; anzi si dee credere che essi ne voglian far 41 9, 1 | mostrando a niun ciò voler credere, con recisa risposta di 42 9, 3 | Buffalmacco e di Nello, fa credere a Calandrino che egli è 43 10, 3 | uccidere per divenir famoso, né credere che io me ne maravigli. 44 10, 5 | Niuna cosa mi poté mai far credere, avendo riguardo a’ vostri 45 10, 8 | costei, né tu né altri dee credere che mai a te conceduta l’ 46 10, 8 | iddii, li quali noi dobbiam credere che con ragion perpetua 47 10, Fine | perdonare, per ciò che non è da credere che altra che giusta cagione 48 10, Fine | omai a ciascheduna e dire e credere come le pare, tempo è da