Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soldati 1 soldi 9 soldo 2 sole 47 solea 9 soleano 3 solenne 13 | Frequenza [« »] 47 quanti 47 rinaldo 47 saputo 47 sole 47 state 47 torre 47 trovato | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze sole |
Giornata, Novella
1 1, Intro| quasi non fossimo loro, sole in tanta afflizione n’hanno 2 1, Intro| poteva d’alcuna parte il sole; e quivi sentendo un soave 3 1, Intro| così: «Come voi vedete, il sole è alto e il caldo è grande, 4 1, Intro| una sua novelletta, che il sole fia declinato e il caldo 5 1, 5 | erano ragunare, di quelle sole varie vivande divisò a’ 6 1, Fine | Conclusione~ ~Già era il sole inchinato al vespro, e in 7 1, Fine | andrem sollazzando, e come il sole sarà per andar sotto, ceneremo 8 2, 9 | luogo della città fosse al sole legato ad un palo e unto 9 3, Intro| cominciava, appressandosi il sole, a divenir rancia, quando 10 3, Intro| quali per lo sopravvegnente sole tutti s’incominciavano ad 11 3, Intro| la mattina, ma qualora il sole era più alto, sotto odorifera 12 3, 7 | consumare come si fa la neve al sole, il mio duro proponimento 13 3, 9 | d’udirla; ed entratesene sole in una sua camera e postesi 14 4, Intro| del padre, come vi vide, sole da lui disiderate foste, 15 4, Intro| da lui disiderate foste, sole addomandate, sole con l’ 16 4, Intro| foste, sole addomandate, sole con l’affezion seguitate.~ 17 4, Intro| seguire.~Cacciata aveva il sole del cielo già ogni stella 18 4, Intro| E da dormire, essendo il sole nella sua maggior sommità, 19 4, Fine | Ma veggendo il re che il sole cominciava a farsi giallo 20 5, 2 | marina, la quale levava dal sole reti di suoi pescatori; 21 5, 10 | lui; io offenderò le leggi sole, dove egli offende le leggi 22 6, Intro| che, già più alzandosi il sole e cominciandosi a riscaldare, 23 6, 10 | parti dove apparisce il sole, e fummi commesso con espresso 24 6, Fine | oggi, sì è alto ancora il sole; e per ciò, se di venirvi 25 6, Fine | piantati; e fra essi poco sole o niente, allora che egli 26 7, Intro| spuntavano li raggi del sole bene bene, quando tutti 27 7, 2 | a’ mariti la luna per lo sole; e io, misera me!, perché 28 7, 5 | delle cattivelle quelle sole il sanno che l’hanno provato. 29 7, Fine | Zeffiro era levato per lo sole che al ponente s’avvicinava, 30 7, Fine | circuita, essendo ancora il sole alto a mezzo vespro, sì 31 8, 3 | ora da ciò, per ciò che il sole è alto e dà per lo Mugnone 32 8, 3 | la mattina, anzi che il sole l’abbia rasciutte, paion 33 8, 7 | mosche e a’ tafani e al sole.~ ~Molto avevan le donne 34 8, 7 | essendosi già levato il sole ed ella alquanto più dall’ 35 8, 7 | per Dio e per pietà: il sole s’incomincia a riscaldar 36 8, 7 | lieto, ti dico che, se il sole ti comincia a scaldare, 37 8, 7 | dormito, s’addormentò.~Il sole, il quale era ferventissimo, 38 8, 7 | caldo inestimabile, dal sole, dalle mosche e da’ tafani, 39 8, 7 | corpo suo tutto riarso dal sole, per le quali cose e per 40 8, 7 | posta a farmi arrostire al sole e manicare alle mosche; 41 9, Intro| presero. Ma già inalzando il sole, parve a tutti di ritornare.~ 42 9, 5 | struggere come ghiaccio al sole; per lo corpo di Dio, se 43 9, Fine | essendo le novelle finite e il sole già cominciando ad intiepidire, 44 10, Intro| assai lunga, cominciando il sole già troppo a riscaldare, 45 10, 1 | preposta, la quale, come il sole è di tutto il cielo bellezza 46 10, 7 | giorno, come la neve al sole, si consumava.~Il padre 47 10, Fine | cielo, e vedendo che il sole era già basso all’ora di