Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
povere 2
poveri 13
poverissimo 4
povero 47
povertà 15
pozzi 1
pozzo 19
Frequenza    [«  »]
47 fia
47 mandato
47 mostrare
47 povero
47 quanti
47 rinaldo
47 saputo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

povero

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| essendo gli stracci d’un povero uomo da tale infermità morto 2 1, 7 | egli una volta a Parigi in povero stato, sì come egli il più 3 1, 7 | gentile uomo è o villano, povero o ricco. o mercatante o 4 2, 1 | chiamato Arrigo, il quale, povero uomo essendo, di portar 5 2, 4 | uomo in brieve tempo quasi povero divenuto, pensò o morire 6 2, 4 | onde ricco partito s’era povero non tornasse. E, trovato 7 2, 4 | sfondolarono, lui in un povero farsettino ritenendo.~Il 8 2, 4 | la quale era il misero e povero Landolfo, con grandissimo 9 2, 4 | che di tornare a casa sua povero come si vedea, vedendola 10 2, 7 | grandissimo onore, e a me, che povero sono per voi, grande utile 11 2, 7 | lungamente, e al presente è in povero stato e disidera di tornarsi 12 2, 8 | essere da riprendere un povero uomo o una povera femina, 13 2, 8 | trapassò in Inghilterra, e in povero abito n’andò verso Londra, 14 2, 8 | pazientemente comportassero lo stato povero nel quale senza lor colpa 15 2, 8 | egli era figliuolo d’un povero uomo, il quale alcuna volta 16 2, 8 | non era, partitosi assai povero e male in arnese da colui 17 2, 8 | poterla vedere, cominciò come povero uomo a ripararsi vicino 18 2, 8 | compassione per ciò che povero e vecchio il vide, comandò 19 2, 8 | miga a guisa di padre ma di povero uomo, a fare onore alla 20 2, 9 | venire; il quale, in assai povero stato essendo, ad alcun 21 3, 1 | s’andasse, in guisa d’un povero uomo se n’andò al monistero; 22 3, 1 | Madonna, questi è un povero uomo mutolo e sordo, il 23 3, 2 | maggior farsi, così in questo povero pallafreniere avvenia, in 24 4, 1 | avventura, se tu dicessi con povero, con tua vergogna si potrebbe 25 4, 2 | gittatosi, in casa d’un povero uomo ricovera, il quale 26 4, 3 | gentile uomo, avvegna che povero fosse, chiamato Restagnone, 27 4, 7 | la sua condizione, e di povero padre figliuola, la quale 28 4, 7 | reggesse, non fu per ciò di sì povero animo che ella non ardisse 29 5, 2 | quale rispose lui esser povero e per ciò non volergliele 30 5, 3 | se n’entrò nella casa del povero uomo, e quivi con essoloro 31 5, 9 | mancarono e esso rimase povero, senza altra cosa che un 32 5, 9 | ho già speso, come che a povero oste siate venuta.~E così 33 5, 9 | Federigo da molto, quantunque povero fosse, sì come ella volle, 34 7, 2 | ancora guari che in Napoli un povero uomo prese per moglie una 35 7, 2 | benché tu m’abbi fatto povero, almeno m’hai tu consolato 36 7, 9 | ricevere, poi, trovandosi povero e mendico, di sé e non di 37 8, 5 | generalmente sono uomini di povero cuore e di vita tanto strema 38 9, 4 | al cardinal nella Marca, povero e in camicia si tornò a 39 9, 10 | Se m’aiuti Iddio, tu se’ povero, ma egli sarebbe ragione 40 10, 2 | e cacciato di casa sua e povero, e avere molti e possenti 41 10, 6 | le due figliuole torre al povero cavaliere, il quale, in 42 10, 7 | quale era gentile uomo ma povero, ch’avea nome Perdicone, 43 10, 8 | a Roma, dove Gisippo in povero stato arriva; e credendo 44 10, 8 | tutti quegli di casa sua, povero e meschino fu d’Atene cacciato 45 10, 8 | e divenuto non solamente povero ma mendico, come poté il 46 10, 8 | Marco Varrone, richiama il povero uomo il quale tu dannato 47 10, 9 | una città chiamata Pavia, povero uomo e di bassa condizione.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL