Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sagliente 1
sagre 1
sagrestano 1
sai 46
sala 33
salabaetto 40
saladin 5
Frequenza    [«  »]
46 piagnere
46 piccola
46 posto
46 sai
46 siamo
45 aiuto
45 amava
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

sai

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | Ser Ciappelletto, come tu sai, io sono per ritrarmi del 2 2, 3 | camera dello abate, che sai che è piccola e per istrettezza 3 2, 5 | Come- disse Andreuccio - non sai che io mi dico? Certo sì 4 2, 5 | che io mi dico? Certo sì sai; ma se pur son così fatti 5 2, 6 | gli disse:~- Giannotto, tu sai quanta e quale sia la ‘ngiuria 6 2, 6 | luogo riducere. Come tu sai, la Spina, la quale tu con 7 2, 6 | e la madre di lei, tu il sai; del tuo presente stato 8 3, 1 | è quello che tu di’? Non sai tu che noi abbiam promesso 9 3, 5 | per podestà, sì come tu sai, che per mio amore donato 10 3, 7 | peregrin forestiere; che sai tu di pace o di mia afflizione?~ 11 3, 7 | e giugni pur testé qui, sai tu chi mio marito o io ci 12 4, Intro| Io non voglio; tu non sai donde elle s’imbeccano -: 13 4, 9 | dilettevole a mangiar che tu sai; e quando a tavola sarò, 14 5, 3 | così è che di Pietro tu non sai, tu dimorerai qui meco infino 15 5, 4 | potessi venire; ma, se tu sai veder cosa che io possa 16 5, 5 | farollo; fa tu poi, se tu sai, quello che tu creda che 17 5, 10 | vestita e ben calzata, tu sai bene come io sto d’altro 18 7, 1 | Ohimè, Gianni mio, or non sai tu quello ch’egli è? Egli 19 7, 2 | co il doglio, il quale tu sai che, già è cotanto, ha tenuta 20 7, 5 | mi tenghi rinchiusa? Ben sai che io fo de’ peccati come 21 7, 5 | cherico a me mandasti, tante sai quante tu meco non fosti, 22 7, 7 | lascerò l’uscio aperto; tu sai da qual parte del letto 23 7, 9 | cameriera e disse:~- Lusca, tu sai che per lo primo colpo non 24 8, 2 | facciamo vie miglior lavorio; e sai perché? Perché noi maciniamo 25 8, 2 | Buglietto d’Alberto, che sai che si conosce così bene 26 8, 4 | sentita da’ fratei miei, ché sai che ti dormono allato; e 27 8, 6 | usare un poco d’arte: tu sai, Buffalmacco, come Calandrino 28 8, 6 | fatto, se vero è; ma tu sai, Calandrino, che ieri io 29 8, 7 | ha fatto agghiacciare; ma sai che è? Portatelo in pace, 30 8, 7 | né far melati come tu ora sai porgere i tuoi, m’avessero 31 8, 7 | la tua fante e io, tu il sai male, e mal credi se così 32 8, 9 | fidanza richiederò. Come tu sai, egli non è guari che tu 33 8, 9 | sie pure infermo se tu sai, che mai di mio mestiere 34 8, 9 | non mi conosci bene e non sai ancora come io so tenere 35 9, 1 | disse ad una sua fante:~- Tu sai la noia e l’angoscia la 36 9, 1 | torrò via: e odi come.~Tu sai che stamane fu sotterrato 37 9, 3 | così nostra cosa come tu sai. Egli ti dirà incontanente 38 9, 5 | verrà; quando ella v’è, tu sai ben ciò che tu t’hai a fare.~ 39 9, 5 | e dissele:~- Tessa, tu sai quante busse Calandrino 40 9, 6 | rispose:~- Pinuccio, tu sai bene come io sono agiato 41 9, 8 | tu?~Rispose Ciacco:~- Ben sai che io vi verrò.~E quando 42 9, 9 | migliore ti potea dare. Tu sai che tu non ami persona, 43 10, 8 | tener questa via. Come tu sai, dopo lungo trattato de’ 44 10, 10 | venuta d’onorarla; e tu sai che io non ho in casa donne 45 10, 10 | persona queste cose di casa sai, metti in ordine quello 46 10, 10 | pigliarne, in quanti modi tu sai ti punsi e trafissi. E però


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL