Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piagnendo 69 piagnente 2 piagner 8 piagnere 46 piagnesse 2 piagnete 1 piagneva 7 | Frequenza [« »] 46 fra 46 levatosi 46 mezzo 46 piagnere 46 piccola 46 posto 46 sai | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze piagnere |
Giornata, Novella
1 1, 1 | così detto ricominciò a piagnere forte.~Disse il frate:~- 2 1, 4 | temendo di vergogna cominciò a piagnere. Messer l’abate, postole 3 2, 5 | Ma che giova oggimai di piagnere? Tu ne potresti così riavere 4 2, 5 | dirottissimamente cominciò a piagnere, veggendosi quivi senza 5 2, 6 | quella caverna, dove di piagnere e di dolersi era usa, si 6 2, 6 | e in prigione stentare e piagnere il peccato commesso. E tanto 7 2, 7 | dolorosamente cominciò a piagnere.~E già era ora di nona, 8 2, 7 | ricominciò maravigliosamente a piagnere.~Per che Antigono le disse:~- 9 2, 7 | Antigono pietosamente a piagnere cominciò; e poi che alquanto 10 2, 8 | fanciulli cominciarono a piagnere e a dire ch’essi volevano 11 3, 3 | chiesa a sedere a’ piedi, a piagnere incominciò .~Il frate, questo 12 3, 3 | che io abbia ragione e di piagnere e di ramaricarmi, io vi 13 3, 8 | suo figliuolo cominciò a piagnere, le più nuove cose del mondo 14 4, 1 | cominciò dolorosamente a piagnere.~Al quale la donna disse:~- 15 4, 1 | mai alcuno, altro che te, piagnere di quello che egli ha voluto? 16 4, 5 | conoscendo che quivi non era da piagnere, se avesse potuto volentieri 17 4, 5 | andatasene, cominciava a piagnere, e per lungo spazio, tanto 18 4, 5 | giovane non restando di piagnere e pure il suo testo addimandando, 19 4, 6 | parole udendo cominciò a piagnere, e piagnendo levò la figliuola 20 4, 7 | Simona veggendo, cominciò a piagnere e a gridare e a chiamar 21 4, 8 | secondo l’usanza nostra, a piagnere e a dolersi.~E mentre il 22 4, 10| sopra di lui cominciò a piagnere e a dolersi di così fatta 23 5, 1 | concedettono. Il quale vedendola piagnere disse:~- Nobile donna, non 24 5, 1 | novelle spose cominciarono a piagnere e a gridare, e il simigliante 25 5, 2 | seder postasi, cominciò a piagnere.~La buona femina, questo 26 5, 3 | che altro uomo, cominciò a piagnere e ad andarla or qua or là 27 5, 3 | per lo gridare e per lo piagnere e per la paura e per lo 28 5, 3 | notte di sospirare né di piagnere la sua sventura e quella 29 5, 4 | ricopertasi, cominciò fortemente a piagnere e a pregare il padre che 30 5, 5 | teneramente cominciò a piagnere e ad abbracciarla, come 31 5, 5 | lui teneramente cominciò a piagnere.~Bernabuccio di presente 32 5, 9 | cominciò in presenza di lei a piagnere anzi che alcuna parola risponder 33 7, 2 | così detto, incominciò a piagnere e a dir da capo:~- Ohimè, 34 8, 3 | rotta nel viso dolorosamente piagnere, e d’altra parte Calandrino 35 8, 4 | peccato gli fece il vescovo piagnere quaranta dì, ma amore e 36 8, 4 | e isdegno gliele fecero piagnere più di quarantanove, senza 37 8, 7 | miseramente cominciò a piagnere e a dolersi; e assai ben 38 8, 7 | ingiuria rivolgendo, e veggendo piagnere e pregare, ad una ora aveva 39 8, 7 | dello scolare, ricominciò a piagnere e disse:~- Ecco, poi che 40 8, 7 | mia, io son qua su; non piagnere, ma recami tosto i panni 41 8, 7 | unghie nel viso cominciò a piagnere sopra di lei, non altramenti 42 8, 7 | egli altressì cominciò a piagnere.~Ma, essendo già il sol 43 8, 10| tribolata, non restava di piagnere.~Salabaetto, al quale l’ 44 10, 8 | Per che, non ristando di piagnere, con fatica così gli rispose:~- 45 10, 8 | dirottamente cominciò a piagnere, sé dello inganno di Gisippo 46 10, 10| Gualtieri, che maggior voglia di piagnere avea che d’altro, stando