Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentita 21 sentite 2 sentiti 3 sentito 45 sentitolo 1 sentiva 19 sentivano 1 | Frequenza [« »] 45 ira 45 punto 45 ridere 45 sentito 45 ser 45 tale 45 vicini | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze sentito |
Giornata, Novella
1 1, Intro| rimasa altri che noi. E ho sentito e veduto più volte, ( se 2 1, 4 | sospettava; e parendogli aver sentito alcuno stropiccio di piedi 3 1, 8 | Messer Ermino aveva già sentito come questo Guiglielmo Borsiere 4 1, 10 | creduto gittare sopra sé l’ha sentito tornare. Per che, acciò 5 2, 1 | Stecchi, li quali avevan sentito che il giudice del podestà 6 2, 3 | parlavano, e similmente avea sentito dove Alessandro s’era a 7 2, 5 | nostro re Carlo. Il quale, sentito dal re Federigo prima che 8 2, 5 | fanciullo; ma il fanciullo, come sentito l’ebbe cadere, così corse 9 2, 5 | quale egli né veduto né sentito avea, si fece alle finestre 10 2, 6 | persona divenuto, e avendo sentito il padre di lui, il quale 11 2, 7 | il che poi che ella ebbe sentito, non avendo mai davanti 12 2, 8 | occulta virtù mossi avesser sentito costui loro avolo essere. 13 2, 8 | piacere veggendola avea sentito nell’animo. Ma ella né allora 14 2, 9 | quello che io abbia poi sentito, la fece uccidere.~Sicurano, 15 3, 2 | altra volta quello che già sentito avea; e quello che tacendo 16 3, 2 | sua.~Costui, che tutto ciò sentito avea, sì come colui che 17 3, 2 | fatto, senza essere stato sentito, se ne tornò a dormire.~ 18 3, 5 | ciò che prima mai non avea sentito, cioè che amor si fosse. 19 3, 6 | vita amato, e tu, come io sentito ho, tutto ardi e consumiti 20 3, 7 | Aldobrandino gli dolfe. E avendo sentito che la donna era viva e 21 4, 1 | stato da alcuno veduto o sentito, entratosene, non volendo 22 4, 3 | occultamente dal duca avean sentito, e da loro le lor donne, 23 4, 3 | subitamente suspicò (già avendo sentito che il duca aveva la Maddalena 24 4, 4 | niun di voi senza aver sentito o sentire amore credo che 25 4, 4 | frutto del loro amore aver sentito, di mala morte morirono, 26 4, 7 | vicini al giardino abitavano, sentito. Li quali, corsi al romore 27 5, 3 | per interposita persona sentito che a grado l’era, con lei 28 5, 4 | Il che avendo la madre sentito, fu la mattina a messer 29 6, 3 | detto vescovo.~E avendo sentito che il marito di lei, quantunque 30 6, 10 | silenzio a quegli che il sentito motto di Guido lodavano, 31 7, 2 | noia le desse .~Peronella, sentito il marito, ché al modo del 32 7, 2 | del doglio, e quasi niente sentito avesse della tornata del 33 7, 3 | compar tornò, e senza esser sentito da alcuno, fu all’uscio 34 7, 5 | avere il segreto della donna sentito, udendo questo, si tenne 35 7, 8 | quivi tanto picchiò che fu sentito e fugli aperto. Li fratelli 36 7, Fine | che la vista sola n’avesse sentito, tenendonela più felice, 37 8, 7 | il quale avendo la donna sentito, debole e della grave noia 38 8, 7 | la coscia, e per lo dolor sentito cominciò a mugghiar che 39 8, 8 | che egli aveva e udito e sentito ciò che ella sopra il capo 40 8, 10 | toccare.~Jancofiore, avendo sentito questo e udendo che ben 41 8, Fine | convien celare;~ché s’el fosse sentito,~torneria in tormento;~ma 42 9, 6 | come era, se n’andò là dove sentito avea il romore.~Adriano, 43 10, 6 | avesse punto non si sarebbe sentito. E più a loro ripensando, 44 10, 7 | Novella settima~ ~Il re Piero, sentito il fervente amore portatogli 45 10, 8 | che già il fatto aveva sentito, vi vennero e Gisippo furiosamente