Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ridente 3
rider 5
riderà 1
ridere 45
riderete 1
ridersi 1
ridesse 1
Frequenza    [«  »]
45 dunque
45 ira
45 punto
45 ridere
45 sentito
45 ser
45 tale
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

ridere

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| o voi a sollazzare e a ridere e a cantare con meco insieme 2 1, 1 | volta sì gran voglia di ridere, udendo le cose le quali 3 1, 5 | altra guardando, appena del ridere potendosi astenere, sogghignando 4 1, 6 | con un motto non meno da ridere che da commendare.~Fu adunque, 5 1, 7 | reina e ciascun altro a ridere e a commendare il nuovo 6 1, Fine | rallegrare con alcuna novella da ridere, col consentimento degli 7 2, 1 | subitamente cominciò a ridere e a dire:~- Domine, fallo 8 2, 9 | volentieri.~Sicurano, vedendol ridere, suspicò non costui in alcuno 9 2, 10 | poco.~La donna incominciò a ridere e, senza lasciarlo dir più, 10 2, Fine | Questa novella diè tanto che ridere a tutta la compagnia, che 11 3, 4 | e forse avendo cagion di ridere, rispose:~- Come non sapete 12 4, 2 | senza uscir del proposto, da ridere si dispose, e cominciò.~ 13 4, 2 | comare ebbe allora voglia di ridere, ma pur si tenne per farla 14 4, 3 | vi fu innanzi a quella da ridere, il che avrei voluto che 15 4, Fine | Dioneo le fece ben tanto ridere, e spezialmente quando disse 16 5, 4 | quale io alquanto vi faccia ridere; e per ciò uno amore, non 17 5, 5 | novellare, non per ciò esse di ridere si potevan tenere. Ma pur, 18 5, Fine | le donne cominciarono a ridere, e massimamente la reina, 19 6, Intro| Licisca udendo, cominciò a ridere, e a Tindaro rivolta, disse:~- 20 6, 5 | considerazione, cominciò a ridere, e disse:~- Giotto, a che 21 6, 6 | udito, tutti cominciarono a ridere e affermare che lo Scalza 22 6, 8 | altra guardando, appena del ridere potendosi astenere, sogghignando 23 7, 1 | aveva si gran voglia di ridere che scoppiava; e pianamente, 24 7, 3 | La donna fece bocca da ridere, e disse:~- Ohimè trista, 25 7, 9 | novella di Neifile, che né di ridere né di ragionar di quella 26 8, 2 | amorazzo contadino, più da ridere per la conclusione che lungo 27 8, 2 | La Belcolore cominciò a ridere e a dire:~- O che ve fo 28 8, 3 | vera che piacevole, tanto ridere quanto ha fatto Panfilo 29 8, 3 | con un viso fermo e senza ridere, quella fede vi dava che 30 8, 3 | medesimi cominciarono a ridere, e guatando l’un verso l’ 31 8, 3 | avevano sì gran voglia di ridere che quasi scoppiavano; ma, 32 8, 5 | nondimeno è ella tanto da ridere, che io la pur dirò.~Come 33 8, 5 | dalla lungi cominciarono a ridere di questo fatto, e fattisi 34 8, 7 | scolare allora cominciò a ridere; e veggendo che già la terza 35 8, 9 | e dissipite, cominciò a ridere, e pensò di rispondergli 36 8, 9 | aveva sì gran voglia di ridere che egli in sé medesimo 37 8, 9 | parola che io non facessi ridere ogn’uomo, sì forte piaceva 38 8, 10 | luoghi facesse le donne ridere, non è da domandare: niuna 39 8, 10 | Salabaetto cominciò a ridere e disse:~- Madonna, nel 40 9, 3 | avevan sì gran voglia di ridere che scoppiavano, udendo 41 9, 5 | fine, avendo molto dato da ridere a’ suoi compagni e alla 42 9, 6 | volte la brigata aveva fatta ridere, similmente questa volta 43 9, 6 | levatisi, l’oste incominciò a ridere e a farsi beffe di lui e 44 9, 8 | qual già molti aveva fatti ridere di questa beffa.~Biondello, 45 9, 10 | mormorare alle donne e da ridere a’ giovani; ma poi che ristate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL