Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cimiterii 1
cimitero 1
cimon 4
cimone 45
cinciglione 2
cinghiare 1
cinguettare 1
Frequenza    [«  »]
45 appena
45 brieve
45 certi
45 cimone
45 conosco
45 dunque
45 ira
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cimone

   Giornata,  Novella
1 5, 1| Novella prima~ ~Cimone amando divien savio, ed 2 5, 1| ischerno da tutti era chiamato Cimone, il che nella lor lingua 3 5, 1| dimorasse; la qual cosa a Cimone fu carissima, per ciò che 4 5, 1| cittadine.~Andatosene adunque Cimone alla villa, e quivi nelle 5 5, 1| questa giovane.~La quale come Cimone vide, non altramenti che 6 5, 1| appoggiato star davanti Cimone, si maravigliò forte e disse:~- 7 5, 1| maravigliò forte e disse:~- Cimone, che vai tu a questa ora 8 5, 1| questo bosco cercando?~Era Cimone, sì per la sua forma e sì 9 5, 1| femine, si levò su dicendo:~- Cimone, rimanti con Dio.~A cui 10 5, 1| consiglio.~Essendo adunque a Cimone nel cuore, nel quale niuna 11 5, 1| piacevoli donne, diremo di Cimone? Certo niuna altra cosa 12 5, 1| conduca coraggi suoi.~Cimone adunque, quantunque, amando 13 5, 1| piaceri il confortava. Ma Cimone, che d’esser chiamato Galeso 14 5, 1| mandato per lei, disse seco Cimone: - Ora è tempo di mostrare, 15 5, 1| dirizzaron la proda e andar via.~Cimone, il qual non dormiva, il 16 5, 1| in mare.~Gli avversari di Cimone avevano l’armi tratte sopra 17 5, 1| apparecchiavano; per che Cimone, dopo le parole preso un 18 5, 1| sconfortare, io sono il tuo Cimone, il quale per lungo amore 19 5, 1| promessa fede.~Tornossi adunque Cimone (lei già avendo sopra la 20 5, 1| compagni, e loro lasciò andare.~Cimone adunque, più che altro uomo 21 5, 1| ciascuno e massimamente Cimone, per antichi parentadi e 22 5, 1| donna aveva conceduto a Cimone, non stabile, subitamente 23 5, 1| quattro ore compiute poi che Cimone li rodiani aveva lasciati, 24 5, 1| sopravegnente la notte, la quale Cimone più piacevole che alcuna 25 5, 1| fare alcun servigio.~Quanto Cimone di ciò si dolesse, non è 26 5, 1| aspramente maladiceva l’amor di Cimone e biasimava il suo ardire, 27 5, 1| lasciata. Della qual cosa Cimone senza modo dolente, temendo 28 5, 1| andati, e loro narrò quivi Cimone con Efigenia sopra la lor 29 5, 1| prestamente furono al mare; e Cimone che, già co’ suoi disceso, 30 5, 1| compagnia d’uomini d’arme, Cimone è suoi compagni tutti ne 31 5, 1| guisa il misero e innamorato Cimone perdè la sua Efigenia poco 32 5, 1| diterminato alle sue nozze.~A Cimone e a’ suoi compagni, per 33 5, 1| subita ingiuria fatta a Cimone, nuovo accidente produsse 34 5, 1| tener dovesse, si ricordò di Cimone, il quale co’ suoi compagni 35 5, 1| fido dover potere avere che Cimone in questa cosa.~Per che 36 5, 1| cotal guisa favellare:~- Cimone, così come gl’iddii sono 37 5, 1| smarrito animo ritornare in Cimone e, senza troppo rispetto 38 5, 1| presummesse.~Piacque l’ordine a Cimone, e tacito infino al tempo 39 5, 1| opportuna avendo apprestata, Cimone e i suoi compagni e similmente 40 5, 1| col rimanente insieme con Cimone montò su per le scale. E 41 5, 1| e di pianto ripieno. Ma Cimone e Lisimaco è lor compagni, 42 5, 1| traeva, cui animosamente Cimone sopra la testa ferì, e ricisegliele 43 5, 1| similmente da un de’ colpi di Cimone fu ucciso; e alcuni altri 44 5, 1| compagni di Lisimaco e di Cimone fediti e ributtati in dietro 45 5, 1| che, dopo alcuno essilio, Cimone con Efigenia lieto si tornò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL