Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amato 31 amatore 1 amatori 1 amava 45 amavan 3 amavano 4 amavate 1 | Frequenza [« »] 46 sai 46 siamo 45 aiuto 45 amava 45 appena 45 brieve 45 certi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze amava |
Giornata, Novella
1 1, 3 | tutti e tre parimente gli amava. E i giovani, li quali la 2 1, 3 | che parimente tutti gli amava, né sapeva esso medesimo 3 2, 2 | la quale il marchese Azzo amava quanto la vita sua, e quivi 4 2, 8 | più che il lor maestro gli amava; di che e la donna e ‘l 5 2, 8 | dispiacesse, nondimeno tanto gli amava che, avanti che piagner 6 3, 6 | onestissima, più che altra cosa amava e aveva caro.~Amando adunque 7 3, 6 | donna la quale egli più amava, gli dovesse piacere di 8 3, 7 | mostraste che, se egli prima v’amava, in ben mille doppi faceste 9 3, 9 | sposò, che più che sé l’amava. E questo fatto, come colui 10 3, 9 | con colei la quale egli amava essere stato. A cui, quando 11 4, Intro| la quale egli sommamente amava, ed ella lui, e insieme 12 4, Intro| compagnia la quale egli più amava rimaso solo, del tutto si 13 4, 1 | consolato di ciò che egli più amava -.~Ghismonda, non smossa 14 4, 2 | se l’agnolo Gabriello l’amava; per ciò che ella amava 15 4, 2 | l’amava; per ciò che ella amava ben lui, né era mai che 16 4, 3 | che molto la Maddalena amava, focosamente alla casa corso, 17 4, 6 | giovane, che più che sé l’amava, ciascuna sel dee poter 18 4, 7 | aspetto del giovane che l’amava, il cui nome era Pasquino, 19 4, 8 | vedeva; e certo ella non amava men lui che da lui amata 20 4, 9 | più che lui disiderava o amava, né altro attendeva che 21 4, 9 | ella più che altra cosa amava, se dolorosa fu non è da 22 5, 1 | quale Lisimaco sommamente amava; ed erasi il matrimonio 23 5, 5 | egli come propria figliuola amava e trattava.~La quale crescendo 24 5, 6 | era, e nominato Gianni, amava sopra la vita sua, ed ella 25 5, 7 | cui Pietro, che molto l’amava, disse:~- Come vuoi tu, 26 5, 9 | che più non n’avea e lui amava quanto più si poteva, tutto 27 6, 7 | ella quanto sé medesima amava, ed era da lui amata. La 28 7, 5 | non che, come egli molto l’amava e molto bella la teneva 29 7, 5 | peccato. Io ti dissi che io amava un prete: e non eri tu, 30 7, 7 | egli sopra ogn’altra cosa amava, egli ne mandò fuori un 31 7, 9 | Nicostrato oltre ad ogni altro amava e più di lui si fidava.~ 32 7, 9 | di colei che più che sé l’amava, una così fatta cosa giammai.~ 33 8, 3 | quali spezialissimamente amava. Diessi adunque a cercar 34 8, 4 | d’amar lui come egli lei amava.~Era questo proposto d’anni 35 8, 10 | se madonna Jancofiore l’amava, che ella n’era ben cambiata, 36 8, 10 | cambiata, per ciò che egli amava più lei che la sua propia 37 9, 6 | contrada, e focosamente l’amava. Ed ella, che d’esser da 38 10, 6 | a lei simigliante ancor amava, sì nell’amorose panie s’ 39 10, 6 | colei maritando cui egli amava, senza aver preso a pigliare 40 10, 7 | ella sopra tutte le cose amava, come che ella alquanto 41 10, 8 | è mia sposa, e che io l’amava molto e con gran festa le 42 10, 8 | quale, non solamente non l’amava, ma appena la conosceva; 43 10, 8 | più che la propria vita l’amava. E che quello che io dico 44 10, 9 | la quale egli sommamente amava:~- Donna come tu vedi, io 45 10, 9 | sentì, che sommamente l’amava, venne da lui; e dopo molti