Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matelda 1
materassi 1
materasso 2
materia 44
materiale 3
materna 2
materno 1
Frequenza    [«  »]
44 geloso
44 giornata
44 lasciò
44 materia
44 nozze
44 pochi
44 ricevuto
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

materia

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| larghissime; né ancora dar materia agl’invidiosi, presti a 2 1, Intro| sia a ciascuno di quella materia ragionare che più gli sarà 3 2, 4 | qualunque della proposta materia da quinci innanzi novellerà 4 2, 9 | ti farebbono sopra questa materia più temperatamente parlare. 5 2, 9 | poco con teco sopra questa materia ragionare.~Io ho sempre 6 2, 9 | lei alcuna cosa di questa materia.~Bernabò disse che gli piacea 7 3, Intro| dover novellare sopra la materia dalla reina proposta. De’ 8 3, 2 | contristata la donna e datole materia di disiderare altra volta 9 3, 3 | ho l’animo disposto a tal materia.~E detto questo, quasi lagrimar 10 3, 5 | volta a far parlar di questa materia, infino ad ora quel giorno 11 3, 6 | così è d’essempli ad ogni materia, e, come Elissa ha fatto, 12 3, 6 | più loro di ragionare dava materia. A lungo andare essendo 13 3, 7 | parole che intorno a tal materia si richiedeano usate, al 14 3, 9 | quella che alla proposta materia m’occorre vi conterò.~Nel 15 3, 9 | gentil donna, per torre materia a Beltramo di più né mandare 16 3, Fine | morte; e per ciò non d’altra materia domane mi piace che si ragioni 17 4, 1 | bee, e così muore.~ ~Fiera materia di ragionare n’ha oggi il 18 4, 2 | creduto -. Il quale ampia materia a ciò che m’è stato proposto 19 4, 6 | novella raccontato mi materia di dovervene raccontare 20 4, 10 | più dietro a così dolorosa materia, da alquanto più lieta e 21 4, 10 | si rimanesse; e a dargli materia di farlo lo incominciò a 22 4, Fine | d'aver fatto ragionare di materia così fiera come è quel la 23 5, 2 | piacere, della presente materia parlando, ubbidirò la reina, 24 5, 4 | tante volte morso, perché io materia da crudeli ragionamenti 25 5, 8 | acciò che io vi dimostri e materia vi dea di cacciarla del 26 5, 10 | porgervi, quantunque la materia della mia seguente novella, 27 5, Fine | cacciar via; e per ciò che la materia è bella, e può essere utile, 28 6, 1 | ciò che già sopra questa materia assai da Pampinea fu detto, 29 6, 10 | intendo di volere da quella materia separarmi della qual voi 30 6, Fine | sue parole m’ha trovata materia a’ futuri ragionamenti di 31 6, Fine | Il ragionare di sì fatta materia pareva ad alcuna delle donne 32 7, 1 | che io avesse a così bella materia, come è quella di che parlar 33 7, 2 | che oggi intorno a questa materia diremo, essendo risaputo 34 7, 3 | ciò che altra alla nostra materia non me ne occorre al presente, 35 7, 9 | diversi motti sopra così fatta materia, essendosi già la donna 36 7, 10 | che io intorno a sì fatta materia dir potessi cosa che alle 37 7, 10 | che Tingoccio non avesse materiacagione di guastargli 38 8, 7 | schernir gli scolari; e darotti materia di giammai più in tal follia 39 10, 4 | mettessimo mano, li quali ad ogni materia prestano abbondantissima 40 10, 6 | cose dette non fosse altrui materia di disputare. Il che molto 41 10, 6 | sì per torre a sé stesso materia d’operar vilmente alcuna 42 10, 7 | soave e pietoso, sì come la materia di quelle richiedeva, e 43 10, 7 | dei suggetti; dassi altrui materia di bene operare, e le fame 44 10, 8 | partirmi, e la presente materia il richiede, il pur farò.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL