Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lascimi 1 lascino 3 lascio 7 lasciò 44 lasciogli 1 lasciolla 1 lasciollo 3 | Frequenza [« »] 44 furon 44 geloso 44 giornata 44 lasciò 44 materia 44 nozze 44 pochi | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze lasciò |
Giornata, Novella
1 1, 1 | sapere che mio padre mi lasciò ricco uomo, del cui avere, 2 2, 3 | bene e mobile e stabile lasciò.~Li quali, veggendosi rimasi 3 2, 5 | madre piccola fanciulla lasciò, né mai, per quello che 4 2, 5 | andò pur così . Egli mi lasciò piccola fanciulla in Palermo, 5 2, 6 | la donna, Currado con lei lasciò la moglie e le disse che 6 2, 8 | sopra il seno del conte si lasciò colla testa cadere.~Il conte, 7 2, 8 | qual fosse l’animo di lei, lasciò stare le parole e pensossi 8 2, 8 | usate, piagnendo gli si lasciò cadere a’ piedi e umilmente 9 2, 9 | contrade si dileguasse, la lasciò nel vallone e a piè, e andonne 10 2, 9 | grave gli paresse, gliele lasciò.~Sicurano in poco di tempo 11 3, 1 | bisogne del monistero, e lui lasciò. Il quale lavorando l’un 12 3, 3 | scusare; ma il frate non lo lasciò dire, ma disse egli:~- Or 13 3, 3 | datale la sua benedizione, la lasciò andare.~E partita la donna, 14 3, 6 | non ch’altri, ma Catella lasciò una salvatichezza che con 15 4, Intro| né altro di sé a Filippo lasciò che un solo figliuolo di 16 4, 1 | L’angoscia del pianto non lasciò rispondere al prenze. Laonde 17 4, 2 | fattale la confessione, la lasciò andar via con l’altre.~E 18 4, 4 | anzi che il padre morendo, lasciò un figliuolo nominato Gerbino; 19 4, 9 | senza altra diliberazione si lasciò cadere.~La finestra era 20 4, 10 | prigionier lusingò che egli la lasciò a Ruggieri favellare. La 21 5, 1 | a’ suoi compagni, e loro lasciò andare.~Cimone adunque, 22 5, 1 | Pasimunda venuti, una ne lasciò alla porta, acciò che alcun 23 5, 4 | notte non dormì, ma ella non lasciò dormire la madre, pur del 24 5, 4 | si dicevano, la Caterina lasciò l’usignuolo, e ricopertasi, 25 5, 5 | fatti ragionatogli, gli lasciò, e morissi.~Avvenne in questi 26 5, 5 | che egli avea costei mi lasciò, imponendomi che, quando 27 5, 6 | turbato il vedesse, non lasciò di dire il parer suo, e 28 5, 9 | essendo ricchissimo, in quello lasciò suo erede un suo figliuolo 29 6, 1 | mai seguita, senza finita lasciò stare.~ ~ 30 7, 4 | Iddio, perdonami -, la lasciò cadere entro nel pozzo. 31 7, 7 | e, come promesso avea, lasciò l’uscio della camera aperto.~ 32 7, 8 | senza più farne parola, lasciò la moglie in pace. La qual, 33 7, 9 | considerazione alcuna così tosto si lasciò abbagliar gli occhi dello ‘ 34 8, 2 | tabarro che ‘l fanciullo vi lasciò per ricordanza - .~Il cherico 35 8, 6 | aver serrato l’uscio, il lasciò aperto e andossi al letto.~ 36 8, 7 | pelle più volte appiccata lasciò alle lenzuola, lei d’una 37 8, 9 | istanzia de’ prieghi loro ci lasciò due suoi sofficienti discepoli, 38 8, 10 | il viso di Salabaetto si lasciò cadere.~Salabaetto la cominciò 39 9, 8 | il viso gli ruppe, né gli lasciò in capo capello che ben 40 10, 2 | udendo quelle, parte ne lasciò andar sì come vane, e ad 41 10, 9 | d’entrarvi, Torello non lasciò rispondere al famigliare, 42 10, 9 | sopravvenne, della presura, non lasciò sgannar gl’ingannati; per 43 10, 9 | sì fece che bevendo il lasciò cadere nella coppa, senza 44 10, 9 | avute dal nuovo sposo quivi lasciò, e quello che della coppa