Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
costumi 62
costure 1
costurni 1
cotal 44
cotale 16
cotali 21
cotanta 1
Frequenza    [«  »]
45 vicini
44 bellissima
44 conoscere
44 cotal
44 divenuto
44 furon
44 geloso
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

cotal

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| riprensione adunque può cadere in cotal consiglio seguire; dolore 2 1, 4 | toccava il dover dire, in cotal guisa cominciò a parlare.~ 3 1, 7 | toccava il novellare, in cotal guisa cominciò a parlare.~ 4 1, Fine | giammai,~che non ardesse di cotal vaghezza.~ ~E io, che ciascun’ 5 2, 3 | Né fu per ciò (quantunque cotal mezzo di nascoso si dicesse) 6 2, 3 | fare. Né lungamente fecer cotal vita,che il tesoro lasciato 7 2, 4 | aspettare, a parlar cominciò in cotal guisa.~Graziosissime donne, 8 2, 8 | cui vi farò manifesto, con cotal patto che effetto seguirà 9 2, 9 | volgari spesse volte dire un cotal proverbio, che lo ‘ngannatore 10 2, 10 | donna rivolta a lui, un cotal pocolin sorridendo, disse:~- 11 3, 1 | ridire. Tu vedi ch’egli è un cotal giovanaccio sciocco, cresciuto 12 3, 5 | rispondere a sé medesimo in cotal guisa:~- Zima mio, senza 13 3, 6 | giovava di vivere. E in cotal disposizion dimorando, avvenne 14 3, 6 | questo non avverrà -; e sopra cotal pensiero, e imaginando come 15 3, 7 | quegli a’ quali essi fanno cotal risposta, che non la intendono 16 3, 7 | fratelli ancora, n’era un cotal dubbio debole nell’animo 17 3, 10 | ordinato disidero ma da un cotal fanciullesco appetito mossa, 18 4, Intro| per tutto ciò l’essere da cotal vento fieramente scrollato, 19 4, 1 | aveva la mente rimossa.~In cotal guisa adunque amando l’un 20 4, 2 | frate Alberto l’andare in cotal guisa, pur per la paura 21 4, 5 | che ella ogni tiene la cotal maniera.~Il che udendo i 22 4, 10 | vedere, io comprendo che in cotal guisa Ruggieri, la dove 23 4, Fine | volentieri; e senza indugio in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~ 24 5, 1 | venire, e cominciogli in cotal guisa favellare:~- Cimone, 25 5, 4 | vergognate di nominare.~E in cotal guisa dormendo, senza svegliarsi, 26 5, 9 | lui esser degna vivanda di cotal donna. E però, senza più 27 5, Fine | ciance, presta mente in cotal guisa cominciò a cantare:~ ~ 28 6, 10 | volte aveva provato.~E in cotal guisa, non senza sua grandissima 29 6, Fine | con soave voce cominciò in cotal guisa:~ ~Amor, s’io posso 30 7, 9 | Or che avesti, che fai cotal viso per ciò che io t’ho 31 8, 2 | la rimorchiava, ed ella cotal salvatichetta, faccendo 32 8, 3 | percossa. E in brieve in cotal guisa or con una parola, 33 8, 9 | dimestichezza, da loro in cotal brigata fummo messi, e siamo. 34 8, 9 | come elle stanno.~E ad un cotal barlume apertisi i panni 35 8, 10 | centinaio; se da questa cotal persona tu gli volessi, 36 9, 3 | tutto che elle abbian buon cotal grande donde farlo, che 37 9, 5 | tempo e il luogo che quella cotal cosa richiede si sappi per 38 9, 9 | quelle che così son fatte da cotal male. Il quale niuna, che 39 9, 9 | come che gli uomini un cotal proverbio usino: - Buon 40 10, 5 | marito, piagneva e negavacotal grazia voler da lui. A Gilberto, 41 10, 5 | v’ha fatta venire e con cotal compagnia.~La donna, vergognosa 42 10, 6 | lor braccia ricorrono in cotal forma, chi che essi si sieno, 43 10, 8 | maravigliosa laude; e in cotal vita con grandissimo piacer 44 10, 8 | con sospiri gli rispose in cotal guisa:~- Gisippo, se agli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL