Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellezze 14 belli 29 belliche 1 bellissima 44 bellissime 10 bellissimi 4 bellissimo 27 | Frequenza [« »] 45 ser 45 tale 45 vicini 44 bellissima 44 conoscere 44 cotal 44 divenuto | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze bellissima |
Giornata, Novella
1 1, Intro| oltre a ogn’altra italica bellissima, pervenne la mortifera pestilenza: 2 1, Intro| tutte ciascuna verso di sé bellissima e di liete dipinture raguardevole 3 1, 5 | altre donne del mondo era bellissima e valorosa.~Le quali parole 4 1, 5 | diletto talvolta la marchesana bellissima riguardando, sommo piacere 5 1, 10 | veduta ad una festa una bellissima donna vedova, chiamata, 6 2, 2 | donna vedova, del corpo bellissima quanto alcuna altra, la 7 2, 3 | essere nobile e ricca, e bellissima la vedea; per che, senza 8 2, 5 | che una giovane ciciliana bellissima, ma disposta per piccol 9 2, 7 | oltre ad ogni estimazione bellissima, dolente senza modo che 10 2, 7 | che, essendo ella di forma bellissima, sì come già più volte detto 11 2, 7 | veduta, la quale, per ciò che bellissima era, fiso cominciò a riguardare, 12 2, 8 | Giannetta, e lei veggendo bellissima e graziosa, sì forte di 13 2, 8 | giovane cavaliere, e tu se’ bellissima damigella, volesse del tuo 14 2, 9 | egli, fatta apprestare una bellissima festa, in quella Bernabò, 15 3, 2 | longobardi, la quale fu bellissima donna, savia e onesta molto, 16 3, 3 | sotto alla guarnacca una bellissima e ricca borsa con una leggiadra 17 3, 5 | Francesco, la quale era bellissima e onesta molto. Ora aveva 18 3, 6 | quale, non ostante che una bellissima giovane e vaga per moglie 19 3, 8 | l’abate Ferondo avere una bellissima donna per moglie, della 20 4, 1 | padre tornossi. Era costei bellissima del corpo e del viso quanto 21 4, 6 | era, con lui a piè d’una bellissima fontana e chiara, che nel 22 4, 9 | Guiglielmo Rossiglione una bellissima e vaga donna per moglie, 23 5, 1 | canti del quale era una bellissima fontana e fredda, allato 24 5, 1 | verde prato dormire una bellissima giovane con un vestimento 25 5, 2 | ancora gran tempo, fu una bellissima giovane chiamata Gostanza, 26 5, 3 | il quale s’innamorò d’una bellissima e vaga giovane chiamata 27 5, 4 | altra veggendo la giovane bellissima e leggiadra, e di laudevoli 28 5, 5 | quale crescendo divenne bellissima giovane quanto alcuna altra 29 5, 6 | avendo la giovane veduta bellissima e che ancor lor non vedea, 30 5, 8 | luogo dove egli era, una bellissima giovane ignuda, scapigliata 31 6, 1 | quale nel vero da sé era bellissima; ma egli or tre e quattro 32 6, 7 | parlare, ma io la reputo bellissima quivi saperlo fare dove 33 6, 7 | riguardando costei e veggendola bellissima e di maniere laudevoli molto, 34 7, 1 | diligentemente.~Ora aveva costui una bellissima donna e vaga per moglie, 35 7, 4 | costui fu data per moglie una bellissima donna, il cui nome fu monna 36 7, 5 | assai, il quale avendo una bellissima donna per moglie, di lei 37 7, 6 | state, a stare ad una sua bellissima possessione in contado, 38 7, 10 | comare, la quale era una bellissima e vaga donna, non ostante 39 8, 10 | la quale era per certo bellissima, e cento anni gli pareva 40 9, 1 | città di Pistoia fu già una bellissima donna vedova, la quale due 41 9, 2 | innamorò. Ed esso, lei veggendo bellissima, già il suo disidero avendo 42 10, 3 | mise Mitridanes in una bellissima camera dove alcuno nol vedeva, 43 10, 7 | più aveva una figliuola bellissima e già da marito. Ed essendo 44 10, 9 | chiamare. La quale, essendo bellissima e grande della persona,