Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicario 3 vicenda 2 vicin 10 vicina 43 vicinanza 2 vicinanze 1 vicine 5 | Frequenza [« »] 43 oro 43 pampinea 43 petto 43 vicina 43 vuole 42 alto 42 contrada | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze vicina |
Giornata, Novella
1 1, Intro| morte disposto ma alla più vicina le più volte il portavano, 2 2, 4 | cassa la quale gli era assai vicina, e sopra il coperchio di 3 2, 7 | tutta si ficcò nella rena vicina al lito forse una gittata 4 2, 7 | e tanto più quanto più vicina si vedeva la disiderata 5 2, 7 | quella una sera ne mandò vicina al giardino dove dimorava 6 2, 9 | andò ad una villetta ivi vicina, e quivi da una vecchia 7 3, 4 | altrui; il che ad una nostra vicina, non ha ancor lungo tempo, 8 3, 7 | tribolate: la vostra pace è vicina.~La donna, udendo costui, 9 3, 9 | uom del mondo d’una nostra vicina, la quale è gentil femina, 10 4, 1 | femine fanno, fu assai volte vicina; ma pur, questa viltà vincendo 11 4, 5 | sedersi sempre a questo testo vicina, e quello con tutto il suo 12 4, 6 | no; ma che alcuna posta vicina al cuore gli s’era rotta, 13 5, 1 | alcun corse ad una villa ivi vicina dove i nobili giovani rodiani 14 5, 1 | fuggire in alcuna selva ivi vicina, e ‘nsieme tutti con Efigenia 15 5, 2 | sopra Tunisi ad una piaggia vicina ad una città chiamata Susa 16 5, 2 | Figliuola mia, tu se’ vicina a Susa in Barberia.~Il che 17 5, 6 | Ischia è una isola assai vicina di Napoli, nella quale fu 18 5, 6 | d’una isoletta ad Ischia vicina, chiamata Procida, era, 19 5, 7 | all’entrar della città, che vicina era, aspettata la donna, 20 5, 9 | una sua possessione assai vicina a quella di Federigo. Per 21 5, 10 | essendo una sua loggetta vicina alla camera nella quale 22 5, 10 | una scala la quale assai vicina v’era, sotto la quale era 23 6, Intro| quando io giuro) io non ho vicina che pulcella ne sia andata 24 6, Fine | come voi udiste, disse che vicina non avea che pulcella ne 25 6, Fine | di menarvi in parte assai vicina di questo luogo, dove io 26 7, 1 | pianamente la porta, la quale sì vicina alla camera era che Gianni 27 7, 1 | notte rimaso.~Ma una mia vicina, la quale è una donna molto 28 7, 2 | marito, egli non ci ha vicina che non se ne maravigli 29 7, 3 | amando sommamente una sua vicina e assai bella donna e moglie 30 7, 4 | da vegghiare con una sua vicina, per ciò che le notti eran 31 8, Intro| terza una chiesetta lor vicina visitata, in quella il divino 32 8, 2 | a Varlungo, villa assai vicina di qui, come ciascuna di 33 8, 2 | quando bisogno faceva, che vicina che ella avesse, con bel 34 8, 3 | a casa sua, la quale era vicina al Canto alla Macina; e 35 9, 7 | narri quello che ad una mia vicina, non è ancor guari, addivenne, 36 9, 10 | andare a dormire con una sua vicina, che avea nome zita Carapresa 37 10, 3 | salvatica sia, ella è più vicina a casa tua e per te più 38 10, 4 | forse tre miglia alla terra vicina, essendosi, per ciò che 39 10, 4 | avello d’una chiesa ivi vicina dopo molto pianto la sepellirono.~ 40 10, 9 | mandò a Pavia assai quivi vicina e dove porta alcuna non 41 10, 9 | per ciò che, essendo ella vicina di Cicilia, si levò una 42 10, 10 | giovinetta che d’una villa vicina a casa sua era, e parendogli 43 10, Fine | ha guari mi disse una mia vicina che io l’aveva la migliore