Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forestieri 6
forficette 2
forlimpopoli 1
forma 43
formaggio 3
formar 1
formare 2
Frequenza    [«  »]
43 età
43 famigliare
43 federigo
43 forma
43 gl'
43 grado
43 meco
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

forma

   Giornata,  Novella
1 1, Intro| sangue nobile e bella di forma e ornata di costumi e di 2 1, Intro| delle quali io in propria forma racconterei, se giusta cagione 3 1, Fine | io per ciò disposta nella forma del nostro vivere dovere 4 2, 1 | contraffarsi in qualunque forma vuole.~Come costoro ebbero 5 2, 4 | conoscendo in lui alcuna forma, dubitando e gridando si 6 2, 4 | mare, costei conobbe la forma della cassa, e più sottilmente 7 2, 6 | veggendo già nella prima forma i due giovani ritornati, 8 2, 6 | mio fratello, il quale in forma di servo messer Guasparrin 9 2, 7 | ciò che, essendo ella di forma bellissima, sì come già 10 2, 8 | doveva venir fatto nella forma nella qual già seco pensava) 11 2, 8 | Per che del tutto della forma, della quale esser solea, 12 2, 8 | Le quali cose il conte in forma di ragazzo udendo, e sentendo 13 2, 9 | primieramente disegnò la forma della camera e le dipinture 14 2, 9 | e trasformatasi tutta in forma d’un marinaro, verso il 15 2, 9 | anni andata tapinando in forma d’uom per lo mondo, da questo 16 3, Intro| sapevano conoscere che altra forma che quella di quel giardino 17 3, 5 | consiglio, e cominciò in forma della donna, udendolo ella, 18 3, 7 | parte di Firenze; tornavi in forma di peregrino dopo alcun 19 3, 7 | ed egli celatamente, in forma di peregrino che dal Sepolcro 20 3, 7 | finissimi panni, e quelle in forma hanno recate leggiadria 21 3, 9 | e di cavalieri, pure in forma di peregrina, come usata 22 4, 2 | è di lei innamorato, in forma del quale più volte si giace 23 4, 2 | uomo ricovera, il quale in forma d’uom salvatico il seguente 24 4, 2 | egli è agnolo e venendo in forma d’agnolo voi nol potreste 25 4, 2 | diletto di voi vuol venire in forma d’uomo, e per ciò dice che 26 4, 2 | volete che egli venga, e in forma di cui ed egli ci verrà; 27 4, 2 | stesse di venire in qual forma volesse, purché ella non 28 4, 2 | tornò a casa; alla quale in forma d’agnolo frate Alberto andò 29 4, 6 | cosa oscura e terribile, la forma della quale essa non poteva 30 5, 1 | altramenti che se mai più forma di femina veduta non avesse, 31 5, 1 | Era Cimone, sì per la sua forma e sì per la sua rozzezza 32 6, Fine | vedeva un palagio quasi in forma fatto d’un bel castelletto. 33 7, 5 | Novella quinta~ ~Un geloso in forma di prete confessa la moglie, 34 7, 7 | marito in un giardino in forma di sé, e con Lodovico si 35 7, 7 | lasciandolo star nella forma nella qual si stava, fosse 36 9, 1 | dove tu vogli, in questa forma. A lei dee, per alcuna cagione 37 9, 5 | negl’intendenti, in propria forma, dalla ragion di sopra detta 38 9, 5 | costoro ben due mesi in questa forma senza più aver fatto, vedendo 39 10, 6 | braccia ricorrono in cotal forma, chi che essi si sieno, 40 10, 9 | Novella nona~ ~Il Saladino in forma di mercatante è onorato 41 10, 9 | famigliari solamente, in forma di mercatante si mise in 42 10, 9 | presente, come io posso, nella forma che detta v’ho, ve ne manderò.~ 43 10, Fine | se io quelle della lor forma trar non avessi voluto)


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL