Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tener 30 tenera 5 teneramente 15 tenere 42 tenerezza 4 tenergli 1 teneri 1 | Frequenza [« »] 42 sentì 42 signori 42 sta 42 tenere 42 ultimamente 41 albergo 41 bere | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze tenere |
Giornata, Novella
1 1, Intro| compagnia e onesta dover tenere non che a noi, ma a molto 2 1, 1 | fatto. E chi se ne potrebbe tenere, veggendo tutto il dì gli 3 1, 4 | aprire; poi pensò di voler tenere in ciò altra maniera e, 4 2, 5 | all’albergo, senza quivi tenere troppo lungo sermone, si 5 2, 5 | maravigliandosi di così tenere carezze, tutto stupefatto 6 2, 5 | giovanezza, e veggendo le tenere lagrime, gli abbracciari 7 2, 7 | nascosamente si credeva tenere; e forte di ciò condogliendosi, 8 2, 8 | fortissimi uomini, non che le tenere donne, hanno già molte volte 9 2, 8 | altra cosa mi v’ha fatto tenere il mio amor nascoso quanto 10 2, 9 | sapere cavalcare un cavallo, tenere uno uccello, leggere e scrivere 11 2, 9 | maggior fermezza e non si può tenere che non condiscenda, lasciamo 12 2, 9 | Credi che ella si possa tenere? Certo, quantunque tu te 13 2, 10 | posso così come un altro tenere una femina, e spezialmente 14 3, 1 | pensare che via dovesse tenere a dovere potere esser con 15 3, 5 | che tanto vostra possiate tenere e così in ogni atto farne 16 3, 10 | modo egli dovesse con lei tenere, acciò che essa non s’accorgesse 17 4, 9 | amanti non avevano saputo tenere il loro amore, e seco diliberò 18 5, 2 | morì, e non potendosene tenere, subitamente con le braccia 19 5, 3 | furono, dovendo a man destra tenere, si misero per una via a 20 5, 5 | esse di ridere si potevan tenere. Ma pur, poi che alquanto 21 5, 6 | informato della maniera che a tenere avesse se più dappresso 22 5, 9 | quivi non avendo a cui farle tenere compagnia a altrui, disse:~- 23 6, 10 | proponimento: che Biagio dovesse tenere a parole il fante di frate 24 7, 7 | che ad altro non poteva tenere il suo pensiere; e del tutto 25 7, 7 | divisando che via dovesse a ciò tenere, ogn’altro modo lasciando 26 7, 8 | sollecitata, le venne pensato di tenere questa maniera: che, con 27 7, 9 | quella si potevano le donne tenere, quantunque il re più volte 28 7, 9 | credendole, cominciarono a tenere quella maniera che la donna 29 8, 7 | potere ignuda nelle braccia tenere. E una volta e altra cautamente 30 8, 7 | il modo che ella abbia a tenere intorno a ciò, attendo di 31 8, 7 | non potendo più la voce tenere, battendosi a palme cominciò 32 8, 9 | io vi darò il modo che a tenere avrete; e parmi esser certo 33 8, 9 | non sai ancora come io so tenere segreto. Egli erano poche 34 8, 9 | domandò che modo gli conveniva tenere a venire a questa brigata.~ 35 8, 10 | avvisando che modo ella dovesse tenere acciò che a Monaco non andasse, 36 9, 1 | non vogliono per doverlosi tenere in braccio, o metterlo in 37 9, 5 | desiderato d’averti e di poterti tenere a mio senno! Tu m’hai con 38 10, 4 | ordinato il modo che dovesse tenere, così cominciò a parlare:~- 39 10, 4 | ella fosse, non potendosene tenere, la domandò se bolognese 40 10, 10 | loro di saperla torre e tenere, e a me partorire perpetua 41 10, Fine | con lui del modo che a tenere avesse nella seguente mattina 42 10, Fine | da buon zelo movendosi, tenere son della mia fama.~Ma così