Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signor 74 signore 69 signoreggiava 1 signori 42 signoria 30 signorto 1 sii 27 | Frequenza [« »] 42 pianto 42 romore 42 sentì 42 signori 42 sta 42 tenere 42 ultimamente | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze signori |
Giornata, Novella
1 1, Intro| adietro di famiglie pieni, di signori e di donne, infino al menomo 2 1, 7 | notabili e de’ più magnifici signori che dallo imperadore Federigo 3 1, 7 | gli erano state da altri signori, per comparire orrevole 4 1, 7 | vedere i valenti uomini e signori, diliberò di volere andare 5 1, 8 | da’ miseri e scostumati signori onorato e con premi grandissimi 6 2, 1 | uomini li quali, le corti de’ signori visitando, di contraffarsi 7 2, 3 | per cammino avvenire de’ signori, gli venne nel cammino presso 8 2, 7 | che da due potentissimi signori fosse stretto in mezzo, 9 2, 9 | e dopo alquanto disse:~- Signori, ciò che Ambrogiuolo dice 10 3, Intro| appresso delle donne e de’ signori.~La reina adunque con lento 11 4, 2 | quasi come possessori e signori di quello, danti a ciaschedun 12 4, 2 | trasse la maschera dicendo:~- Signori, poi che il porco non viene 13 4, 4 | a’ suoi compagni disse:~- Signori, se voi così valorosi siete 14 4, 8 | non faresti, veggendo quei signori e quei baroni e que’ gentili 15 5, 2 | allora smontati n’erano i signori di quella) d’albero e di 16 5, 5 | rispose brievemente:~- Signori, se io fossi a casa mia 17 6, 2 | ambasciadori sorridendo disse:~- Signori, egli è buono che noi assaggiamo 18 6, 9 | chiuso, prestamente disse:~- Signori, voi mi potete dire a casa 19 6, 10 | fattosi innanzi disse:~- Signori e donne, come voi sapete, 20 6, 10 | popolo rivolto disse:~- Signori e donne, voi dovete sapere 21 7, 9 | lealtà tra’ servidori usare e signori, che tra gli amici e pari 22 7, 9 | avevan mangiato, disse: - Signori, mal prenderei vendetta 23 8, 6 | cerchio, disse Bruno:~- Signori, e’ mi vi convien dir la 24 8, 9 | carapignavano,. come que’ signori, li quali sentendogli bonissimi 25 9, 4 | rivolto disse:~- Vedete, signori, come egli m’aveva, nascostamente 26 10, 4 | così cominciò a parlare:~- Signori, io mi ricordo avere alcuna 27 10, 4 | sedere; ed egli disse:~- Signori, questa è quella cosa che 28 10, 4 | par mutola; è ella così?~- Signori, - disse messer Gentile - 29 10, 4 | donna sedendo, disse:~- Signori, questa donna è quel leale 30 10, 7 | ntelletto, essendo li più de’ signori divenuti crudeli tiranni.~ ~ 31 10, 9 | gli apparecchiamenti de’ signori cristiani a quel passaggio, 32 10, 9 | famigliare, ma rispose egli:~- Signori, voi non potrete a Pavia 33 10, 9 | incontro, ridendo disse:~- Signori, voi siate i molto ben venuti.~ 34 10, 9 | e ben parlante, disse:~- Signori, questa che voi ricevete 35 10, 9 | messer Torello rispose:~- Signori, di ciò che iersera vi fu 36 10, 9 | e’ compagni fossero gran signori e usi di vedere grandissime 37 10, 9 | partirsi da loro, disse:~- Signori, io il farò poi che vi piace, 38 10, 9 | più che gli altri i due signori li quali compagni erano 39 10, 9 | che io tengo, parimente signori vivuti fossimo insieme; 40 10, 10 | avendo disposta, disse:~- Signori, tempo è d’andare per la 41 10, 10 | di questa cosa, disse:~- Signori, costei è colei la quale 42 10, 10 | stati gran gentili uomini e signori di queste contrade, dove