Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piantava 1 piante 5 pianti 3 pianto 42 piantò 1 piantosi 1 pianura 1 | Frequenza [« »] 42 nicostrato 42 palagio 42 pensando 42 pianto 42 romore 42 sentì 42 signori | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pianto |
Giornata, Novella
1 2, 2 | donna nel bagno, sentì il pianto e ‘l tremito che Rinaldo 2 2, 6 | insieme colle lagrime e col pianto tornate furono, lungamente 3 2, 6 | molto con madama Beritola pianto de’ suoi infortuni, fatti 4 2, 7 | costumi, e delle lagrime e del pianto che fecero e le donne e 5 3, 7 | fratelli che uno strano avevano pianto e sepellito in luogo di 6 3, 7 | quale veramente credeva aver pianto morto, e di veder libero 7 3, 8 | per un altro essere stato pianto e sepellito. Dico adunque 8 3, 8 | colle sue parenti alquanto pianto, così vestito come era il 9 4, 1 | amanti rivolse in tristo pianto.~Era usato Tancredi di venirsene 10 4, 1 | pietosamente della cagion del suo pianto domandavano invano, e molto 11 4, 1 | che quanto le parve ebbe pianto, alzato il capo e rasciuttosi 12 4, 1 | palese stea.~L’angoscia del pianto non lasciò rispondere al 13 4, 1 | quali Tancredi dopo molto pianto, e tardi pentuto della sua 14 4, 5 | che, avendo costei molto pianto Lorenzo che non tornava, 15 4, 5 | renduto, non cessando il pianto e le lagrime, infermò, né 16 4, 6 | miseramente insieme alquanto ebber pianto sopra il morto viso di Gabriotto 17 4, 6 | mise nel dito di lui, con pianto dicendo:~- Caro mio signore, 18 4, 6 | dalle parenti di lui fu pianto, ma pubblicamente quasi 19 4, 8 | pietà, ricominciarono il pianto assai maggiore.~Sparsesi 20 4, 9 | con grandissimo dolore e pianto furono i due corpi ricolti 21 4, Fine| cacciato,~nacque nel core un pianto doloroso,~che ancor vi dimora,~ 22 5, 1 | subitamente in tristo e amaro pianto mutò la inestimabile letizia 23 5, 1 | dell’onda temendo; e nel suo pianto aspramente maladiceva l’ 24 5, 1 | ogni cosa di romore e di pianto ripieno. Ma Cimone e Lisimaco 25 5, 1 | sangue e di romore e di pianto e di tristizia, senza alcuno 26 5, 7 | nascondere, con grandissimo pianto un dì il manifestò alla 27 5, 8 | parve udire un grandissimo pianto e guai altissimi messi da 28 5, 9 | risponder potesse. Il quale pianto la donna prima credette 29 5, 9 | sostenutasi, aspettò dopo il pianto la risposta di Federigo, 30 6, Fine| non l’ha mosso~sospir né pianto alcun che m’assottigli.~ ~ 31 7, 8 | più -; era sì la voce dal pianto rotta, e Arriguccio impedito 32 8, 7 | veggendola, ricominciato il pianto, entrò in uno amaro pensiero, 33 8, 7 | assiderare; senza che io ho tanto pianto e lo ‘nganno che io ti feci 34 8, 7 | vedesse, sentì il miserabile pianto che la sventurata donna 35 8, 7 | senza modo ricominciò il suo pianto tanto miseramente, che non 36 8, 9 | fecero tutti il maggior pianto del mondo, e volevano tutti 37 10, 4 | chiesa ivi vicina dopo molto pianto la sepellirono.~La qual 38 10, 8 | udendo questo e il suo pianto vedendo, alquanto prima 39 10, 8 | arnese, vinto dal lungo pianto, s’addormentò. Alla qual 40 10, 9 | dolore e la tristizia e ‘l pianto della sua donna, la quale 41 10, 9 | volte e con grandissimo pianto avendo negato, costretta, 42 10, 10 | tornò con lagrime e con pianto di tutti coloro che la videro.~