Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pennoncello 1 pensa 8 pensai 1 pensando 42 pensandosi 1 pensar 7 pensare 33 | Frequenza [« »] 42 mercatante 42 nicostrato 42 palagio 42 pensando 42 pianto 42 romore 42 sentì | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze pensando |
Giornata, Novella
1 1, Intro| graziosissime donne, meco pensando riguardo quanto voi naturalmente: 2 1, Intro| quegli di più altre passate e pensando chenti e quali li nostri 3 1, Intro| compagnia è stata fatta pensando al continuare della nostra 4 1, 1 | sopra questa essaminazione pensando lungamente stato, gli venne 5 1, 4 | andata fosse la bisogna. E, pensando seco stesso che questa potrebbe 6 1, 6 | grandissima compassione, pensando al malvagio stato che voi 7 1, 8 | perciò essere men cara, pensando che bene n’addivenisse alla 8 1, 10 | che l’altre onorata, non pensando che, se fosse chi addosso 9 2, 2 | altrove si fosse fuggito, pensando, se dentro entrare vi potesse, 10 2, 2 | aperte, disse:~- Madonna, pensando che io per voi possa omai 11 2, 8 | disidero venir fatto, e pensando niuna cosa a ciò contrastare, 12 2, 8 | prima si vergognò, poi, seco pensando che niuna persona meglio 13 2, 9 | che vide quivi Bernabò, pensando che alla bisogna non era 14 2, 10 | pareva esser vostra bagascia, pensando che per punti di luna e 15 3, 1 | fosse stato commesso, non pensando né volendo aver rispetto 16 3, 2 | disciogliersi, diliberò di morire. E pensando seco del modo, prese per 17 3, 6 | pure alla fine Ricciardo, pensando che, se andar ne la lasciasse 18 3, 7 | menti degli uomini, prima pensando a’ fratelli che uno strano 19 3, 7 | prezzangli poco; dove esse, pensando a quello che elle sono e 20 3, 8 | donna gloriar vi potete, pensando che ella piaccia a’ santi, 21 3, 9 | seguisse alla figliuola; ma pur pensando che onesta cosa era il dare 22 4, Intro| rimanervi qui?~Il valente uomo, pensando che già questo suo figliuolo 23 4, 1 | oggi il nostro re data, pensando che, dove per rallegrarci 24 4, 2 | venisse.~Frate Alberto, pensando che cavaliere, non agnolo, 25 4, 4 | fu crucciosa oltre modo, pensando che non solamente per lunga 26 5, 1 | dovesse, di rapir Cassandra. E pensando della compagnia che a far 27 5, 2 | lasciata percuotere in terra. E pensando che in quella i pescatori 28 5, 5 | tua figliuola.~Per che, pensando Bernabuccio, si ricordò 29 5, 6 | passato stata salvatichetta, pensando a niuna persona più degnamente 30 5, 8 | piè sé medesimo trasportò, pensando, infino nella pigneta. Ed 31 5, 9 | con lei aver non debbo, pensando che voi qui alla mia povera 32 6, Fine | voi mi volete mostrare, pensando che il tempo è tale che, 33 7, 9 | conoscere alla fortuna obligato, pensando che ella t’abbia parata 34 8, 2 | ne tornò al santo.~Quivi, pensando che quanti moccoli ricoglieva 35 8, 4 | voi vi siete tanto tenuta, pensando che mai più di niuna non 36 8, 7 | e vedendole belle e seco pensando quali infra piccol termine 37 8, 7 | pensieri ad aspettare; e ora pensando e ora piagnendo, e ora sperando 38 8, 9 | gli altri uomini lieti, pensando che noi abbiamo l’amor di 39 9, 9 | Li quali a queste parole pensando e non potendo d’esse comprendere 40 10, 5 | casa se ne tornò, a quel pensando a che per quello era obbligata. 41 10, 8 | morte che il più vivere, pensando che la fortuna m’abbi condotto 42 10, 8 | dovere essere colpevole, e pensando al modo della loro assoluzione,