Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paiot 1 paladini 1 palagi 6 palagio 42 palazzi 1 palco 3 palemone 1 | Frequenza [« »] 42 laonde 42 mercatante 42 nicostrato 42 palagio 42 pensando 42 pianto 42 romore | Giovanni Boccaccio Decameron IntraText - Concordanze palagio |
Giornata, Novella
1 1, Intro| colmo della quale era un palagio con bello e gran cortile 2 1, Fine | ora della cena, verso il palagio tornatesi, con diletto cenarono.~ 3 2, 1 | delle mani e menaronnelo a palagio; dove molti seguitolo che 4 2, 7 | finestra il gittò fuori.~Era il palagio sopra il mare, e alto molto, 5 2, 7 | appresso con altri n’andò al palagio dove era la donna; dove 6 2, 8 | poté della camera e del palagio s’uscì e fuggissi a casa 7 3, Intro| ad un bellissimo e ricco palagio, il quale alquanto rilevato 8 3, Intro| giardino che di costa era al palagio, in quello, che tutto era 9 3, 2 | notte in una gran sala del palagio del re, la quale in mezzo 10 3, 2 | lunghissima casa che nel suo palagio era sopra le stalle de’ 11 3, 2 | avanti che le porti del palagio s’aprissono tutta la sua 12 3, 5 | e lui nella sala del suo palagio lasciato, andò nella camera 13 3, 9 | le donne e’ cavaleri nel palagio del conte adunati per dovere 14 4, 1 | dimostratogli.~Era allato al palagio del prenze una grotta cavata 15 4, 1 | delle camere terrene del palagio, la quale la donna teneva, 16 4, 3 | una notte fu d’intorno al palagio di Folco, e senza romore 17 4, 6 | corpo di Gabriotto n’andò in palagio.~La qual cosa il podestà 18 4, 6 | con molti de’ suoi amici a palagio n’andò, e quivi d’ogni cosa 19 4, 7 | piagnendo ella sempre forte, al palagio del podestà ne fu menata. 20 6, Intro| con lento passo dal bel palagio, su per la rugiada spaziandosi, 21 6, Fine | di ciascuna si vedeva un palagio quasi in forma fatto d’un 22 6, Fine | cammino si misero. E al palagio giunte ad assai buona ora, 23 7, 6 | fante alquanto vicino al palagio vide, così subitamente corse 24 7, 6 | come poco lontano da questo palagio nella strada mi vide, così 25 7, 9 | insieme e col suo amante nel palagio se ne tornarono, nel quale 26 7, Fine | poi adagio si potessero al palagio tornare; e appresso ciò 27 7, Fine | ragionate come d’altre, al bel palagio assai vicino di notte pervennero. 28 8, 5 | a fare cosa del mondo a palagio, pur talvolta vi vanno, 29 8, 5 | me, venite meco infino a palagio, ché io vi voglio mostrare 30 8, 5 | E con loro andatosene in palagio, mostrò loro questo giudice 31 9, Intro| boschetto, non guari al palagio lontano, se n’andarono; 32 9, Intro| motteggiando, pervennero al palagio, do ve ogni cosa ordinatamente 33 10, Intro| troppo a riscaldare, al palagio si ritornarono. E quivi 34 10, 2 | messo in una cameretta d’un palagio assai oscura e disagiata, 35 10, 3 | offuscare. E fatto fare un palagio simile a quello di Natan, 36 10, 3 | solo nella corte del suo palagio, una feminella, entrata 37 10, 3 | per una delle porti del palagio, gli domandò limosina ed 38 10, 3 | trentadue porti che ha il suo palagio, sì come questo, entrata, 39 10, 3 | non guari lontano al bel palagio trovò Natan tutto solo, 40 10, 3 | mise, infino al suo bel palagio n’andò.~Quivi Natan fece 41 10, 3 | fu fatto.~Ma poi che nel palagio furono, mise Mitridanes 42 10, 3 | piacque, insieme verso il palagio se ne tornarono, dove Natan