Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mercante 1
mercantuzzo 1
mercatando 1
mercatante 42
mercatantesche 1
mercatanti 35
mercatantia 32
Frequenza    [«  »]
42 filippo
42 giorni
42 laonde
42 mercatante
42 nicostrato
42 palagio
42 pensando
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

mercatante

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | Franzesi di ricchissimo e gran mercatante in Francia cavalier divenuto 2 1, 1 | tu mi di’ che se’ stato mercatante: ingannasti tu mai persona 3 1, 2 | ragionare, in Parigi fu un gran mercatante e buono uomo, il quale fu 4 1, 2 | Abraam, il qual similmente mercatante era e diritto e leale uomo 5 1, 7 | villano, povero o ricco. o mercatante o barattiere stato sia, 6 1, 8 | pugnesse d’un ricchissimo mercatante la cupidigia; la quale, 7 2, 2 | marchese Azzo da Ferrara, un mercatante chiamato Rinaldo d’Asti 8 2, 2 | accompagnò.~Costoro, veggendol mercatante e stimando lui dover portar 9 2, 3 | sommamente creduti da ogni mercatante, e d’ogni gran quantità 10 2, 5 | che a me che un picciolo mercatante sono. Ma d’una cosa vi priego 11 2, 7 | tornando per ventura un mercatante cipriano, da lui molto amato 12 2, 7 | andrò consolato.~L’amico mercatante e la donna similmente, queste 13 2, 7 | pochi appresso, avendo il mercatante cipriano ogni suo fatto 14 2, 7 | trattata e riguardata. Il mercatante rispose che d’ogni suo piacere 15 2, 7 | pervenuti, più tempo insieme col mercatante si stette.~Avvenne per ventura 16 2, 7 | dimorava, essendo il cipriano mercatante andato con sua mercatantia 17 2, 7 | consiglio, non sentendovi il mercatante suo, come più tosto poté, 18 2, 9 | fare una ragione, che se un mercatante fosse; e da questo, dopo 19 2, 9 | ragionavano, un giovane mercatante, chiamato Ambrogiuolo da 20 2, 9 | rispose e disse:~- Io son mercatante e non fisofolo, e come mercatante 21 2, 9 | mercatante e non fisofolo, e come mercatante risponderò. E dico che io 22 3, 7 | chiamare; e quivi con un ricco mercatante accontatosi, con lui si 23 3, 7 | maniere piacquero sì al mercatante, che non solamente buon 24 3, 7 | anni divenne buono e ricco mercatante e famoso. Nelle quali faccende, 25 4, 2 | Quirino, moglie d’un gran mercatante che era andato con le galee 26 4, 3 | ma di chiara fede e leal mercatante, senza misura di possessioni 27 4, 8 | raccontano, un grandissimo mercatante e ricco, il cui nome fu 28 7, 5 | Fu adunque in Arimino un mercatante, ricco e di possessioni 29 7, 7 | per povertà divenuto era mercatante, ed eragli sì bene avvenuto 30 7, 8 | città fu già un ricchissimo mercatante chiamato Arriguccio Berlinghieri, 31 7, 8 | Arriguccio, con tutto che fosse mercatante, un fiero e un forte uomo; 32 7, 8 | mi deste, che si chiama mercatante e che vuole esser creduto 33 8, 1 | Ambruogia, moglie d’un ricco mercatante, che aveva nome Guasparruol 34 8, 10| maestrevolmente toglie ad un mercatante ciò che in Palermo ha portato; 35 8, 10| è dato per li detti al mercatante un magazzino, nel quale 36 8, 10| della dogana a ragione del mercatante tutta la sua mercatantia, 37 8, 10| del lor diritto pagare al mercatante, o per tutta o per parte 38 8, 10| date del tutto, come un mercatante forestiere riveggono, così 39 8, 10| considerando che tu se’ mercatante, e i mercatanti fanno co40 8, 10| quindi, non volendo più mercatante essere, se ne venne a Ferrara.~ 41 10, 9 | Il Saladino in forma di mercatante è onorato da messer Torello 42 10, 9 | famigliari solamente, in forma di mercatante si mise in cammino. E avendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL