Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falsi 3
falsità 1
falso 5
fama 42
famagosta 3
fame 8
famelico 1
Frequenza    [«  »]
42 alto
42 contrada
42 di'
42 fama
42 filippo
42 giorni
42 laonde
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

fama

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | fatta.~E in tanto crebbe la fama della sua santità e divozione 2 1, 5 | questo l’avviso, cioè che la fama della sua bellezza il vi 3 1, 7 | questa.~Sì come chiarissima fama quasi per tutto il mondo 4 1, 7 | non fosse, per nome e per fama quasi niuno era che non 5 1, 7 | quale avendo l’abate per fama molto tempo davante per 6 1, 10 | grandissimo medico e di chiara fama quasi a tutto ‘l mondo, 7 2, 3 | venire a Firenze, dove già la fama aveva la novella recata; 8 2, 4 | di cui egli era e già per fama conoscendol ricchissimo, 9 2, 7 | albergo, subitamente corse la fama della sua gran bellezza 10 2, 7 | e oltre a quello che la fama portava bella parendogli, 11 2, 7 | di cui è stata così lunga fama che annegata era, e per 12 2, 9 | con bugie guastando la fama sua, e diserta il marito 13 3, 1 | diminuire in parte alcuna la fama sua), nel quale, non ha 14 3, 3 | avea di valentissimo frate fama, estimò costui dovere essere 15 3, 5 | d’altrui e per servare la fama della mia onestà . Ma ora 16 3, 6 | onore e la vostra buona fama fia guasta, per ciò che, 17 3, 8 | acrebbero senza fine la fama della santità dello abate. 18 4, Intro| molto teneri della mia fama mostrandosi, dicono che 19 4, 1 | vere ragioni difender la fama mia e poi con fatti fortissimamente 20 4, 2 | divenuto pastore, ed era la sua fama di santità in quelle parti 21 4, 4 | quale non solamente ciò la fama, senza aversi veduto giammai, 22 4, 4 | di Cicilia stette la sua fama racchiusa, ma in varie parti 23 4, 4 | cui orecchi la magnifica fama delle virtù e della cortesia 24 4, 4 | pervenuta la grandissima fama della bellezza parimente 25 5, 2 | e ricco stato.~Corse la fama di queste cose per la contrada; 26 5, 7 | menato a morire, sì come la fama l’aveva portata per tutto; 27 5, 9 | chiarissimo e degno d’eterna fama, essendo già d’anni pieno, 28 9, 2 | santità, l’onestà e la buona fama del monistero con le sue 29 9, 9 | tutto il mondo l’altissima fama del miracoloso senno di 30 9, Fine | perpetuerà nella laudevole fama; il che ciascuno che al 31 10, 1 | Anfonso re d’Ispagna, la fama del valore del quale quella 32 10, 1 | che molto ne diminuisse la fama sua; per che di partirsi 33 10, 2 | papa, senza curar della fama di Ghino, con grandissima 34 10, 3 | quasi tutto il Ponente per fama il conoscea.~Ed essendo 35 10, 3 | stanco, avvenne che la sua fama agli orecchi pervenne d’ 36 10, 3 | fosse, divenuto della sua fama e della sua virtù invidioso, 37 10, 3 | colui che ciò che della fama di Natan udiva diminuimento 38 10, 3 | ampliati, e per conseguente la fama loro; per che, se tu per 39 10, 3 | sarebbon diminuimento della fama di Natan, e io non intendo 40 10, 4 | propia vita, l’onore e la fama, ch’è molto più, in mille 41 10, 8 | bisogna che io scusi: la sua fama è chiara per tutto, lui 42 10, Fine | movendosi, tenere son della mia fama.~Ma così alla loro opposizione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL