Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contogli 1
contolle 1
contra 16
contrada 42
contrade 16
contradicendolo 1
contradicessero 1
Frequenza    [«  »]
43 vicina
43 vuole
42 alto
42 contrada
42 di'
42 fama
42 filippo
Giovanni Boccaccio
Decameron

IntraText - Concordanze

contrada

   Giornata,  Novella
1 1, 1 | quali era dalla gente della contrada data intera fede, sì il 2 1, 4 | alcuno de’ lavoratori della contrada, la quale andava per gli 3 1, 5 | indugio quante galline nella contrada erano ragunare, di quelle 4 2, 2 | essendo stata guerra nella contrada v’era ogni cosa arsa), sospinto 5 2, 5 | la quale dimorava in una contrada chiamata Malpertugio, la 6 2, 5 | quale quanto sia onesta contrada il nome medesimo il dimostra. 7 2, 5 | forestiere tutti quegli della contrada abbaiano adosso, cominciarono 8 2, 7 | rubar quella di tutta la contrada corsi, io con due delle 9 2, 8 | ciò che, venuta in quella contrada una pestilenziosa mortalità, 10 2, 9 | informatosi del nome della contrada e de’ costumi della donna, 11 2, 9 | dimesticava per rimembrarza della contrada sua.~Ora avvenne, tra l’ 12 3, 3 | continuò di passar per quella contrada. Ma la donna, dopo alquanto 13 3, 8 | Ferondo che andasse per quella contrada penitenza faccendo; e poi 14 4, 8 | che con alcuno altro della contrada con una fanciulla del tempo 15 4, 9 | seguente fu saputo per tutta la contrada come questa cosa era stata: 16 5, 1 | boschetto il quale era in quella contrada bellissimo, e, per ciò che 17 5, 2 | fama di queste cose per la contrada; e agli orecchi della Gostanza 18 5, 3 | sola faccendo per questa contrada?~La giovane piagnendo rispose 19 5, 4 | oltre ad ogn’altra della contrada, crescendo, divenne bella 20 5, 10| giovinetto, il quale per quella contrada molto spesso passava, del 21 6, 4 | che una feminetta della contrada, la qual Brunetta era chiamata 22 6, 10| quasi di tutti quegli della contrada era compare o amico o benivogliente.~ 23 6, 10| conosciute fossero, in quella contrada quasi in niente erano da 24 7, 1 | fu già in Firenze nella contrada di San Brancazio uno stamaiuolo, 25 7, 2 | vedesse fuori; ed essendo la contrada, che Avorio si chiama, molto 26 7, 5 | atteso l’avesse per la sua contrada passando, sappiendo che 27 7, 8 | la zuffa, i vicini della contrada, sentendola e levatisi, 28 8, 2 | aveva i più belli della contrada in un suo orto che egli 29 8, 2 | di fitto meriggio per la contrada or qua or zazeato, scontrò 30 8, 3 | terra de’ Baschi, in una contrada che si chiamava Bengodi, 31 8, 3 | ciò che udito avea della contrada di Bengodi, con saramenti 32 8, 7 | scolare al modo usato per la contrada passare, entrò in uno sciocco 33 8, 7 | credi se così credi. La sua contrada quasi di niun’altra cosa 34 8, 9 | Erano allora per quella contrada fosse, nelle quali i lavoratori 35 9, 1 | della signoria, in quella contrada ripostasi e chetamente standosi 36 9, 1 | questo, ma, partita di quella contrada la famiglia, colà tornò 37 9, 6 | quale molto usava per la contrada, e focosamente l’amava. 38 10, 3 | Figliuol mio, niuno è in questa contrada che meglio di me cotesto 39 10, 6 | e castagni, de’ quali la contrada è abondevole, comperò una 40 10, 9 | a Dio che questa nostra contrada producesse così fatti gentili 41 10, 10| tutti i suoi amici della contrada adunare, e disse loro:~- 42 10, 10| invitare tutte le donne della contrada, cominciò ad attender la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL